Sinner saldo in vetta, novità Shelton: top 10 ATP all'insegna della gioventù

L'italiano è ancora in cima al ranking e punta Jim Courier. Nelle prime 10 posizioni è pieno di under 25

Jannik Sinner continua l'avvicinamento alle 58 settimane da numero 1 del mondo di Jim Courier, che aggancerà sicuramente il prossimo 14 luglio, dopo la finale di Wimbledon, a prescindere da come andrà lo slam londinese. L'italiano punta la top ten dei giocatori con più settimane in vetta alla classifica da quando esiste il ranking computerizzato (1973): Courier è infatti al dodicesimo posto.

Shelton new entry, scendono leggermente Draper e Musetti

Per il fuoriclasse italiano dunque, un altro record a portata di mano, in una top ten che registra qualche mutamento: se lo spagnolo Carlos Alcaraz ed il tedesco Alexander Zverev mantengono rispettivamente la seconda e terza piazza, lo statunitense Taylor Fritz, che ha vinto il 250 di Stoccarda battendo in finale proprio Zverev, torna numero 4. Il britannico Jack Draper perde due posizioni e scivola in sesta, mentre l'altro azzurro Lorenzo Musetti passa da sesto a settimo. Ingresso nell'elite mondiale per un altro statunitense, Ben Shelton, che diventa decimo, al posto dell'australiano De Minaur, ora dodicesimo. Restando in chiave azzurra, Flavio Cobolli ritocca il best ranking (24) mentre Matteo Berrettini scivola di sei gradini e si attesta 34°, rischiando dunque di non essere testa di serie a Wimbledon.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Tennis

Sei under 25 nella top 10

Per la prima volta nella storia 6 tennisti nati dopo il 2000 sono nelle prime 10 posizioni del ranking mondiale. Decisivo in tal senso l'ingresso di Shelton, che ha scalzato De Minaur. Un dato che certifica quanto dopo il ritiro di quasi tutti i big 3 (è rimasto solo Djokovic, che continua a combattere alla grande contro le nuove leve), il tennis sia rimasto in ottime mani. Non solo Sinner e Alcaraz, che al momento sembrano comunque inarrivabili, ma tanti altri giovani in rampa di lancio, compresi quelli che potrebbero entrare a breve in top 10: su tutti il 2004 francese Arthur Fils (15esimo) e il 2005 cieco Jakub Mensik (17esimo, vincitore del master 1000 di Miami lo scorso marzo).

Ranking ATP: le prime 10 posizioni

1. Jannik Sinner (ITA, anno 2001): 10880 punti
2. Carlos Alcaraz (SPA, 2003): 8850
3. Alexander Zverev (GER, 1997): 6500
4. Taylor Fritz (USA, 1997): 4735
5. Novak Djokovic (SER, 1987): 4630
6. Jack Draper (GBR, 2001): 4550
7. Lorenzo Musetti (ITA, 2002): 4470
8. Tommy Paul (USA, 1997): 3470
9. Holger Rune (DAN, 2003): 3440
10. Ben Shelton (USA, 2002): 3170.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Tennis

Jannik Sinner continua l'avvicinamento alle 58 settimane da numero 1 del mondo di Jim Courier, che aggancerà sicuramente il prossimo 14 luglio, dopo la finale di Wimbledon, a prescindere da come andrà lo slam londinese. L'italiano punta la top ten dei giocatori con più settimane in vetta alla classifica da quando esiste il ranking computerizzato (1973): Courier è infatti al dodicesimo posto.

Shelton new entry, scendono leggermente Draper e Musetti

Per il fuoriclasse italiano dunque, un altro record a portata di mano, in una top ten che registra qualche mutamento: se lo spagnolo Carlos Alcaraz ed il tedesco Alexander Zverev mantengono rispettivamente la seconda e terza piazza, lo statunitense Taylor Fritz, che ha vinto il 250 di Stoccarda battendo in finale proprio Zverev, torna numero 4. Il britannico Jack Draper perde due posizioni e scivola in sesta, mentre l'altro azzurro Lorenzo Musetti passa da sesto a settimo. Ingresso nell'elite mondiale per un altro statunitense, Ben Shelton, che diventa decimo, al posto dell'australiano De Minaur, ora dodicesimo. Restando in chiave azzurra, Flavio Cobolli ritocca il best ranking (24) mentre Matteo Berrettini scivola di sei gradini e si attesta 34°, rischiando dunque di non essere testa di serie a Wimbledon.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Tennis
1
Sinner saldo in vetta, novità Shelton: top 10 ATP all'insegna della gioventù
2
Sei under 25 nella top 10