Il Tottenham va su Vlahovic? Tutti gli affari con la Juventus

L'attaccante serbo potrebbe essere l'ultimo incrocio di mercato tra i due club: ecco tutti i trasferimenti dai bianconeri agli Spurs
Il Tottenham va su Vlahovic? Tutti gli affari con la Juventus© ANSA/Marco Canoniero/GettyImages

Harry Kane potrebbe essere l'attaccante a muovere il domino del mercato in Europa. E con lui potrebbe inserirsi anche il nome di Dusan Vlahovic. Un vero e proprio valzer di punte che giorno dopo giorno sta riempiendo di voci questa sessione estiva di trasferimenti. Se l'attaccante inglese è diretto verso il Bayern Monaco, nonostante le ultime voci di una sua partenza prima bloccata e poi concessa, gli Spurs dovranno andare alla ricerca di un attaccante per sostuirlo e il serbo della Juventus è tra i nomi sul tavolo della dirigenza inglese. 

Soldi freschi che sono pronti ad arrivare dalla cessione di Kane, operazione da 100 più 20 di bonus, ed essere reinvestiti per il nuovo attaccante. Tanti i fattori positivi per cui il Tottenham potrebbe provare a chiedere informazioni ai bianconeri: la prima è l'età del giocatore perché a soli 23 anni Dusan può ancora crescere tantissimo, mentre la seconda è il legame in sede di mercato dai tempi di Paratici tra i due club con tutti i trasferimenti degli ultimi anni...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paratici

Proprio l'ex dirigente bianconero è stato il primo a compiere il passo. Da Torino alla Premier League con direzione Londra per provare a costruire un Tottenham forte e di successo. Dopo 11 anni passati alla Juventus, prime nelle vesti di diesse e dopo pochi mesi amministratore delegato, è passato nel 2021 agli Spurs, assumendo la carica di direttore generale del club inglese. 

Due anni alla guida del mercato della società di Levy prima di lasciare definitivamente il 21 aprile del 2023 a seguito dell'inibizione della FIGC, ed estesa poi dalla Fifa in ambito internazionale, dopo le inchieste sul caso plusvalenze della Juve. Ma proprio il suo arrivo ha fatto sì che iniziassero i colloqui con la Vecchia Signora per portare in Inghilterra alcuni degli esuberi della formazione bianconera...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Kulusevki

Il primo nome sul mercato tra le due società è stato quello di Dejan Kulusevski. Lo svedese, acquistato dalla Juventus dall'Atalanta, è stato ceduto in prestito con un riscatto fissato a 40 milioni. In bianconero, dopo l'exploit in A col Parma, il classe 2000 non ha lasciato grandi ricordi seppur abbia iniziato la sua avventura con un gol alla prima giornata contro la Sampdoria. 

In Premier League ci sono stati alti e bassi, dovuti soprattutto agli infortuni. Bene nella prima stagione con 5 gol e 8 assist, è stato utile per far tornare in Champions gli Spurs. Mentre è stato meno incisivo nella sua seconda annata inglese, ma nonostante questo il Tottenham ha deciso di riscattarlo in estate. Lo svedese, però non è stato l'unico a compiere quel tragitto...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bentancur

L'uruguaiano Rodrigo Bentancur è arrivato con la stessa formula di Kulusevski, prestito con diritto di riscatto fissato a 20 milioni. Arrivo, assieme a quello dello svedese, che ha fatto infuriare i tifosi del Tottenham all'indirizzo della strategia di mercato da parte di Paratici, reo di aver portato in Inghilterra due "scarti" della Juventus. 

L'impatto è stato subito molto positivo per il centrocampista, ma la sua avventura inglese è stata anche sfortunata perché a febbraio del 2023, contro il Leicester in campionato, si è rotto i legamenti anteriori del ginocchio e tutt'ora, dopo l'operazione, sta recuperando dall'infortunio per ritrovare la condizione migliore in vista della nuova stagione di Premier League. Dalla mediana alla difesa, la spesa 'italiana' di Paratici è proseguita...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Romero

L'acquisto di Romhttps://www.tuttosport.com/giocatore/calcio/cristian-gabriel-romero/221632ero da parte del Tottenham non è stato direttamente con la Juventus, ma i bianconeri hanno mantenuto il cartellino del 'Cuti' fino alla sua cessione all'Atalanta nell'agosto del 2021. Sono stati poi i bergamaschi a cedere in prestito con riscatto a 50 milioni il difensore argentino agli Spurs. 

Il suo arrivo in difesa è stato fondamentale, soprattutto nella prima stagione con Conte, per conquistare il quarto posto finale in Champions League. 64 le partite in cui il centrale è sceso in campo con la maglia del Tottenham e 22 raccolte proprio con il tecnico ex Juve in panchina...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Conte

L'ultimo tassello a legare i due club è stato Antonio Conte. L'ex tecnico del Tottenham è arrivato in Inghilterra nel novembre del 2021 al posto dell'esonerato Nuno Espirito Santo e alla prima stagione ha riportato subito gli Spurs Champions League dopo due anni d'assenza, salvo poi trovare difficioltà, non solo in campo ma anche personali con un'operazione che l'ha lasciato lontano dalla squadra per diverse settimane, prima della risoluzione consensuale del contratto

Lui è stato una storica bandiera e capitano della Juventus, da giocatore dal 1991 al 2004 e poi da allenatore, nel triennio 2011-14, dove ha riportato i bianconeri sul tetto d'Italia. Poi le esperienze con l'Italia agli Europei e col Chelsea prima di tornare in Serie A e firmare con l'Inter. Cinque incroci dunque tra il Tottenham e la Vecchia Signora che potrebbero anche aumentare dovesse arrivare l'interesse per Vlahovic.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Harry Kane potrebbe essere l'attaccante a muovere il domino del mercato in Europa. E con lui potrebbe inserirsi anche il nome di Dusan Vlahovic. Un vero e proprio valzer di punte che giorno dopo giorno sta riempiendo di voci questa sessione estiva di trasferimenti. Se l'attaccante inglese è diretto verso il Bayern Monaco, nonostante le ultime voci di una sua partenza prima bloccata e poi concessa, gli Spurs dovranno andare alla ricerca di un attaccante per sostuirlo e il serbo della Juventus è tra i nomi sul tavolo della dirigenza inglese. 

Soldi freschi che sono pronti ad arrivare dalla cessione di Kane, operazione da 100 più 20 di bonus, ed essere reinvestiti per il nuovo attaccante. Tanti i fattori positivi per cui il Tottenham potrebbe provare a chiedere informazioni ai bianconeri: la prima è l'età del giocatore perché a soli 23 anni Dusan può ancora crescere tantissimo, mentre la seconda è il legame in sede di mercato dai tempi di Paratici tra i due club con tutti i trasferimenti degli ultimi anni...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Il Tottenham va su Vlahovic? Tutti gli affari con la Juventus
2
Paratici
3
Kulusevki
4
Bentancur
5
Romero
6
Conte

Juve, i migliori video