Fabregas: “Futuro al Como? Non mi interessa”. Poi elogia Vanoli

Le dichiarazioni dell'allenatore spagnolo in vista della sfida contro il Torino

Per il Como è il momento di mettere il piede sull'acceleratore e dare continuità al successo contro il Monza per chiudere il discorso salvezza. La squadra di Fabregas ha nove punti di vantaggio sul terzultimo posto, occupato al momento dall'Empoli, e con un'ulteriore vittoria ormai il traguardo sarebbe solo a pochi passi. Il tecnico per questo motivo ha messo tutti sull'attenti in conferenza stampa in vista del match contro il Torino, che è reduce dal pareggio interno contro il Verona.

Como-Torino, conferenza Fabregas

L'allenatore del Como non ha lasciato nessun indizio sugli undici titolari che schiererà contro il Torino: "Anche i giocatori sapranno la formazione poco prima della partita", e i possibili ballotaggi riguardano un po' tutti i reparti. A cominciare dall'attacco e a tal proposito Fabregas ha parlato di Ikonè, in gol nella scorsa partita contro il Monza: "Lui è cresciuto, io so quanto può essere forte nel dare più continuità al gioco offensivo, nell'inserirsi tra le linee, nella scorsa gara ha fatto molto bene. Ma non lo impiegherò in tutte le partite, va bene quando sappiamo di poter essere dominanti, di arrivare all'uno contro uno, va messo nel contesto giusto. Se rimarrà qui dipenderà anche da lui. Lui è in prestito con diritto di riscatto". Contro i brianzoli gli ha fatto spazio Strefezza e ora potrebbe rientrare. A tal proposito il tecnico spagnolo ha aggiunto: "Tutti in campo insieme a Diao e Nico Paz dal primo? Difficile, a meno che giochiamo senza punte". Una scelta che il tecnico spagnolo ha già fatto, ma schierando un uomo in più in mezzo al campo. "Di sicuro giocherà Butez" ha ironizzato.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'obiettivo salvezza, il futuro e l'elogio a Vanoli

"Ho venticinque giocatori, tante possibilità, certo. Ma a volte è anche complicato gestire gli allenamenti con così tanti calciatori. Quando ci si sfida in partitella, bisogna lasciare da parte per forza qualcuno. Il mio futuro a Como o lontano da Como? Preferisco non palare di questo. Sapete che sono concentrato solo sull'obiettivo salvezza. Preferisco non dire altro, ma restare concentrato su questo. Il resto non interessa" - ha spiegato Fabregas. L'allenatore non dà per scontata, comunque, la gara contro i granata, con cui  ha già perso all'andata: "Sarà un'altra partita, sicuramente. Non facile però. Vanoli mi piaceva già dall'anno scorso, con il suo Venezia. Ha tante idee, legge bene il calcio. Il Torino ha cambiato modulo ed è cresciuto in fisicità e qualità. Ma non è importante come gioca il Torino, la cosa che conta siamo noi. Dobbiamo andare ad attaccare gli spazi, fare una partita positiva, ora dobbiamo crescere di più e fare un buon finale di stagione. La strada è questa, ora dobbiamo proseguire così".

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il Como è il momento di mettere il piede sull'acceleratore e dare continuità al successo contro il Monza per chiudere il discorso salvezza. La squadra di Fabregas ha nove punti di vantaggio sul terzultimo posto, occupato al momento dall'Empoli, e con un'ulteriore vittoria ormai il traguardo sarebbe solo a pochi passi. Il tecnico per questo motivo ha messo tutti sull'attenti in conferenza stampa in vista del match contro il Torino, che è reduce dal pareggio interno contro il Verona.

Como-Torino, conferenza Fabregas

L'allenatore del Como non ha lasciato nessun indizio sugli undici titolari che schiererà contro il Torino: "Anche i giocatori sapranno la formazione poco prima della partita", e i possibili ballotaggi riguardano un po' tutti i reparti. A cominciare dall'attacco e a tal proposito Fabregas ha parlato di Ikonè, in gol nella scorsa partita contro il Monza: "Lui è cresciuto, io so quanto può essere forte nel dare più continuità al gioco offensivo, nell'inserirsi tra le linee, nella scorsa gara ha fatto molto bene. Ma non lo impiegherò in tutte le partite, va bene quando sappiamo di poter essere dominanti, di arrivare all'uno contro uno, va messo nel contesto giusto. Se rimarrà qui dipenderà anche da lui. Lui è in prestito con diritto di riscatto". Contro i brianzoli gli ha fatto spazio Strefezza e ora potrebbe rientrare. A tal proposito il tecnico spagnolo ha aggiunto: "Tutti in campo insieme a Diao e Nico Paz dal primo? Difficile, a meno che giochiamo senza punte". Una scelta che il tecnico spagnolo ha già fatto, ma schierando un uomo in più in mezzo al campo. "Di sicuro giocherà Butez" ha ironizzato.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Fabregas: “Futuro al Como? Non mi interessa”. Poi elogia Vanoli
2
L'obiettivo salvezza, il futuro e l'elogio a Vanoli