Lautaro bestemmia: rischio squalifica, ma un precedente lo può salvare

L'attaccante argentino ha imprecato al termine di Juventus-Inter: cosa succede ora

Perdere il derby d'Italia non è mai una passeggiata: sfottò e una serie di brutti sentimenti durano per almeno una settimana. Ne sa qualcosa Lautaro Martinez, che dopo il triplice fischio si è sfogato con una serie di urli per la vittoria della Juventus e il mancato sorpasso in classifica sul Napoli. Certo, anche lui ci ha messo del suo con tanti gol sbagliati e una prestazione poco feroce, al contrario dei bianconeri che nel secondo tempo sono scesi in campo con la voglia di conquistare i tre punti. Ma le telecamere, oltre la rabbia, hanno pizzicato anche un labiale del Toro, che ha generato delle polemiche. L'argentino si è lasciato andare infatti a una serie di bestemmie.

Lautaro bestemmia dopo Juve-Inter

"Porco ***, *** cane" - questo il labiale di Lautaro Martinez, messo in evidenza dalle telecamere. L'audio non è a disposizione per un eventuale confronto, ma le parole pronunciate sembrano abbastanza chiare. In passato per le bestemmie sono stati squalificati diversi giocatori e ora sui social stanno chiedendo a gran voce che all'argentino venga riservato lo stesso trattamento. Non mancano certo i commenti ironici del tipo: "Sono cattolico, mi ha turbato, intervenite". Insomma, per avere un vantaggio si fa di tutto. Certo, poi qualcuno sarà stato colpito sul serio dalle imprecazioni. Ma il regolamento cosa dice in questi casi?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lautaro bestemmia, rischio squalifica? Cosa dice il regolamento

L’art. 37 del Codice di Giustizia Sportiva prevede che In caso di utilizzo di espressione blasfema, in occasione o durante la gara, è inflitta ai calciatori e ai tecnici, la sanzione minima della squalifica di una giornata". Quindi il regolamento parla abbastanza chiaro, qualora venisse preso alla lettera. Ma c'è una piccola postilla che potrebbe salvare Lautaro Martinez: in termini di protocollo, per far sì che la bestemmia sia inequivocabile serve anche un audio a supporto delle immagini e in questo caso, il video mostrato dalle telecamere di DAZN non sembra essere d'aiuto. E c'è un precedente, quello di Cristante dopo Roma-Juventus, con il centrocampista giallorosso che non fu squalificato proprio per questo motivo. Al contrario Turati la scorsa stagione fu squalificato dopo aver proferito una bestemmia in Frosinone-Napoli, proprio perchè udibile.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Perdere il derby d'Italia non è mai una passeggiata: sfottò e una serie di brutti sentimenti durano per almeno una settimana. Ne sa qualcosa Lautaro Martinez, che dopo il triplice fischio si è sfogato con una serie di urli per la vittoria della Juventus e il mancato sorpasso in classifica sul Napoli. Certo, anche lui ci ha messo del suo con tanti gol sbagliati e una prestazione poco feroce, al contrario dei bianconeri che nel secondo tempo sono scesi in campo con la voglia di conquistare i tre punti. Ma le telecamere, oltre la rabbia, hanno pizzicato anche un labiale del Toro, che ha generato delle polemiche. L'argentino si è lasciato andare infatti a una serie di bestemmie.

Lautaro bestemmia dopo Juve-Inter

"Porco ***, *** cane" - questo il labiale di Lautaro Martinez, messo in evidenza dalle telecamere. L'audio non è a disposizione per un eventuale confronto, ma le parole pronunciate sembrano abbastanza chiare. In passato per le bestemmie sono stati squalificati diversi giocatori e ora sui social stanno chiedendo a gran voce che all'argentino venga riservato lo stesso trattamento. Non mancano certo i commenti ironici del tipo: "Sono cattolico, mi ha turbato, intervenite". Insomma, per avere un vantaggio si fa di tutto. Certo, poi qualcuno sarà stato colpito sul serio dalle imprecazioni. Ma il regolamento cosa dice in questi casi?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Lautaro bestemmia: rischio squalifica, ma un precedente lo può salvare
2
Lautaro bestemmia, rischio squalifica? Cosa dice il regolamento