Jannik Sinner è agli ottavi di finale di Wimbledon, terzo Slam della stagione in corso sui campi in erba londinesi. Il numero 1 del mondo domina il confronto con Pedro Martinez lasciando soli cinque game allo spagnolo. 6-1 6-3 6-1, in un'ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore dell'altoatesino, che lunedì agli ottavi incontrerà Grigor Dimitrov, che ha sconfitto Sebastian Ofner con il punteggio di 6-3, 6-4, 7-6(0). Sinner giocherà il suo 17° ottavo di finale in uno Slam: in questa particolare classifica, ha appena superato Nicola Pietrangeli (16 ottavi) diventando il primatista italiano di sempre.
16:59
Le parole di Jannik dopo la vittoria
"Ogni seconda settimana in uno Slam è una occasione speciale, ancora di più qui a Wimbledon. Sono felice di essere nella seconda settimana però continuiamo a spingere, vediamo cosa succederà. Sono molto contento, credo lui avesse però problemi alla spalla, e su questa superficie è un problema quando non si riesce a servire. Grande rispetto per lui che è comunque sceso in campo e ha gareggiato, non è stato facile. Dal mio punto di vista ho cercato la solidità dal fondo, ci sono stati begli scambi". Lo ha detto Sinner dopo il successo ottenuto contro Martinez.
16:41
Sinner vince anche il terzo set (6-1) e vola agli ottavi di Wimbledon
Jannik chiude in bellezza: vince il game a 0 e si prende anche il terzo set (6-1 in 30 minuti di gioco). Vittoria senza difficoltà e qualificazione agli ottavi di finale per l'azzurro.
16:37
Martinez annulla due match point e vince il game
Lo spagnolo salva due match point e riesce a conquistare il suo primo game nel terzo set. Ma ora Sinner batte per chiudere l'incontro.
16:31
L'altoatesino non sbaglia alla battuta: 5-0 al terzo set
L'italiano non concede niente al servizio. Vince il game ai vantaggi (anche grazie al nono ace nel match) e si avvicina alla vittoria.
16:26
L'azzurro è inarrestabile: altro break e 4-0
L'altoatesino gioca benissimo e conquista il quarto game di fila nel terzo set: altro break e 4-0.
16:20
Niente da fare per Martinez, Sinner difende il break e va sul 3-0
Game perfetto dell'azzurro, che vince il gioco a 0 nel turno di battuta e difende il break, allungando sul 3-0 al terzo set.
16:18
Break immediato, azzurro avanti 2-0 nel terzo set
Super Jannik, che allunga subito sul 2-0 nel terzo set conquistando immediatamente il break.
16:14
Terzo set, Sinner inizia subito forte
Il numero 1 del ranking mondiale inizia il terzo set alla battuta e tiene il servizio lasciando Martinez a 0.
16:10
Altro break di Jannik, che vince 6-3 il secondo set
Il tennista italiano ottiene un altro break e conquista anche il secondo set, con il punteggio di 6-3 in 54 minuti di gioco.
16:03
Sinner annulla 4 break point e vince il game: 5-3 per l'azzurro
Bravissimo Jannik in un game molto complicato. L'azzurro riesce a vincere il gioco ai vantaggi dopo aver annullato ben quattro break point.
15:51
Martinez vince il game, Jannik avanti 4-3
Lo spagnolo con difficoltà riesce a difendere il servizio dopo una serie di vantaggi. Sinner avanti 4-3.
15:43
L'azzurro difende il break e si porta sul 4-2
Il numero uno al mondo ottiene ancora il game al servizio lasciando Martinez a 30 (terza volta su tre nel set) e difende il break.
15:38
Ecco il break di Jannik: ora può allungare
Sinner riesce ad ottenere il break (al secondo break point nel game) e si porta avanti 3-2 nel secondo set. Ora può allungare.
15:34
Sinner ancora vincente al servizio: ora è 2-2
Il numero uno al mondo ancora vincente nei game alla battuta. Conquista il quarto gioco del secondo set lasciando il rivale a 30.
15:32
Terzo game senza break: 2-1 per Martinez nel secondo set
Nessun break nei primi tre game. Lo spagnolo riesce a difendere il servizio e riportarsi avanti nel secondo parziale.
15:25
Risposta immediata dell'azzurro: 1-1 al secondo set
Jannik Sinner risponde subito difendendo il servizio (a 30) e portandosi sull'1-1.
15:24
Iniziato il secondo set: Martinez avanti 1-0
Lo spagnolo inizia il secondo set alla battuta e vince il primo game.
15:17
Sinner vince il primo set con il punteggio di 6-1
Il numero uno al mondo non sbaglia alla battuta. Al primo set point, chiude il primo parziale con il punteggio di 6-1 dopo 31 minuti di gioco.
15:12
Martinez lascia Jannik a 0 e vince il primo game
Lo spagnolo conquista il suo primo game del match tenendo la battuta e lasciando Sinner a 0. Ora, però, Jannik batte per chiudere il set.
15:06
L'azzurro non sbaglia al servizio: quinto game di fila
Jannik difende la battuta lasciando l'avversario a 30 e conquista il quinto gioco consecutivo.
14:59
Altro break, Jannik allunga sul 4-0
Sinner incontenibile. Il campione azzurro ottiene un altro break e vince il quarto game di fila: Jannik avanti 4-0 nel primo set.
14:54
Prime incontenibili dell'azzurro: 3-0
Altro servizio e dritto vincente per Sinner. Lo spagnolo avanza a rete e finalizza il 15 pari con una bella volée di dritto. L'azzurro mette poi a segno altre due prime di servizio sopra i 200 orari e con il primo ace si porta sul 3-0.
14:51
Break Sinner: 2-0
Lo spagnolo prova a sottrarsi allo scambio, ma il n.1 risponde presente ad ogni sua iniziativa e si aggiudica il primo break del match.
14:47
All'azzurro il primo game: 1-0
L'azzurro inizia con un servizio e dritto che vale il primo 15. Poi, altre due prime vincenti che valgono il primo gioco dell'incontro.
14:43
Inizia il match! Sinner al servizio
Al via il primo set dell'incontro Sinner-Martinez: il n.1 alla battuta.
14:38
Giocatori in campo!
Sinner e Martinez fanno il loro ingresso sul centrale. A breve sorteggio e riscaldamento.
14:37
Cobolli e Cocciaretto pronti a ripartire
Manca poco alla ripresa degli incontri di Cobolli e Cocciaretto. Il primo riprende dal vantaggio per 6-2, 1-0 su Mensik, mentre l'azzurra riparte dal 4-6 del primo set.
14:35
Il n.1 alle spalle di Federer
Sono solo 12 i game persi dal campione azzurro lungo il cammino verso il terzo turno. Numeri che valgono il primato del minor numero di giochi concessi nei primi due match di Wimbledon. Primato che lo avvicina al record di 9 game persi da Roger Federer nel 2004.
14:30
Sinner sulle orme di Pietrangeli
Sul Centrale dell'All England, Sinner punterà alla vittoria numero 77 in uno Slam. Traguardo che lo avvicinerebbe al primato di 86 successi di Nicola Pietrangeli.
14:25
A breve l'inizio del match
Manca poco all'inizio dell'incontro tra Sinner e Martinez: in palio sul Centrale, l'accesso agli ottavi di Wimbledon. Nel mentre, si riaprono i campi scoperti dove causa pioggia erano stati sospesi i match in corso, tra cui Cobolli-Mensik e Cocciaretto-Bencic.
14:15
Djokovic e Shelton in campo
Tra i top 10 in campo il 5 luglio, anche il 7 volte campione all’All England e il numero 10 Atp Ben Shelton, impegnati rispettivamente contro Miomir Kecmanovic e Marton Fucsovics.
14:05
La caduta dei giganti
C’è un’intera generazione di tennisti che si aggira inconsolabile per Church Road. Quella dei primi Next Gen, ovvero quella di Zverev, Berrettini, Tsitsipas, tutti aggrappati a una crisi di nervi che è costata l’eliminazione al debutto a Wimbledon. Ma ad aggravare il bilancio del crollo dei top al primo turno di uno Slam, sono le sconfitte di altre 12 teste di serie: numeri che eguagliano il record dell’Australian Open 2004. Ironicamente, il greco ex numero 3 al mondo, aveva dichiarato poche settimane prima dell’inizio di Wimbledon, che la sua generazione potesse ancora trionfare in un Major.
13:55
La rincorsa di Alcaraz
Reduce dal successo su Jan-Lennard Struff, il 5 volte campione Slam punta a difendere il titolo conquistato nel 2024 in finale contro Djokovic, già sconfitto l’edizione precedente. Il numero 2 al mondo contenderà ora l’accesso ai quarti di finale ad Andrey Rublev: appuntamento domenica 6 luglio.
13:45
Gli ultimi due Wimbledon di Sinner
Se il sogno è conquistare il primo Wimbledon in carriera, l’obiettivo principale del n.1 è anzitutto quello di eguagliare il quarto di finale della scorsa edizione, quando si arrese a Daniil Medvedev. Nel curriculum del campione azzurro c’è anche la semifinale del 2023, quando prima di arrendersi a Novak Djokovic divenne l’italiano più giovane a raggiungere il penultimo atto del Major londinese.
13:35
Il cammino di Martinez
Sconfitto George Loffhagen al debutto con il punteggio 2-6, 6-2, 6-4, 6-2, Martinez - che all'All England non è mai andato oltre il terzo turno - ha poi avuto la meglio su Navone, sconfitto il finale 7-5, 7-5, 7-6(8).
13:25
I successi su Nardi e Vukic
Dopo l’esordio vincente nel derby con Nardi, superato con lo score 6-4, 6-3, 6-0, Sinner ha poi archiviato senza imprevisti il match contro l’australiano Vukic, sconfitto con il finale 6-1, 6-1, 6-3.
13:15
Gli altri azzurri in gara
In campo all’All England anche Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego. Il campione ad Amburgo, è impegnato contro Jakub Mensik (campo 12), mentre l’azzurro numero 42 Atp sfida Brandon Nakashima (campo 14). A rappresentare l’Italia nel femminile è rimasta Elisabetta Cocciaretto, che dopo avere eliminato la numero 3 al mondo Jessica Pegula, e in seguito Katie Volynets, contende il terzo turno alla svizzera Belinda Bencic (campo 18). Infine, nel doppio maschile, Andrea Bolelli e Simone Vavassori sfidano al secondo Jan Zielinski e Adam Pavlasek (campo 8).
13:05
L'orario di inizio
Il match tra Sinner e Martinez è in programma alle ore 14.30 italiane sul Centre Court. Nessun rischio rinvio causa pioggia dunque, in quanto il centrale è dotato di copertura retrattile.
13:00
Sinner-Martinez: i precedenti
Sinner e Martinez si affrontano per la seconda volta in carriera. Il primo precedente rimanda al successo dell'azzurro agli Internazionali di Roma del 2022, quando al primo turno si impose con il finale di 6-4, 6-3.