Juve, il tesoretto dal mercato: chi è in partenza e quanto può portare in cassa

Il direttore tecnico Cristano Giuntoli avrà un bel da fare per quanto riguarda le operazioni in uscita: così potrà ottenere risorse prezione per i grandi obiettivi dell'estate bianconera

AAA Cercasi Tesoretto per finanziare la campagna acquisti. Cristiano Giuntoli questa estate avrà un bel da fare per quanto riguarda il mercato in uscita. Ci sono diversi elementi che per motivi diversi possono essere ceduti, permettendo al club bianconero di fare cassa e ottenere così risorse preziose per dare l’assalto ai grandi obiettivi della campagna acquisti estiva. L’obiettivo del dt bianconero è di replicare qualche uscita stile quella che l’anno scorso ha portato l’esubero juventino Denis Zakaria al Monaco per 20 milioni. Col senno del poi: un colpaccio quello di Giuntoli, che proverà a concedere il bis nelle prossime settimane.

Motta e la Juve: i segreti della filosofia

Kostic e Kean in uscita

Tra coloro che appaiono pronti a fare i bagagli per lasciare la Continassa ci sono Filip Kostic e Moise Kean. Per entrambi lo sguardo è rivolto al mercato estero, dove vantano diversi estimatori. Il serbo piace al Crystal Palace; mentre al momento non trovano grosse conferme le voci relative all’interessamento da parte della Roma nonostante i buoni rapporti tra i due club. La punta invece potrebbe tornare nel mirino di quelle squadre che l’avevano già corteggiato a gennaio. Obiettivo incassare 15-20 milioni dal classe 2000 e 8-10 dal laterale ex Eintracht.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Arthur a Huijsen, cosa succederà

Attenzione poi ai cavalli di ritorno: Arthur si è trovato molto bene alla Fiorentina, ma i contorni economici dell’operazione sono considerati fuori da budget dai dirigenti della Viola. E così niente riscatto per 20 milioni e Juve che proverà a cercare un nuovo acquirente. Anche qui fari puntati sull’estero dove potrebbero avere maggior disponibilità economica per accontentare Juve e giocatore. A proposito di calciatori rientranti dai prestiti: la Juve dovrà decidere il futuro di Dean Huijsen, che tornerà alla Continassa dopo il semestre alla Roma. De Rossi lo terrebbe volentieri in prestito per un altro anno, soluzione però sgradita alla Vecchia Signora.

Se il classe 2005 andrà via, sarà solamente per una ricca offerta. Tradotto: chi lo vuole deve presentarsi con 30 milioni. Il Borussia Dortmund prende appunti e potrebbe sferrare presto l’assalto. Gli stessi che potrebbero arrivare pure per Mati Soulè dalla Premier League, dove diverse società l’hanno fatto seguire con attenzione. Dal Crystal Palace al Newcastle passando per Aston Villa e Brentford: il gioiellino argentino piace e fa gola a tanti. Base di partenza dell’asta: 35-40 milioni. Infine sirene lusitane per Kaio Jorge: interessa a Braga e Sporting Lisbona.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

AAA Cercasi Tesoretto per finanziare la campagna acquisti. Cristiano Giuntoli questa estate avrà un bel da fare per quanto riguarda il mercato in uscita. Ci sono diversi elementi che per motivi diversi possono essere ceduti, permettendo al club bianconero di fare cassa e ottenere così risorse preziose per dare l’assalto ai grandi obiettivi della campagna acquisti estiva. L’obiettivo del dt bianconero è di replicare qualche uscita stile quella che l’anno scorso ha portato l’esubero juventino Denis Zakaria al Monaco per 20 milioni. Col senno del poi: un colpaccio quello di Giuntoli, che proverà a concedere il bis nelle prossime settimane.

Motta e la Juve: i segreti della filosofia

Kostic e Kean in uscita

Tra coloro che appaiono pronti a fare i bagagli per lasciare la Continassa ci sono Filip Kostic e Moise Kean. Per entrambi lo sguardo è rivolto al mercato estero, dove vantano diversi estimatori. Il serbo piace al Crystal Palace; mentre al momento non trovano grosse conferme le voci relative all’interessamento da parte della Roma nonostante i buoni rapporti tra i due club. La punta invece potrebbe tornare nel mirino di quelle squadre che l’avevano già corteggiato a gennaio. Obiettivo incassare 15-20 milioni dal classe 2000 e 8-10 dal laterale ex Eintracht.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Juve, il tesoretto dal mercato: chi è in partenza e quanto può portare in cassa
2
Da Arthur a Huijsen, cosa succederà