Mosse Inter sul calciomercato: scatto per Hojlund, c’è Bonny per Chivu

Il blitz londinese di Ausilio avvicina il danese ai nerazzurri che sono anche su Leoni (interessa pure a Juve e Milan). Occhi su Bernabé per la mediana. Il casting difesa: Beukema e Lucumì con De Winter tra le prime opzioni

MILANO - Il blitz londinese di Piero Ausilio non avrà portato risultati sul fronte Fabregas, però potrebbe aver dato i suoi frutti per quanto concerne Rasmus Hojlund. Il ds nerazzurro, infatti, ha individuato da tempo il 22enne danese come primo rinforzo per l’attacco del futuro che necessiterà di avere una terza punta all’altezza dei due titolari, Lautaro e Thuram. L’ex Atalanta, acquistato dal Manchester United nell’estate 2023 per 70 milioni più bonus, non è riuscito a imporsi completamente, complici le annate assai burrascose in casa Red Devils. Ausilio ha sondato il terreno per capire la fattibilità di un’operazione in prestito con diritto di riscatto nel 2026 e non ha ricevuto dei “no”. Anche perché lo United terrà con sé Zirkzee e sul mercato acquisterà un nuovo “9” titolare. Ovviamente il ds nerazzurro si è mosso avendo ottenuto da settimane l’ok da parte dell’entourage di Hojlund e ora l’Inter viene data in pole.

Inter, rivoluzione in attacco

A Milano ci sarà un rimescolamento nel reparto offensivo. Certi di restare solo i due titolari, andranno via Arnautovic, Correa (sarà al Mondiale per club col Botafogo) e probabilmente Taremi, per cui si aspettano offerte. Da capire il destino di Pio Esposito che a causa di un leggero infortunio muscolare non potrà prendere parte all’Europeo Under 21, ma verrà aggregato alla squadra che la prossima settimana volerà negli Stati Uniti per il Mondiale per club. È comunque probabile che il giovane gioiello, reduce da un’ottima annata allo Spezia, venga poi ceduto in prestito a una squadra di Serie A che gli garantisca spazio e minuti per completare il proprio percorso di crescita prima di tornare ad Appiano in pianta stabile. Chissà che una possibile soluzione, anche per Valentin Carboni, non possa essere quel Parma da cui arriverà Chivu e da dove l’Inter vorrebbe prendere alcuni giocatori per rinforzarsi. Non è un mistero che il club nerazzurro valuti da mesi, sempre per rinforzare l’attacco, Ange-Yoan Bonny. C’è concorrenza - in primis il Napoli -, ma l’arrivo di Chivu in panchina potrebbe avere un suo peso.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Inter

Tutti pazzi per Leoni

Al tempo stesso, l'Inter non è mai uscita dalla contesa per Giovanni Leoni, il 18enne centrale che proprio il tecnico romeno ha imposto da titolare dopo le prime apparizioni con Pecchia. Leoni era stato vicino all'Inter nell'estate 2024 quando era alla Sampdoria, poi non se ne fece nulla. Oggi ha una valutazione alta (15-20 milioni) e tanti club su di lui, su tutti Milan e Juventus. Non sarà semplice - l'Inter segue anche De Winter, Beukema e Lucumì -, ma i nerazzurri faranno le loro valutazioni. Così come l'Inter potrebbe tornare a pensare a Bernabé come vice Calhanoglu, offrendo magari Asllani come contropartita. Chi esce probabilmente in maniera definitiva dai radar nerazzurri è invece Nico Paz. Con l'eventuale approdo di Fabregas, l'Inter avrebbe avuto una carta in più da giocarsi, ma ora la strada è in grandissima salita. Il trequartista argentino non tornerà al Real Madrid per il Mondiale per Club; gli spagnoli potrebbero pensare di ricomprarlo a luglio oppure lasciarlo per un altro anno a Como. In quel caso per l'Inter ci sarebbero zero possibilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Inter

MILANO - Il blitz londinese di Piero Ausilio non avrà portato risultati sul fronte Fabregas, però potrebbe aver dato i suoi frutti per quanto concerne Rasmus Hojlund. Il ds nerazzurro, infatti, ha individuato da tempo il 22enne danese come primo rinforzo per l’attacco del futuro che necessiterà di avere una terza punta all’altezza dei due titolari, Lautaro e Thuram. L’ex Atalanta, acquistato dal Manchester United nell’estate 2023 per 70 milioni più bonus, non è riuscito a imporsi completamente, complici le annate assai burrascose in casa Red Devils. Ausilio ha sondato il terreno per capire la fattibilità di un’operazione in prestito con diritto di riscatto nel 2026 e non ha ricevuto dei “no”. Anche perché lo United terrà con sé Zirkzee e sul mercato acquisterà un nuovo “9” titolare. Ovviamente il ds nerazzurro si è mosso avendo ottenuto da settimane l’ok da parte dell’entourage di Hojlund e ora l’Inter viene data in pole.

Inter, rivoluzione in attacco

A Milano ci sarà un rimescolamento nel reparto offensivo. Certi di restare solo i due titolari, andranno via Arnautovic, Correa (sarà al Mondiale per club col Botafogo) e probabilmente Taremi, per cui si aspettano offerte. Da capire il destino di Pio Esposito che a causa di un leggero infortunio muscolare non potrà prendere parte all’Europeo Under 21, ma verrà aggregato alla squadra che la prossima settimana volerà negli Stati Uniti per il Mondiale per club. È comunque probabile che il giovane gioiello, reduce da un’ottima annata allo Spezia, venga poi ceduto in prestito a una squadra di Serie A che gli garantisca spazio e minuti per completare il proprio percorso di crescita prima di tornare ad Appiano in pianta stabile. Chissà che una possibile soluzione, anche per Valentin Carboni, non possa essere quel Parma da cui arriverà Chivu e da dove l’Inter vorrebbe prendere alcuni giocatori per rinforzarsi. Non è un mistero che il club nerazzurro valuti da mesi, sempre per rinforzare l’attacco, Ange-Yoan Bonny. C’è concorrenza - in primis il Napoli -, ma l’arrivo di Chivu in panchina potrebbe avere un suo peso.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Inter
1
Mosse Inter sul calciomercato: scatto per Hojlund, c’è Bonny per Chivu
2
Tutti pazzi per Leoni