Solo 33 giocatori su 100 sono azzurrabili. Ius soli sportivo: il Palazzo ascolti Malagò

Dopo il flop dell'Under 21, ricicciano le considerazioni post delusioni mondiali 2018 e 2022. In sette anni, gli italiani in A sono passati dal 45% al 33,7% : il N.1 del Coni ha ragione
Solo 33 giocatori su 100 sono azzurrabili. Ius soli sportivo: il Palazzo ascolti Malagò© Getty Images

Il dato è impietoso e stamane l'ha analizzato con acume Fabio Riva sulle colonne di Tuttosport, dopo il flop dell'Under 21 agli Europei, perdurando il digiuno che dura dal 2004 (e alle Olimpiadi nel calcio siamo assenti dal 2008), amaramente incassato dopo le due mancate qualificazioni alla fase finali dei mondiali 2018 e 2022,  È assodato: l'Italia non è un Paese per giovani, anche nel football. Troppi club n

Serie A, i migliori video