Juve o Bologna, chi va in Champions: la classifica finale dell'intelligenza artificiale

Ecco come finirà il campionato italiano secondo le due maggiori piattaforme: lo studio dell'ultimo sprint stagionale

Nella settimana in cui milioni di utenti hanno invaso i social media con le proprie caricature in stile “Ghibli” - il celebre studio d’animazione cinematografica giapponese, implementato su ChatGpt - anche noi abbiamo deciso di rivolgerci all’illuminante cospetto dell’intelligenza artificiale. Nel nostro caso, nessun ritratto dei vari redattori impegnati quotidianamente nella nostra sede di Torino, ma un prospetto quanto più fedele di quella che potrebbe essere la classifica finale di Serie A in ottica quarto posto. Stando alle previsioni delle due Chatbot di Open Ai e X (ChatGpt e Grok) a trionfare sarà l’Inter, seguita a ruota da Napoli, Atalanta e Juventus, con i bianconeri che strapperebbero così l’ultimo pass disponibile per la prossima edizione della Champions League a dispetto del Bologna (quinto) e davanti a Roma e Lazio. Fuori dai giochi il Milan di Conceiçao, che andrebbe così incontro alla prima esclusione europea degli ultimi cinque anni.

Juve, cambio di rotta con Tudor

A determinare i risultati un confronto mirato tra: stato di forma delle varie squadre in corsa per il quarto posto (tenendo conto dei vari infortuni e rientri); calendari da qui alla fine della stagione (con l’Inter, per esempio, ancora impegnata su tre fronti); e media punti nelle ultime uscite di campionato. Se ChatGpt e Grok prevedono nel caso dei rossoblù un calo dettato dal grado di difficoltà dei vari scontri diretti ancora da disputare per la Juventus, invece, l’arrivo di Tudor potrebbe portare a un vero e proprio cambio di rotta, con i bianconeri destinati a raccogliere tra i 17 e i 21 punti nei prossimi 8 incontri di Serie A. Verosimilmente, dunque, per centrare la Champions a Yildiz e compagni potrebbero bastare 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Insomma, un percorso complicato, sì, ma tutt’altro che impossibile, dal momento che il calendario della Juventus, fra le varie pretendenti all’Europa, sembra di gran lunga il più “abbordabile”.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sprint Champions

Dopo la vittoria di sabato contro il Genoa, ai bianconeri spetterà il primo esame decisivo contro la Roma all’Olimpico. I giallorossi, forti dei 7 risultati utili consecutivi in Serie A, sono la squadra che ha messo a referto più punti nel 2025. Gli uomini di Ranieri hanno ritrovato certezze e identità, e se vogliono sperare di salvare una stagione che - fino a pochi mesi fa - sembrava ormai destinata a sprofondare nell’oblio, sanno bene di non potersi più permettere passi falsi. La Juve, dal canto suo, con il Bologna impegnato contro il Napoli, ha davanti la prima chance per provare a rimettere la freccia e tornare al quarto posto, nella speranza di vivere l’ultimo sprint stagionale tenendosi alle spalle le dirette inseguitrici. Successivamente, gli impegni più abbordabili con Lecce, Parma e Monza, prima dei due incontri contro Bologna e Lazio che potrebbero - come direbbe un noto cuoco della tv - confermare o ribaltare i risultati pronosticati dall’IA. Ma il calcio si sa, è materia folle, irrazionale e dunque incompatibile con le rigide imposizioni suggerite dalla matematica. Un ascensore sociale, forte di un’imprevedibilità che pone sempre tutti sullo stesso livello. Non resta dunque che sedersi comodi e godersi il finale più incerto e spettacolare degli ultimi tempi. Del resto, le emozioni non hanno alcun prezzo e si vivono senza fare calcoli, anche se sai che potrebbero costarti care...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella settimana in cui milioni di utenti hanno invaso i social media con le proprie caricature in stile “Ghibli” - il celebre studio d’animazione cinematografica giapponese, implementato su ChatGpt - anche noi abbiamo deciso di rivolgerci all’illuminante cospetto dell’intelligenza artificiale. Nel nostro caso, nessun ritratto dei vari redattori impegnati quotidianamente nella nostra sede di Torino, ma un prospetto quanto più fedele di quella che potrebbe essere la classifica finale di Serie A in ottica quarto posto. Stando alle previsioni delle due Chatbot di Open Ai e X (ChatGpt e Grok) a trionfare sarà l’Inter, seguita a ruota da Napoli, Atalanta e Juventus, con i bianconeri che strapperebbero così l’ultimo pass disponibile per la prossima edizione della Champions League a dispetto del Bologna (quinto) e davanti a Roma e Lazio. Fuori dai giochi il Milan di Conceiçao, che andrebbe così incontro alla prima esclusione europea degli ultimi cinque anni.

Juve, cambio di rotta con Tudor

A determinare i risultati un confronto mirato tra: stato di forma delle varie squadre in corsa per il quarto posto (tenendo conto dei vari infortuni e rientri); calendari da qui alla fine della stagione (con l’Inter, per esempio, ancora impegnata su tre fronti); e media punti nelle ultime uscite di campionato. Se ChatGpt e Grok prevedono nel caso dei rossoblù un calo dettato dal grado di difficoltà dei vari scontri diretti ancora da disputare per la Juventus, invece, l’arrivo di Tudor potrebbe portare a un vero e proprio cambio di rotta, con i bianconeri destinati a raccogliere tra i 17 e i 21 punti nei prossimi 8 incontri di Serie A. Verosimilmente, dunque, per centrare la Champions a Yildiz e compagni potrebbero bastare 5 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta. Insomma, un percorso complicato, sì, ma tutt’altro che impossibile, dal momento che il calendario della Juventus, fra le varie pretendenti all’Europa, sembra di gran lunga il più “abbordabile”.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Juve o Bologna, chi va in Champions: la classifica finale dell'intelligenza artificiale
2
Sprint Champions