Chivu nuovo allenatore dell'Inter, è ufficiale: i dettagli del contratto

Il tecnico rumeno ha firmato la risoluzione con il Parma, ha salutato il club e ora è il nuovo allenatore dei nerazzurri

Chivu è ufficialmente il nuovo allenatore dell'Inter. Lo ha comunicato il club con una nota sui propri canali: ha firmato un biennale fino al 2027. L’ex difensore torna in nerazzurro dopo l’esperienza da giocatore e alla guida della Primavera, con cui ha vinto il campionato nel 2022. La fumata bianca era arrivata già da diversi giorni e si attendeva soltanto la risoluzione con il Parma per il passaggio in nerazzurro e l'inizio del nuovo progetto

Chivu, ufficiale all'Inter

Questo il comunicato dei nerazzurri, pubblicato sui propri canali ufficiali: “FC Internazionale Milano dà il benvenuto a Cristian Chivu come nuovo allenatore della Prima Squadra. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 con il Club nerazzurro”. I nerazzurri hanno ricordato anche gli inizi della carriera di Chivu in panchina: "Nel 2014 termina la sua prima esperienza nerazzurra e appende gli scarpini al chiodo, concludendo la sua carriera da calciatore. Inizia così un nuovo capitolo della vita nerazzurra di Cristian, che muove i suoi primi passi da allenatore nel settore giovanile dell’Inter nel 2018.

L’avventura di Chivu inizia con l’under 14, per poi proseguire con under 17 e 18, fino ad arrivare alla panchina della Primavera nell’estate del 2021, un banco di prova importante e stimolante per un uomo ambizioso come lui. Nella sua prima stagione conquista un meraviglioso Scudetto, il decimo nella storia della Primavera nerazzurra, poi lascia l’Inter alla fine della stagione 2023/24. Nel febbraio 2025 arriva l’occasione di allenare una Prima Squadra: Cristian viene chiamato dal Parma per cercare di ottenere una salvezza complicata nella Serie A 2024/25. Missione compiuta: in 13 partite la squadra emiliana conquista 16 punti e riesce a guadagnarsi la permanenza in massima serie. Ora Cristian Chivu inizia una nuova esperienza in nerazzurro, la terza nella sua carriera: un’esperienza che vivrà come sempre guidato dai valori della dedizione, dello spirito di sacrificio e del duro lavoro". Qualche ora prima il tecnico aveva salutato anche il Parma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Inter, Chivu si presenta: "Voglio lottare per vincere"

Dopo l'ufficialità, Chivu ha anche parlato ai canali del club nerazzurro: "Sono onorato per l’incarico che mi è stato affidato, ho la stessa passione e ambizione di quando giocavo, la trasmetterò alla nostra squadra. Dobbiamo fare quello che deve fare l’Inter: arrivare fino in fondo, arriverà a lottare per dei trofei, siamo pronti a fare tutto. Prima di tutto dobbiamo finire questa stagione, dobbiamo avere l’ambizione e la passione che tutti noi dobbiamo avere per dei risultati. Bisogna essere efficienti ed efficaci. Ripartiamo da questo Mondiale per Club, la stagione non è finita. Bisogna recuperare un po’ di energie mentali e andare a fare quello che una squadra come l’Inter deve fare in un campionato del mondo. Arrivare fino in fondo e provare a vincere un trofeo". Quindi sull'importanza dello spirito di appartenza e di squadra: "Sono cose importanti, come lo sono la premura, l’ambiente, l’ambizione, la passione. Sono cose che danno fiducia e autostima, bisogna prendersele tutte per fare risultati. Tifosi? Che c’è bisogno di tutti noi, di crederci, di essere passionali, di avere ambizione ed entusiasmo per una stagione che ancora non è conclusa. E che bisogna guardare con positività alla stagione prossima". Infine sul lavoro svolto al Parma: "Ci ho creduto e l'ho fatto, non l’ho fatto per poi crederci. L’ambizione, la voglia di fare bene, la voglia di lottare per portare avanti l’obiettivo sono stati fondamentali. Poi ci sono stati una società e dei giocatori che hanno creduto in me".

Chivu, il saluto al Parma

Stamattina, in un incontro durato circa un’ora con il CEO gialloblù Federico Cherubini, Chivu e il suo collaboratore Palombo hanno firmato la risoluzione consensuale del contratto, sancendo ufficialmente la fine della loro (breve) esperienza in Emilia. Questa la nota ufficiale: "Parma Calcio comunica di aver raggiunto l’accordo, in forma consensuale, con Cristian Chivu per la risoluzione del contratto. Il Club ringrazia Cristian per il lavoro svolto e per il raggiungimento dell’obiettivo sportivo, augurandogli le migliori fortune professionali per il prosieguo della carriera".  Subito dopo, il tecnico si è messo in viaggio verso Milano, dove lo attende una nuova e stimolante sfida: guidare l’Inter, con cui inizierà già oggi il primo allenamento in vista del Mondiale per Club e della successiva partenza per gli Stati Uniti.

“Ringrazio club, staff, giocatori e tifosi per aver creduto in me e nel nostro progetto. Insieme abbiamo superato ostacoli e scritto una pagina che porterò sempre nel cuore. Grazie Parma!”, ha scritto Chivu sul suo profilo Instagram, chiudendo così con gratitudine una parentesi breve ma significativa della sua giovane carriera da allenatore. E ora è pronto a guidare l'Inter.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Chivu è ufficialmente il nuovo allenatore dell'Inter. Lo ha comunicato il club con una nota sui propri canali: ha firmato un biennale fino al 2027. L’ex difensore torna in nerazzurro dopo l’esperienza da giocatore e alla guida della Primavera, con cui ha vinto il campionato nel 2022. La fumata bianca era arrivata già da diversi giorni e si attendeva soltanto la risoluzione con il Parma per il passaggio in nerazzurro e l'inizio del nuovo progetto

Chivu, ufficiale all'Inter

Questo il comunicato dei nerazzurri, pubblicato sui propri canali ufficiali: “FC Internazionale Milano dà il benvenuto a Cristian Chivu come nuovo allenatore della Prima Squadra. Il tecnico ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027 con il Club nerazzurro”. I nerazzurri hanno ricordato anche gli inizi della carriera di Chivu in panchina: "Nel 2014 termina la sua prima esperienza nerazzurra e appende gli scarpini al chiodo, concludendo la sua carriera da calciatore. Inizia così un nuovo capitolo della vita nerazzurra di Cristian, che muove i suoi primi passi da allenatore nel settore giovanile dell’Inter nel 2018.

L’avventura di Chivu inizia con l’under 14, per poi proseguire con under 17 e 18, fino ad arrivare alla panchina della Primavera nell’estate del 2021, un banco di prova importante e stimolante per un uomo ambizioso come lui. Nella sua prima stagione conquista un meraviglioso Scudetto, il decimo nella storia della Primavera nerazzurra, poi lascia l’Inter alla fine della stagione 2023/24. Nel febbraio 2025 arriva l’occasione di allenare una Prima Squadra: Cristian viene chiamato dal Parma per cercare di ottenere una salvezza complicata nella Serie A 2024/25. Missione compiuta: in 13 partite la squadra emiliana conquista 16 punti e riesce a guadagnarsi la permanenza in massima serie. Ora Cristian Chivu inizia una nuova esperienza in nerazzurro, la terza nella sua carriera: un’esperienza che vivrà come sempre guidato dai valori della dedizione, dello spirito di sacrificio e del duro lavoro". Qualche ora prima il tecnico aveva salutato anche il Parma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Chivu nuovo allenatore dell'Inter, è ufficiale: i dettagli del contratto
2
Inter, Chivu si presenta: "Voglio lottare per vincere"