Nadal: "Sinner incredibile"
Queste le parole di Nadal, intervenuto nel podcast di Andy Roddick 'Served': "Jannik è un bravo ragazzo, uno che non vuole apparire a tutti i costi ed è concentrato su quello che fa. Lo scorso anno ha dovuto affrontare un processo molto, molto duro. È incredibile come sia riuscito a rimanere concentrato su quello che doveva fare". Così invece il presidente della Fitp Angelo Biinaghi, invitato a rispondere in occasione della presentazione del progetto di ampliamento del Foro Italico di Roma, sede degli Internazionali d'Italia: "Puntiamo ad avvicinarci ai 400.000 spettatori paganti, fatto salvo il meteo, e a raggiungere nel giro di due o tre anni un miliardo di euro di impatto economico sul territorio. L'anno scorso l'impatto economico del torneo è stato di oltre 615 milioni di euro, la crescita dei paganti è continua e costante con gli ultimi due anni di impennata: dal 2011 le presenze sono più che raddoppiate e quest'anno la prevendita è salita del 27% sul record assoluto dello scorso anno arrivato senza Sinner, Berrettini e Alcaraz con velocissime apparizioni di Musetti e Paolini: di fatto le peggiori prestazioni degli italiani in un anno di successi incredibili.
Binaghi: "Aumentano gli appassionati"
E ancora: "Il tennis poi è lo sport che ha visto crescere di più il proprio bacino di appassionati, dal 2016 è salito dell'86% e pensiamo si arrivi presto al 100%, anche perché quest'anno dovrebbero esserci ben 25 italiani nel tabellone principale, record assoluto. Il numero dei giocatori presenti al Foro, con annessi staff, si è quadruplicato e il Centrale è nato piccolo, quindi l'affluenza si è scaricata sul ground. La crescita del pubblico non è stata un fenomeno estemporaneo, ma fenomeno stabile e di lungo periodo collegato strettamente al momento del tennis italiano, con i risultati dei giovani atleti e una nuova gestione del torneo e della Federazione. Quest'intervento era assolutamente necessario. Tanti dicevano che molte cose che abbiamo fatto non erano possibili, erano balle. Ora lo abbiamo dimostrato".