Sonego dalla parte di Alcaraz e Djokovic
Il suo percorso inizia contro lo statunitense Aleksandar Kovacevic (94) che ha battuto nell'unico confronto diretto, nelle qualificazioni del Masters 1000 in Canada nel 2023. Chi vince incontrerà Andrey Rublev al secondo turno. Nel quarto di Carlos Alcaraz e Novak Djokovic troviamo Lorenzo Sonego (37) e Luciano Darderi (60) che potrebbero incontrarsi al terzo turno. Entrambi sono in rotta di collisione con Nole agli ottavi. Sonego giocherà a Indian Wells per la quinta volta. Solo l'anno scorso ha superato per la prima volta un turno, battendo all'esordio il serbo Kecmanovic. Al primo turno il torinese giocherà per la quarta volta contro il belga David Goffin (56), ex numero 7 del mondo che ha sconfitto nei due confronti diretti più recenti, giocati nel 2024, nelle qualificazioni a Monte-Carlo e in semifinale a Winston-Salem. Goffin ha vinto il primo match a Montpellier nel 2021. Chi vince sfiderà al secondo turno Alex De Minaur, testa di serie numero 9. Darderi giocherà questo torneo per la prima volta. Dopo il suo esordio, il Rolex Monte-Carlo Masters resterà l'unico Masters 1000 cui non abbia ancora mai preso parte. All'esordio incontrerà per la terza volta l'argentino Facundo Diaz Acosta (139). In parità il bilancio negli scontri diretti, entrambi ai quarti di tornei Challenger sul rosso: Darderi si è imposto a San Paolo nel 2021, Diaz Acosta a Santiago nel 2023.
Il sorteggio di Paolini, Cocciaretto e Bronzetti
Al via anche il Wta 1000 con l'attesa per Jasmine Paolini, al ritorno in campo dopo l'infortunio alla caviglia accusato a Dubai. Testa di serie numero 6, la toscana entrerà in gioco al 2° turno contro l'austriaca Grabher o la statunitense Jovic. Jasmine è stata inserita nella parte alta del tabellone, quella guidata da Aryna Sabalenka, possibile rivale nei quarti di finale. Al via ci saranno anche Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti. La marchigiana debutterà contro la messicana Zarazua, la riminese contro l'ucraina Kalinina.