Il Milan sogna Dani Olmo ma si accontenta di Bondo. E l’obiettivo Juve…

Tutte le opzioni del club rossonero in attesa delle valutazioni sull’organico del nuovo allenatore Conceicao

MILANO - Tempo di partite e di valutazioni. Quelle di Sergio Conceiçao sulla rosa del Milan e sulle sue eventuali necessità in vista del mercato di questo mese di gennaio. Con Fonseca era quasi scontato l’innesto di un nuovo centrocampista, adesso il Milan - che dovrà operare principalmente con le risorse che la dirigenza riuscirà a procurarsi tramite le cessioni -, potrebbe anche raddoppiare. Un centrocampista numericamente serve ancora, soprattutto se l’ex tecnico del Porto dovesse puntare con continuità su tre contemporaneamente in campo, che si tratti di 4-3-3 o 4-2-3-1. Anche perché Bennacer è tornato in campo in questi ultimi dieci giorni dopo quattro mesi di assenza, a cui aggiungerne altri sette di stop nella scorsa stagione. Lecito, quindi, pensare che l’algerino possa non dare garanzie granitiche a lungo andare. Oltre al centrocampista, però, attenzione anche a quanto potrebbe succedere nel reparto offensivo, dove sono da monitorare in uscita i movimenti di Okafor e Chukwueze; mentre in difesa, se non cambierà l’orientamento attuale, potrebbe non cambiare nulla, con Tomori bloccato senza l’offerta giusta in arrivo da Torino.

Milan, da dove prendere i soldi per il mercato

Proprio dalle possibili partenze di Okafor - lui sicuramente sul mercato -, Chukwueze (sacrificabile se arriverà una proposta che permetta al club rossonero di fare una piccola plusvalenza, dunque almeno 15 milioni) e Jovic (fuori dal progetto), il Milan potrebbe trarre i soldi per fare mercato in entrata, oltre a creare lo spazio necessario nell’organico per tesserare un nuovo giocatore. Per inserire uno straniero over 22, infatti, andrebbe liberato un posto. Al momento, con Ibrahimovic e Moncada a Riad e la squadra impegnata nella Supercoppa, il mercato del Milan non è ancora decollato. Partirà quando la squadra tornerà in Italia, ma è probabile che i rossoneri nelle prime due settimane del mese si guardino attorno, per capire anche da Conceiçao quali saranno le sue richieste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Olmo a Kolo Muani: i nomi del mercato del Milan

Aspettare, per esempio, potrebbe permettere al Milan di capire se e cosa accadrà intorno a Dani Olmo, visto che la situazione non è ancora chiusa e nei prossimi giorni potrebbero esserci novità: i rossoneri comunque potrebbero accogliere lo spagnolo solo in prestito con parte dell’ingaggio pagato. Dunque, meglio pensare ad altro. Per il centrocampo, per esempio, continua a essere monitorato Bondo del Monza. Galliani che vuole ovviamente salvare la squadra non intende cederlo a gennaio, ma se il Milan presentasse l’offerta giusta, sarebbe difficile non sedersi almeno al tavolo per parlarne. Il 21enne francese è un profilo che piace al club rossonero che a centrocampo vorrà però investire soprattutto in estate, quando proverà l’assalto a Ricci del Torino o Stiller dello Stoccarda. Non è da escludere però che anziché un centrocampista, il tecnico portoghese indichi un attaccante in grado di giocare in più ruoli: Kolo Muani del Psg è un profilo da tenere presente, ma attenzione anche a possibili sorprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO - Tempo di partite e di valutazioni. Quelle di Sergio Conceiçao sulla rosa del Milan e sulle sue eventuali necessità in vista del mercato di questo mese di gennaio. Con Fonseca era quasi scontato l’innesto di un nuovo centrocampista, adesso il Milan - che dovrà operare principalmente con le risorse che la dirigenza riuscirà a procurarsi tramite le cessioni -, potrebbe anche raddoppiare. Un centrocampista numericamente serve ancora, soprattutto se l’ex tecnico del Porto dovesse puntare con continuità su tre contemporaneamente in campo, che si tratti di 4-3-3 o 4-2-3-1. Anche perché Bennacer è tornato in campo in questi ultimi dieci giorni dopo quattro mesi di assenza, a cui aggiungerne altri sette di stop nella scorsa stagione. Lecito, quindi, pensare che l’algerino possa non dare garanzie granitiche a lungo andare. Oltre al centrocampista, però, attenzione anche a quanto potrebbe succedere nel reparto offensivo, dove sono da monitorare in uscita i movimenti di Okafor e Chukwueze; mentre in difesa, se non cambierà l’orientamento attuale, potrebbe non cambiare nulla, con Tomori bloccato senza l’offerta giusta in arrivo da Torino.

Milan, da dove prendere i soldi per il mercato

Proprio dalle possibili partenze di Okafor - lui sicuramente sul mercato -, Chukwueze (sacrificabile se arriverà una proposta che permetta al club rossonero di fare una piccola plusvalenza, dunque almeno 15 milioni) e Jovic (fuori dal progetto), il Milan potrebbe trarre i soldi per fare mercato in entrata, oltre a creare lo spazio necessario nell’organico per tesserare un nuovo giocatore. Per inserire uno straniero over 22, infatti, andrebbe liberato un posto. Al momento, con Ibrahimovic e Moncada a Riad e la squadra impegnata nella Supercoppa, il mercato del Milan non è ancora decollato. Partirà quando la squadra tornerà in Italia, ma è probabile che i rossoneri nelle prime due settimane del mese si guardino attorno, per capire anche da Conceiçao quali saranno le sue richieste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Il Milan sogna Dani Olmo ma si accontenta di Bondo. E l’obiettivo Juve…
2
Da Olmo a Kolo Muani: i nomi del mercato del Milan