F1, Russell sul rapporto con Hamilton: "Daremo priorità allo sviluppo della vettura"

Il nuovo pilota della Mercedes è cauto in vista delle nuova stagione, predicando calma per una nuva vettura tutta da scoprire
F1, Russell sul rapporto con Hamilton: "Daremo priorità allo sviluppo della vettura"© Getty Images

ROMA - Ancora pochi giorni e la nuova stagione di F1 prenderà il via con i primi test a Barcellona. Nelle scorse ore, la scena è stata occupata dalla presentazione di Ferrari e Mercedes, due monoposto chiamate a giocare un ruolo da protagonista nella nuova stagione. Per quanto riguarda le Frecce d'Argento, c'è tanta attesa anche per conoscere l'impatto di George Russell con la sua nuova scuderia. Il pilota britannico si è infatti guadagnato l'ingaggio come "spalla" di Lewis Hamilton dopo i buonissimi risultati ottenuti con una Williams certamente non competitiva, ma in cui si è distinto soprattutto in qualifica. A proposito del rapporto con il connazionale, Russell, nell'intervista rilasciata a motorsport.com, ha dichiarato: "Abbiamo un enorme rispetto l’un l’altro e penso che sarà d’aiuto il fatto che cinque anni fa partecipavo alle riunioni con gli ingegneri ed ascoltavo. Dobbiamo dare la priorità allo sviluppo della vettura, perché la situazione regolamentare attuale non sarà chiara come lo è stata negli ultimi anni. Dobbiamo assicurarci di condividere più dati possibili perché è nel nostro stesso interesse. Se avremo la vettura più veloce in griglia, allora potremo preoccuparci l’uno dell’altro, ma fino a quel momento l’attenzione sarà rivolta allo sviluppo dell’auto".

"Stagione lunga e in evoluzione"

Il salto di qualità è notevole, ma Russell non vuole farsi prendere dalla frenesia della lotta per il titolo: "È una cosa che non prendo nemmeno in considerazione. La gente mi ha chiesto cosa farò di diverso ora che posso lottare per il titolo. La risposta è: niente. Il processo e la routine che ho avuto fino a questo punto è ciò che mi ha portato a ottenere questo posto in Mercedes", ha sottolineato il nativo di King's Lynn. Infine, sul cambio di regolamento e sull'andamento della stagione: "Sarà una stagione tosta, in costante evoluzione. Dobbiamo conoscere le nuove ruote da 18" e la nuova vettura a effetto suolo, e vedere come queste cose interagiscano. Bisogna guardare lontano, perché le cose cambieranno molto velocemente. Non sarà importante partire forte, la stagione è lunga e il 2021 ce lo ha dimostrato. La Red Bull sembrava aver vinto a metà campionato, poi Mercedes ha avuto il pacchetto più veloce, e alla fine si sono equivalsi"

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...