Koopmeiners-Samardzic-Thuram-Rabiot: Thiago Motta infiamma il mercato Juve

Salutato il Bologna dopo averlo portato in Champions, il tecnico è pronto a sposare il bianconero. Il centrocampista dell’Atalanta rimane un obiettivo, quello dell’Udinese può diventare un’occasione e per i due francesi...

Obiettivi centrati o mancati, missioni compiute o fallite, la stagione calcistica si chiude e il futuro inizia a svelarsi: è ufficiale, per esempio, che non sarà più a Bologna quello di Thiago Motta (ne leggete a pagina 4), è ufficioso ma praticamente certo che sarà alla Juventus. Dove lo aspetterà una rosa rinforzata soprattutto a centrocampo. E anche per un paio dei principali obiettivi di Cristiano Giuntoli in quel reparto il futuro si sta svelando o si svelerà in questi giorni. Un futuro in cui la presenza in panchina dell’italo-brasiliano, artefice e guida del Bologna rivelazione e tecnico del momento, può rappresentare un’attrattiva in più per i giocatori sui radar bianconeri.

Obiettivo Koopmeiners

«Champions con l’Atalanta? Vedremo...», ha detto mercoledì sera Teun Koopmeiners festeggiando l’Europa League. Considerato il contesto, è difficile non leggere in quel « vedremo » una rispettosa conferma di quanto dichiarato qualche mese fa: «Ho chiesto la cessione». Poi magari il trionfo in Europa League gli sta facendo cambiare idea, ma al momento la sua esperienza a Bergamo sembra destinata a chiudersi. Molta più incertezza sulla sua prossima squadra: la Juve lo vuole da tempo, ma deve far fronte da un lato alle richieste dell’Atalanta (60 milioni), dall’altro alla concorrenza economicamente imbattibile delle big di Premier, Liverpool e Chelsea in testa. Contropartite tecniche, per quanto riguarda l’Atalanta, e altissima probabilità di giocare la Champions con continuità per quanto riguarda la concorrenza della Premier, dove invece il rischio di restarne esclusi rigurada anche le big, sono le carte che Giuntoli può giocarsi per vincere la partita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo Koopmeiners

L’olandese dell’Atalanta non è il solo degli obiettivi bianconeri il cui futuro si svelerà a breve. Una rivelazione importante, ad esempio, arriverà domenica sera relativamente a Lazar Samardzic: attorno alle 22.30 si saprà quasi certamente (c’è anche la possibilità che serva uno spareggio) se la sua Udinese nella prossima stagione giocherà ancora in Serie A oppure no. Differenza sostanziale non tanto relativamente alla sua partenza da Udine, perché quella è praticamente certa, quanto al prezzo del suo cartellino, per il quale un’Udinese difficilmente potrebbe chiedere, e soprattutto ottenere, più di 15 milioni. Anche a fronte della cifra un po’ più alta che i friulani potrebbero trattare in caso di permanenza in Serie A, Giuntoli sarebbe comunque pronto ad affrontare la trattativa, visto che il ventiduenne serbo per qualità, età e costi soddisferebbe tutti i requisiti necessari.
Requisiti soddisfatti anche da Khephren Thuram, ventitreenne figlio di Lilian e fratello dell’interista Marcus, che non intende rinnovare il contratto con il Nizza in scadenza tra un anno. Situazione che impedisce al prezzo del suo cartellino di lievitare oltre i 25-30 milioni e che spinge il club francese a cederlo in questa sessione di mercato per evitare di non incassare neppure quelli tra poco più di 12 mesi. Anche per lui, tanto per cambiare, Giuntoli dovrà fronteggiare soprattutto la concorrenza della Premier League, ma pure il Milan lo segue. Stessa situazione contrattuale, scadenza 2025, per Mikel Merino della Real Sociedad: 28 anni tra un mese, è nel pieno della maturità e potrebbe essere prezioso soprattutto in caso di addio ad Adrien Rabiot.

Futuro di Rabiot

Già, Rabiot. Non è un obiettivo vero e proprio, visto che nella Juve gioca tuttora, ma quasi, visto che il 30 giugno scadrà il suo contratto. Un anno fa sembrava destinato ad andarsene, poi Giovanni Manna trovò l’accordo ponte per una stagione con la madre agente Veronique. Con l’ex ds partito alla volta di Napoli, sarà Cristiano Giuntoli a incontrare nelle prossime ore, giorni al massimo, la signora Rabiot, con la quale ovviamente i contatti sono in corso da tempo. L’addio di Allegri, col quale il francese aveva un rapporto molto forte, non sarà d’aiuto, ma potrebbe non essere un ostacolo insormontabile: Thiago Motta e Rabiot sono stati compagni al Paris Saint-Germain e Champions League e Mondiale per club anche in questo caso sono carte importanti in mano a Giuntoli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Obiettivi centrati o mancati, missioni compiute o fallite, la stagione calcistica si chiude e il futuro inizia a svelarsi: è ufficiale, per esempio, che non sarà più a Bologna quello di Thiago Motta (ne leggete a pagina 4), è ufficioso ma praticamente certo che sarà alla Juventus. Dove lo aspetterà una rosa rinforzata soprattutto a centrocampo. E anche per un paio dei principali obiettivi di Cristiano Giuntoli in quel reparto il futuro si sta svelando o si svelerà in questi giorni. Un futuro in cui la presenza in panchina dell’italo-brasiliano, artefice e guida del Bologna rivelazione e tecnico del momento, può rappresentare un’attrattiva in più per i giocatori sui radar bianconeri.

Obiettivo Koopmeiners

«Champions con l’Atalanta? Vedremo...», ha detto mercoledì sera Teun Koopmeiners festeggiando l’Europa League. Considerato il contesto, è difficile non leggere in quel « vedremo » una rispettosa conferma di quanto dichiarato qualche mese fa: «Ho chiesto la cessione». Poi magari il trionfo in Europa League gli sta facendo cambiare idea, ma al momento la sua esperienza a Bergamo sembra destinata a chiudersi. Molta più incertezza sulla sua prossima squadra: la Juve lo vuole da tempo, ma deve far fronte da un lato alle richieste dell’Atalanta (60 milioni), dall’altro alla concorrenza economicamente imbattibile delle big di Premier, Liverpool e Chelsea in testa. Contropartite tecniche, per quanto riguarda l’Atalanta, e altissima probabilità di giocare la Champions con continuità per quanto riguarda la concorrenza della Premier, dove invece il rischio di restarne esclusi rigurada anche le big, sono le carte che Giuntoli può giocarsi per vincere la partita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Koopmeiners-Samardzic-Thuram-Rabiot: Thiago Motta infiamma il mercato Juve
2
Non solo Koopmeiners