Torino, l'equilibrio nel turnover che Juric non ha avuto

Le scelte fatte ieri dal tecnico croato non hanno pagato. Ora i granata devono rimboccarsi le maniche in vista della partita col Verona
Torino, l'equilibrio nel turnover che Juric non ha avuto© LAPRESSE

TORINO - Stop ai sedicesimi e Juve che va in dote alla Samp: troppo debole il Toro di Marassi, per ambire a un percorso vincente in Coppa Italia. Altro che "competizione in grado di accendere l’entusiasmo", per i granata è già finita qui: uno 0-0 contro la Cremonese poi eliminata ai rigori, e una trasferta a Genova utile semmai a confermare che il “Toro 2” non esiste. Se la strada del turnover è comprensibile tra una gara contro il Bologna e una contro il Verona in campionato, questa andrebbe anche percorsa con un equilibrio che ieri il Toro non ha avuto.

Male Baselli

Juric ha scelto di abbassare Rincon al centro della difesa, e optato per una coppia di centrocampisti formata da Baselli e Mandragora.  Con il primo che ancora una volta ha lasciato a desiderare sul piano della determinazione, della voglia di ritagliarsi uno spazio importante in questa squadra. Un discorso che può essere allargato a Izzo, un altro che proprio non riesce a reinserirsi, e che a gennaio dovrebbe preparare le valigie (probabile il suo passaggio al Cagliari). [...]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...