Sinner-Rublev: l'orario ufficiale fa esultare l'Italia, dove vederla in tv

Il tennista azzurro, dopo aver avuto battuto Khachanov, affronta il russo nel match che mette in palio la semifinale dell'Australian Open 2024: il programma completo della Rod Laver Arena

Grande attesa alla Rod Laver Arena di Melbourne dove Jannik Sinner, numero 4 del mondo e del seeding, affronterà Andrey Rublev nei quarti di finale degli Australian Open. Dopo aver battuto agevolmente Khachanov per 3-0 (6-4, 7-5, 6-3), il talento altoatesino, se la vedrà con il russo, n° 5 del tabellone e del ranking mondiale, che agli ottavi ha eliminato il padrone di casa Alex De Minaur con il punteggio 6-4, 6-7, 6-7, 6-3, 6-0. Chi passerà il turno, se la vedrà in semifinale con il vincente dell'altro quarto di finale tra Djokovic e Fritz.

Per Sinner, indicato tra i favoriti dello Slam di Melbourne, anche se il secondo quarto di finale agli Australian Open riscrive alcuni record del tennis italiano (è il quarto italiano di sempre a raggiungere i quarti in un Major senza cedere nemmeno un parziale: prima di lui ci erano riusciti soltanto Gianni Cucelli, Beppe Merlo e Corrado Barazzutti), la cosa importante è pensare al prossimo allenamento, alla prossima partita: "Non penso a queste cose - ha spiega l'altoatesino nella conferenza stampa che llo ha visto protagonista dopo il successo su Khachanov - preferisco fare la mia storia personale. Ovvio, sono contento di essere di nuovo in un quarto Slam, che sembra una cosa facile ma facile non lo è affatto. Guardo solo a dare il massimo in campo e all'atteggiamento, è l'unica cosa che posso controllare. Mi considero una persona semplice e qui sto passando del bellissimo tempo con la mia squadra, è la cosa più preziosa che possiamo fare". E sulla sfida contro Rublev, Sinner non ha dubbi: "Lo affronterò con un sorriso - afferma il campione azzurro in riferimento al suo prossimo avversario -. Quando uno è felice di vivere la sua passione giocare un'altra partita rappresenta una nuova opportunità. Andrey è migliorato molto, lotta su ogni palla e se voglio vincere devo far vedere un buon tennis".

Anche Rublev, subito dopo il match vinto contro De Minaur, ha commentato con Jim Courier la prossima sfida con Sinner. E lo ha fatto con una battuta che ha ricevuto l'applauso di tutto il pubblico: "Mi ha battuto l'ultima volta che ci siamo affrontati, non saprei cosa dire... Credo di essere nei guai!" ha detto il campione russo in totale sincerità, strappando un sorriso anche all'ex numero 1 del mondo statunitense che lo stava intervistando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il programma ufficiale di martedì 23 gennaio 

La giornata di martedì 23 gennaio, decimo appuntamento dell'Australian Open 2024, sarà da seguire attentamente da parte di tutti i tifosi e sarà un appuntamento fondamentale del primo Slam della stagione perché prenderanno il via i quarti di finale sia del torneo maschile che femminile.

Questa mattina, infatti, è stato comunicato ufficialmente il programma che andrà in scena sulla Rod Laver Arena, campo principale del torneo di Melbourne e la notizia più importante per tutti gli italiani è che per la prima volta dall'inizio del torneo Jannik Sinner giocherà dopo le 10 del mattino (ora italiana), dunque nel corso della sessione notturna in Australia.

Nella sfida contro il russo Khachanov, infatti, il numero 4 del mondo azzurro era stato posizionato sulla Margaret Court Arena alle sei del mattino (ora italiana) ma sempre nel programma diurno australiano. Questa volta invece, per il big match, contro Rublev gli italiani potranno seguire il match di Sinner senza dover puntare la sveglia di notte.

Dicevamo dopo le 10 del mattino perché prima della partita tra l'italiano e il russo è previsto il match tra Krejcikova e Sabalenka che determinerà chi tra la ceca e la bielorussa volerà in semifinale. A seguire, dunque presumibilmente dopo le 10 (ora italiana), andrà in scena il match tanto atteso da tutti gli italiani tra Sinner e Rublev che vale la semifinale dell'Australian Open 2024.

Andiamo dunque a scoprire il programma completo sul centrale di Melbourne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rod Laver Arena (si parte alle 3 del mattino ora italiana)

Marta Kostyuk-Coco Gauff (4)
Novak Djokovic (1)-Taylor Fritz (12) (non prima delle 4.30, ora italiana)
Barbora Krejcikova (9)-Aryna Sabalenka (2) (non prima delle 9, ora italiana)
Jannik Sinner (4)-Andrej Rublev (5) 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Quando gioca Sinner e dove vederlo in tv

La partita tra Sinner e Rublev è in programma nella sessione serale di martedì 23 gennaio e si disputerà sulla Rod Laver Arena al termine dell'incontro tra Krejcikova e Sabalenka. La partita tra l'azzurro e il russo sarà trasmessa in diretta tv sui canali di Eurosport. La diretta streaming invece sarà disponibile su SkyGo, NOW e DAZN.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Grande attesa alla Rod Laver Arena di Melbourne dove Jannik Sinner, numero 4 del mondo e del seeding, affronterà Andrey Rublev nei quarti di finale degli Australian Open. Dopo aver battuto agevolmente Khachanov per 3-0 (6-4, 7-5, 6-3), il talento altoatesino, se la vedrà con il russo, n° 5 del tabellone e del ranking mondiale, che agli ottavi ha eliminato il padrone di casa Alex De Minaur con il punteggio 6-4, 6-7, 6-7, 6-3, 6-0. Chi passerà il turno, se la vedrà in semifinale con il vincente dell'altro quarto di finale tra Djokovic e Fritz.

Per Sinner, indicato tra i favoriti dello Slam di Melbourne, anche se il secondo quarto di finale agli Australian Open riscrive alcuni record del tennis italiano (è il quarto italiano di sempre a raggiungere i quarti in un Major senza cedere nemmeno un parziale: prima di lui ci erano riusciti soltanto Gianni Cucelli, Beppe Merlo e Corrado Barazzutti), la cosa importante è pensare al prossimo allenamento, alla prossima partita: "Non penso a queste cose - ha spiega l'altoatesino nella conferenza stampa che llo ha visto protagonista dopo il successo su Khachanov - preferisco fare la mia storia personale. Ovvio, sono contento di essere di nuovo in un quarto Slam, che sembra una cosa facile ma facile non lo è affatto. Guardo solo a dare il massimo in campo e all'atteggiamento, è l'unica cosa che posso controllare. Mi considero una persona semplice e qui sto passando del bellissimo tempo con la mia squadra, è la cosa più preziosa che possiamo fare". E sulla sfida contro Rublev, Sinner non ha dubbi: "Lo affronterò con un sorriso - afferma il campione azzurro in riferimento al suo prossimo avversario -. Quando uno è felice di vivere la sua passione giocare un'altra partita rappresenta una nuova opportunità. Andrey è migliorato molto, lotta su ogni palla e se voglio vincere devo far vedere un buon tennis".

Anche Rublev, subito dopo il match vinto contro De Minaur, ha commentato con Jim Courier la prossima sfida con Sinner. E lo ha fatto con una battuta che ha ricevuto l'applauso di tutto il pubblico: "Mi ha battuto l'ultima volta che ci siamo affrontati, non saprei cosa dire... Credo di essere nei guai!" ha detto il campione russo in totale sincerità, strappando un sorriso anche all'ex numero 1 del mondo statunitense che lo stava intervistando.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...