Di Gregorio-Juve, il futuro di Szczesny-Perin e quanto guadagnerà... l'Inter

Il portiere del Monza, votato il migliore della Serie A dalla Lega, è a un passo dai bianconeri. Via uno tra Tek e l’ex Genoa

La stagione di Michele Di Gregorio è stata esaltante ed è culminata con il premio di miglior portiere della Serie A secondo la Lega Calcio: un riconoscimento, forse pure un po’ a sorpresa, per un numero 1 di alta affidabilità, capace di garantire al Monza prestazioni di elevata qualità e picchi da protagonista assoluto a suon di parate decisive. Per Cristiano Giuntoli è l’angelo custode ideale per la porta bianconera del futuro, ma anche del presente: al famoso incontro a cena con l’ad biancorosso Adriano Galliani sono seguiti altri contatti più recenti che hanno portato sempre più avanti la trattativa tra i due club per il passaggio del portiere a Torino. Si lavora a una soluzione contrattuale con una formula che possa garantire al Monza di incassare una ventina di milioni (bonus compresi) di cui una percentuale (il 10 per cento) andrà nelle casse dell’Inter, come da accordo ai tempi del passaggio al club brianzolo.

Oggi non ci sarà l’incrocio in campo, molto probabilmente: il titolare dovrebbe essere Sorrentino, ma l’ex portiere del Novara avrà un assaggio di Allianz Stadium dalla panchina, in ogni caso. Il principio di accordo tra la Juventus e il portiere di scuola nerazzurra ci sarebbe già sulla base di un quinquennale (scadenza 2029) con uno stipendio da 2 milioni più bonus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pinsoglio l'unico sicuro

A questo punto le porte della Juventus diventeranno girevoli, con Carlo Pinsoglio unico sicuro di restare ancora, da terzo portiere, fino al 2025. Gli altri due sono sotto contratto ancora per un altro anno, ma ci potrebbe essere un’uscita eccellente. L’indiziato numero uno resta Mattia Perin, che potrebbe cercare maggiore spazio in un’altra realtà di Serie A. Ma il rinnovo di contratto, siglato da Perin nel 2022, rende lo stipendio dell’ex Genoa ampiamente nei parametri del club bianconero. Discorso diverso per Wojciech Szczesny: il portierone polacco è un top player e come tale è pagato dal club bianconero. Dunque per alleggerire le casse, per la dirigenza sarebbe più funzionale anticipare il futuro e lanciare il tandem Di Gregorio-Perin, ma attenzione: Szczesny si trova molto bene a Torino anche a livello familiare (la moglie è in dolce attesa) e non vuole lasciare la città. Dunque è possibile che, in assenza di offerte clamorose, Di Gregorio possa fare per una stagione da secondo al polacco per poi raccoglierne l’eredità nella stagione successiva. Tutte ipotesi che prenderanno corpo nei prossimi giorni, quando il mercato entrerà nel vivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La battuta di Motta

Uno dei principali obiettivi di mercato della Juventus sarà Teun Koopmeiners, fresco della conquista dell’Europa League con l’Atalanta. A tal proposito Bart Baving, fotografato con il trofeo al fianco del suo assistito, ha parlato del futuro del centrocampista olandese a calciomercato.it: «Vediamo... Teun sta disputando una stagione fantastica, ha fatto tanti gol belli e importanti, inoltre è un calciatore con un rendimento costante, quindi sarebbe strano se altri club non lo seguissero. Sappiamo come funziona il calcio. Per ora lui è felicissimo di aver vinto l’Europa League con l’Atalanta e si concentrerà sul terminare bene la Serie A, visto che l’Atalanta può ancora arrivare terza, e poi sull’Europeo. Questo è tutto quello che posso dire per adesso...».

Thiago Motta, promesso sposo della Signora per la panchina, ha parlato così del suo futuro prima dell’ultimo match alla guida del Bologna, cavandosela con una battuta: «Voglio continuare ad essere felice con questa squadra ora e finire il lavoro al meglio. Sin dal primo giorno ho dato tutto per questa squadra. Quale sarà il mio futuro? Passo prima da Barcellona, lì dove incontrerò mio padre e mio fratello, poi raggiungerò mia moglie e le bambine a Cascais...».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La stagione di Michele Di Gregorio è stata esaltante ed è culminata con il premio di miglior portiere della Serie A secondo la Lega Calcio: un riconoscimento, forse pure un po’ a sorpresa, per un numero 1 di alta affidabilità, capace di garantire al Monza prestazioni di elevata qualità e picchi da protagonista assoluto a suon di parate decisive. Per Cristiano Giuntoli è l’angelo custode ideale per la porta bianconera del futuro, ma anche del presente: al famoso incontro a cena con l’ad biancorosso Adriano Galliani sono seguiti altri contatti più recenti che hanno portato sempre più avanti la trattativa tra i due club per il passaggio del portiere a Torino. Si lavora a una soluzione contrattuale con una formula che possa garantire al Monza di incassare una ventina di milioni (bonus compresi) di cui una percentuale (il 10 per cento) andrà nelle casse dell’Inter, come da accordo ai tempi del passaggio al club brianzolo.

Oggi non ci sarà l’incrocio in campo, molto probabilmente: il titolare dovrebbe essere Sorrentino, ma l’ex portiere del Novara avrà un assaggio di Allianz Stadium dalla panchina, in ogni caso. Il principio di accordo tra la Juventus e il portiere di scuola nerazzurra ci sarebbe già sulla base di un quinquennale (scadenza 2029) con uno stipendio da 2 milioni più bonus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Di Gregorio-Juve, il futuro di Szczesny-Perin e quanto guadagnerà... l'Inter
2
Pinsoglio l'unico sicuro
3
La battuta di Motta