Plusvalenze, la Juventus avrà la “carta segreta”: la decisione del TAR

Il tribunale amministrativo del Lazio dà il via libera ai legali bianconeri all’accesso di quella nota tra Covisoc e Procura Federale che Chiné si rifiutava di mostrare

Adesso c’è anche il via libera del TAR del Lazio. Il famoso carteggio segreto (la nota 10940 datata 14 aprile 2021, ndr) tra Procura Federale e Covisoc con “indicazioni interpretative” legate al caso plusvalenze potrà essere consultato dai legali della Juventus. Si tratta di un documento di assoluta rilevanza per la difesa bianconera perché dimostrerebbe che le indagini sono iniziate molto prima e potrebbe anche portare all’inammissibilità dell’intero processo. “Va, quindi, ordinato alla Co.Vi.So.C. di ostendere al ricorrente copia della nota della Procura Federale, entro sette giorni dalla comunicazione, in via amministrativa, della presente sentenza ovvero dalla notifica, se antecedente” scrive il TAR.

Perché Chiné si rifiutava di mostrare la carta

Il procuratore Giuseppe Chiné si era sempre rifiutato di mostrare la carta perché “non fa parte della documentazione acquisita nell’ambito del procedimento disciplinare”. La società bianconera ha invece sempre sostenuto che quella nota del 14 aprile 2021 avrebbe dovuto essere considerata parte della documentazione relativa alle indagini e messa a disposizione delle parti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti

Loading...