TORINO - Esistono ancora la bandiere nel calcio? Il quesito è spesso argomento di dibattito. Nel calcio è sempre più difficile per i tifosi aspettarsi lealtà dai giocatori della propria squadra, ma è pur vero che in alcuni momenti della carriera di un atleta possono arrivare delle offerte molto importanti alle quali è difficile dire di no. Eppure nella storia di questo sport sono stati tanti i casi di simboli che pur di indossare la loro maglia preferita hanno lasciato andare l'occasione di poter giocare nei top club d'Europa, magari rinunciando anche a qualche guadagno in più. FourFourtwo ha stilato così la classifica dei giocatori che hanno rifutato grandi trasferimenti pur di restare.
32. Marcos Senna
Marcos Senna ha trascorso tutta la sua carriera europea al Villarreal tra il 2002 e il 2013 dopo essersi trasferito dai brasiliani del Sao Caetano, ma il centrocampista era vicino al passaggio al Manchester United nel 2006. Senna ha poi rivelato di essere tentato dalla prospettiva di giocare per lo United, ma ha finito per restare perché sua moglie era incinta ed erano felici in Spagna.
31. Julen Guerrero
Julen Guerrero è stato il ragazzo d'oro del calcio spagnolo per gran parte degli anni '90, un simbolo dell'Athletic Club e un rubacuori agli occhi di molte tifose.Il trequartista era ricercato anche da numerosi club d'élite europei, tra cui Real Madrid, Barcellona, Atletico e Lazio. Ma li ha rifiutati tutti e ha invece firmato un "patto a vita" con l'Athletic.
30. Steve Bull
Dopo aver lasciato il West Brom per i Wolves all'inizio della sua carriera, Steve Bull è rimasto fedele alla squadra Molineux per il resto dei suoi giorni da giocatore. Bull ha poi rivelato di aver rifiutato le offerte di Torino, Newcastle, Coventry City e Celtic.
29. Thiago Silva
Thiago Silva è diventato il difensore più costoso del mondo quando è passato dal Milan al Paris Saint-Germain per 42 milioni di euro nel 2012. Ma il brasiliano ha poi rivelato di aver rifiutato sia il Real Madrid che il Barcellona. "Prima di andare al Milan ho avuto alcuni contatti personali con il Real Madrid", ha detto. "Al Milan ho avuto colloqui con il Barça ma non si sono chiariti per i dettagli".
28. Filipe Luis
Meglio conosciuto per i suoi due periodi di successo all'Atletico Madrid sotto Diego Simeone, Filipe Luis ha giocato anche nel Chelsea e nel Flamengo nel 2019. Proprio nella trattativa per il suo ritorno in Brasile, il terzino sinistro ha rivelato di aver rifiutato le offerte di Manchester City, Borussia Dortmund e Psg.
27. Wilfried Zaha
Wilfried Zaha ha collezionato oltre 450 presenze con il Crystal Palace. Nonostante l'interesse sia dell'Arsenal che del Tottenham, l'attaccante è rimasto fino al 2023 e alla fine si è trasferito al Galatasaray. Così facendo, l'attaccante della Costa d'Avorio ha rifiutato anche il trasferimento alla Lazio e ad alcuni top team francesi.
26. Iker Muniain
Iker Muniain ha fatto il suo debutto nell'Athletic Club a 16 anni e ha giocato oltre 500 partite ufficiali con la squadra basca. Da giovane, Muniain ha ricevuto un'offerta dal Barcellona per unirsi alla loro accademia. Successivamente è stato voluto sia dal Tottenham che dal Liverpool, ma ha deciso di restare a Bilbao e ha spesso parlato del suo affetto per l'Athletic.
