Un campionato così avvincente e aperto, quando siamo ormai a sole due giornate dal termine, non lo si vedeva e viveva da anni. Oltre ai posti in Europa, dove sussiste una lotta serrata soprattutto per quanto riguarda la Champions League, negli ultimi 180' della Serie 2024/2025 gli occhi saranno puntati tutti sul duello Scudetto tra Inter e Napoli. I partenopei guidano la classifica a una sola lunghezza dai nerazzurri, avendo il destino nelle proprie mani. Ma se il gap dovesse colmarsi e le due formazioni arrivare al fischio finale della stagione a pari punti, allora ci sarà bisogno di uno spareggio per decretare il campione d'Italia. Un'eventualità che ha già generato delle polemiche furenti, in particolar modo sulla scelta della data della partita.
Spareggio tra Napoli e Inter, le parole di De Siervo
Intanto, nonostante la possibilità sia ancora remota, l'amministratore delegato della Serie A Luigi De Siervo, a margine della presentazione del Festival della Serie A in programma a Parma il 6, 7 e 8 giugno, ha dichiarato di essere già al lavoro: "Siamo a 180' dalla fine della stagione, una stagione fenomenale. Tutto è ancora in bilico, siamo concentrati su ciò che verrà. È una possibilità lo spareggio, onestamente remota. Verrà programmato anche quello. Finale di Champions? L'Italia è tornata ai vertici del calcio europeo con continuità nel corso delle ultime stagioni. L'Inter è in finale quest'anno, faccio il mio in bocca al lupo a Inzaghi, Marotta e ai suoi ragazzi. Non si giocherà a Milano lo spareggio eventuale? Non possiamo escludere nulla. Esistono delle regole, cercheremo di rispettarle. Ci saranno considerazioni anche di ordine pubblico. Un'ipotesi di questo genere, capitata forse una volta nel corso degli ultimi 100 anni, presuppone riflessioni di carattere operativo che verranno fatte credo lunedì mattina".