Verso Sud
Nel Sulcis anche i climber meno esperti possono godere di uno spettacolo unico, con la piccola parete calcarea Ombre Rosse. Facile da raggiungere da Iglesias e con avvicinamento zero, offre vie di media e bassa difficoltà con solo monotiri, ma è il caratteristico rossastro della roccia a colorare letteralmente questo tipo di esperienza. Sempre nell’Iglesiente, per i più accaniti, tappa obbligatoria alla storica falesia di Punta Pilocca con le sue 60 vie su placca e un calcare stupefacente.

Il Medio Campidano infine apre a esperienze di canyoning senza paragoni. Nonostante la percorribilità ridotta ai soli mesi piovosi, Sa Spendula, nel Comune di Villacidro, è un’attrazione da non perdere nel sud della Sardegna. Si tratta di un canyon acquatico, dove lo scorrimento è garantito durante la stagione invernale. Le indicazioni per la cascata di Sa Spendula conducono fuori dal centro abitato e, partendo da qui, l’asfalto lascia presto il posto a una strada bianca: il percorso vale l’escursione verso la valle del Rio Coxinas. Fondamentale l’uso della muta per il tratto tecnico. Da provare, sempre nel Villacidrese, anche Piscina Irgas, suggestivo canyon acquatico tipicamente escursionistico, visitabile al massimo fino all’inizio della primavera, che offre una meravigliosa vista dall’alto della sinuosa Valle del Rio Oridda e sulla cascata.