FRANCOFORTE (Germania) - Sono quasi una ventina in totale i giocatori di Belgio e Slovacchia che hanno un passato in Serie A, che scollinano oltre la doppia decina se si contano anche i membri degli staff tecnici. La maggioranza sta nella nazionale allenata da Francesco Calzona, ovviamente a sua volta con un trascorso nel campionato italiano da protagonista da traghettatore con il Napoli da febbraio 2024. Riflettori su Romelu Lukaku che affronterà con la fascia di capitano al braccio, con la maglia numero 10 che lo responsabilizza come non mai, da leader di un gruppo giovane che vede in lui un potenziale trascinatore. I suoi numeri in Nazionale sono spaventosi: 85 gol in 115 presenze, 11 in 23 partite nei grandi tornei.
Calzona può contare sulla formazione quasi al completo, Domenicao Tedesco invece deve gestire una situazione di infortuni piuttosto complicata soprattutto in difesa, dove si vedrà molto probabilmente una linea inedita visto che si va verso i probabili forfait di Witsel e Meunier, ma anche di Theate e Vertonghen che non sono ancora al top. Il giovane classe 2003 Debast, dell’Anderlecht, secondo più giovane della spedizione dopo il 19enne Vermeeren (Atlético Madrid) guiderà il reparto.
Belgio-Slovacchia: quote e consigli sulle puntate
Segui la diretta di Belgio-Slovacchia su Tuttosport.com
Dove vedere Belgio-Slovacchia streaming e diretta tv
Belgio-Slovacchia, gara valida per la 1ª giornata del Gruppo E di Euro 2024 e in programma alle ore 18:00 al Waldstadion di Francoforte sarà visibile in diretta in chiaro su Rai 2, ed in streaming su Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251) oltre alla piattaforma Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
Le formazioni ufficiali di Belgio-Slovacchia
BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Debast, Faes, Carrasco; Onana, Mangala; Doku, De Bruyne, Trossard; Lukaku. Allenatore: Tedesco.
SLOVACCHIA (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Bozenik, Haraslin. Allenatore: Calzona.
Arbitro: Meler (Turchia).
Assistenti: Eysoy e Ersoy
IV uomo: Gozubuyuk (Olanda).
Var: Dankert (Germania).
Avar: Ulusoy (Turchia) e Fritz (Germania).