Nitto Atp Finals, indotto da 300 milioni. Binaghi: "Non finirà nel 2025"

Nella conferenza stampa finale del torneo, il presidente della Fitp ha tirato le somme su quanto guadagnato, annunciando anche lo stop alle tasse per campionati a squadre

Un impatto economico complessivo di 306,3 milioni, tra diretto (139), indiretto (115,6) e indotto (51,7) e un gettito fiscale di 65,9 milioni. Nella conferenza stampa di chiusura delle Atp Finals di Torino sono emersi alcuni dati stando a uno studio effettuato dalla società Ernst & Young. Per quanto riguarda i dati finali della biglietteria, sono 174.402 i biglietti venduti, con tutte e 15 le sessioni in programma andate sold out, di cui 124.804 spettatori unici, a cui si aggiungono 5820 accrediti medi giornalieri e 5084 spettatori unici per gli allenamenti.

Le parole di Binaghi

In conferenza stampa, il presidente Fitp Angelo Binaghi ha dichiarato: "Abbiamo vissuto una manifestazione di livello tecnico straordinario, confermiamo che nella storia dello sport italiano, con 15 sessioni continue di sold out, questa è la manifestazione indoor di più grande successo dello sport italiano. Abbiamo avuto 174mila biglietti venduti, 125mila spettatori unici, il 40,9% stranieri, il 59,1% italiani di cui 66,5% fuori dal Piemonte. Tre giorni il pernottamento medio e un impatto economico totale oltre 300 milioni di euro, il triplo rispetto alla prima edizione, di cui circa 66 milioni versati allo Stato con le tasse. Gli occupati sfiorano le duemila unità".

Sinner batte Medvedev in semifinale: l’esultanza dopo la vittoria diventa virale
Guarda la gallery
Sinner batte Medvedev in semifinale: l’esultanza dopo la vittoria diventa virale

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti

Loading...