Cantore, ciao Juve Women: andrà negli Usa. L'affare è da record   

Washington paga la clausola rescissoria, con 300 mila euro diventerà l’operazione più costosa di sempre nel calcio femminile italiano

L’eccellente prestazione nella finale di Coppa Italia non è stata solo la ciliegina sulla torta della stagione della piena maturità. È stata anche il (miglior) modo con cui Sofia Cantore ha scelto di salutare i suoi tifosi. Perché sì, l’attaccante è pronta a volare oltreoceano dove ad attenderla c’è il Washington Spirit, squadra che milita in Nwsl. Per intenderci, uno dei campionati più belli e prestigiosi al mondo. L’attaccante avrebbe già salutato le compagne, proprio all’indomani della festa di Como: d’altronde, a 25 anni è difficile rinunciare a un’esperienza così in una realtà ad alto tasso competitivo in cui la sua fisicità e la sua velocità non potranno che esprimersi al meglio.

Cifra record

E a fare la differenza è anche ciò che il club americano è disposto a mettere sul piatto: una cifra intorno ai 300.000 euro, a copertura anche della clausola rescissoria pretesa dal suo entourage sul contratto rinnovato a gennaio fino al 2028. Una clausola che, in realtà, secondo alcuni accordi verbali avrebbe dovuto essere attivata solo dal prossimo anno, ma che invece adesso sarebbe stata inaspettatamente “anticipata”. E che, quindi, rende la Juve mera spettatrice di questa trattativa per la quale l’ultima parola spetta solo alla giocatrice. La cifra offerta, che rende questo il colpo più remunerativo della storia del calcio femminile italiano - ben superiore anche a quello di Caruso -, fa certamente onore al club che, d’altro canto, la dovrà dirottare in parte per compensare la differenza tra costi e ricavi, in quel costante lavoro sui trampoli che è la gestione del bilancio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Obiettivi post Caruso

Braghin ha puntato su Sofia sin dall’inizio, l’ha mandata nel famoso “Erasmus” e poi l’ha riportata a casa perché pronta a vestire la maglia della Juve. Ha contribuito alla sua crescita, con la pazienza di un padre e la lungimiranza di chi ne aveva viste le potenzialità ben prima degli altri. Ma allo stesso tempo era ben conscio che, soprattutto dopo quest’ultima stagione, prima o poi un’offerta sarebbe arrivata. Magari non così prorompente, ma in un certo senso anche gratificante visto che fino in America hanno messo gli occhi sulla sua squadra. Il direttore ha già dimostrato (non che lo debba fare, in realtà) con il post Caruso di saper sopperire a questi vuoti “improvvisi”, tanto che pare che ancora prima della bomba americana avesse già messo gli occhi su un colpo per l’attacco: la nerazzurra Michela Cambiaghi.Che si aggiungerebbe a Estela Carbonell, esterno spagnolo del Levante classe 2004, a parametro zero, che dovrebbe essere annunciata nelle prossime ore.

Il mercato femminile

Cosa altro bolle in pentola a Vinovo? La squadra è confermata in toto, visto che tutte hanno ancora almeno un anno di contratto, ma non è escluso che arrivi qualche richiesta di partire da chi, come per esempio Vangsgaard e Calligaris, ha trovato (un po’) meno spazio. Ma il mercato al femminile non è acceso solo in casa bianconera: l’esonero di De La Fuente e la possibile chiusura del ciclo a Roma di Spugna hanno aperto il domino nelle panchine. Rita Guarino, che pareva essere destinata all’ambizioso Parma neo promosso, è stata accostata anche alle giallorosse, così come Cincotta, che ha vinto la Serie B con la Ternana. Lo stesso Spugna, nel frattempo, è tra gli “attenzionati” proprio dal club viola. 

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’eccellente prestazione nella finale di Coppa Italia non è stata solo la ciliegina sulla torta della stagione della piena maturità. È stata anche il (miglior) modo con cui Sofia Cantore ha scelto di salutare i suoi tifosi. Perché sì, l’attaccante è pronta a volare oltreoceano dove ad attenderla c’è il Washington Spirit, squadra che milita in Nwsl. Per intenderci, uno dei campionati più belli e prestigiosi al mondo. L’attaccante avrebbe già salutato le compagne, proprio all’indomani della festa di Como: d’altronde, a 25 anni è difficile rinunciare a un’esperienza così in una realtà ad alto tasso competitivo in cui la sua fisicità e la sua velocità non potranno che esprimersi al meglio.

Cifra record

E a fare la differenza è anche ciò che il club americano è disposto a mettere sul piatto: una cifra intorno ai 300.000 euro, a copertura anche della clausola rescissoria pretesa dal suo entourage sul contratto rinnovato a gennaio fino al 2028. Una clausola che, in realtà, secondo alcuni accordi verbali avrebbe dovuto essere attivata solo dal prossimo anno, ma che invece adesso sarebbe stata inaspettatamente “anticipata”. E che, quindi, rende la Juve mera spettatrice di questa trattativa per la quale l’ultima parola spetta solo alla giocatrice. La cifra offerta, che rende questo il colpo più remunerativo della storia del calcio femminile italiano - ben superiore anche a quello di Caruso -, fa certamente onore al club che, d’altro canto, la dovrà dirottare in parte per compensare la differenza tra costi e ricavi, in quel costante lavoro sui trampoli che è la gestione del bilancio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Cantore, ciao Juve Women: andrà negli Usa. L'affare è da record   
2
Obiettivi post Caruso