Milano-Sanremo, trionfa Van der Poel! Ganna sul podio

Un capolavoro dell'olandese, che a 5 chilometri dal termine ha allungato e non si è fatto più riprendere. Al secondo posto l'italiano
Milano-Sanremo, trionfa Van der Poel! Ganna sul podio© LAPRESSE

SANREMO - Si è conclusa sul tradizionale traguardo di Via Roma, la Milano-Sanremo 2023. Dopo 294 km, iniziati alle 10.16 da Abbiategrasso, a vincere la 114esima edizione della storica gara che ha aperto il calendario delle Classiche Monumento è stato l'olandese Mathieu van der Poel, che si è messo davanti a poco più di 5 chilometri dalla conclusione e non si è fatto più recuperare, chiudendo in 6 ore, 25 minuti e 23 secondi. Si è piazzato al secondo posto uno splendido Filippo Ganna con 20" di distacco, mettendosi davanti a Van Aert e Pogacar. il fuoriclasse del team Alpecin-Deceuninck, vincitore in carriera anche di due Giri delle Fiandre, succede nell'albo d'oro allo sloveno Matej Mahoric.

Milano-Sanremo, vince Van der Poel

A 37 chilometri dall'arrivo, arrivati ormai a Capo Berta, l'ultimo dei tre Capi, erano rimasti in 5 in fuga, cioè Samuele Rivi e Mirco Maestri (Eolo-Kometa), Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Alexandre Balmer e Jan Maas (Jayco-AlUla). Un vantaggio che si è esaurito all'ingresso della salita della Cipressa, quando il gruppo si è ricompattato ed è rimasto tale (a parte un fugace tentativo di allungo di Nils Politt) anche all'imbocco del Poggio. La prima mossa della volata finale è arrivata a 7,9 chilometri dall'arrivo con Wellens, che si è messo davanti con Pogacar, inseguiti da Van der Poel e Ganna. A 5,4 è stato l'olandese Mathieu van der Poel a partire in discesa e prendere un vantaggio di 8 secondi alla fine del Poggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le parole di Van der Poel e Ganna

Un allungo decisivo, che ha portato Van der Poel a vincere la 114esima edizione della Milano-Sanremo: "È una delle gare che si vuole sempre vincere - ha detto l'olandese -  anche per la squadra. Una vittoria speciale, difficilissima da ottenere. Sono davvero felice, soprattutto per il modo in cui ho vinto. Volevo partire un po' prima, ma non avevo lo spazio per attaccare. Sono stato fortunato a trovare un piccolo buco e sono felice di averlo fatto. È il modo più bello per vincere questa monumento, non ce ne sono tanti di corridori che arrivano da soli al traguardo in questa gara. La squadra ha fatto un lavoro straordinario. Senz'altro stasera festeggeremo". Gioia più contenuta per Filippo Ganna"Ci abbiamo provato, volevo dare qualcosa in più alla squadra che ha creduto in me fin da ieri. È arrivato un secondo posto, sono felice, ma ovviamente rammaricato. È l'ennesimo in questa stagione, speriamo possa arrivare un successo anche su strada. Ogni lasciata è persa, tornerò per la vittoria. Sono felice di esser riuscito a stare insieme ai migliori, dispiace perché poteva arrivare un primo posto. In salita avevo il feeling per poter seguire Van der Poel ma ho avuto paura, è stata una delle prime volte in cui mi sono trovato in quelle situazioni. Sono tutte prove in vista della prossima settimana quando inizieranno le classiche in Belgio. Il mio programma? Punterò tutto sulla Parigi-Roubaix". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

SANREMO - Si è conclusa sul tradizionale traguardo di Via Roma, la Milano-Sanremo 2023. Dopo 294 km, iniziati alle 10.16 da Abbiategrasso, a vincere la 114esima edizione della storica gara che ha aperto il calendario delle Classiche Monumento è stato l'olandese Mathieu van der Poel, che si è messo davanti a poco più di 5 chilometri dalla conclusione e non si è fatto più recuperare, chiudendo in 6 ore, 25 minuti e 23 secondi. Si è piazzato al secondo posto uno splendido Filippo Ganna con 20" di distacco, mettendosi davanti a Van Aert e Pogacar. il fuoriclasse del team Alpecin-Deceuninck, vincitore in carriera anche di due Giri delle Fiandre, succede nell'albo d'oro allo sloveno Matej Mahoric.

Milano-Sanremo, vince Van der Poel

A 37 chilometri dall'arrivo, arrivati ormai a Capo Berta, l'ultimo dei tre Capi, erano rimasti in 5 in fuga, cioè Samuele Rivi e Mirco Maestri (Eolo-Kometa), Alessandro Tonelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Alexandre Balmer e Jan Maas (Jayco-AlUla). Un vantaggio che si è esaurito all'ingresso della salita della Cipressa, quando il gruppo si è ricompattato ed è rimasto tale (a parte un fugace tentativo di allungo di Nils Politt) anche all'imbocco del Poggio. La prima mossa della volata finale è arrivata a 7,9 chilometri dall'arrivo con Wellens, che si è messo davanti con Pogacar, inseguiti da Van der Poel e Ganna. A 5,4 è stato l'olandese Mathieu van der Poel a partire in discesa e prendere un vantaggio di 8 secondi alla fine del Poggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Milano-Sanremo, trionfa Van der Poel! Ganna sul podio
2
Le parole di Van der Poel e Ganna