Djokovic invincibile: US Open, 24° Slam e il gesto in onore di Kobe Bryant

Il campione serbo ha battuto il russo Daniil Medvedev vendicando la sconfitta del 2021: è il più anziano vincitore sul cemento di Flushing Meadows
Djokovic invincibile: US Open, 24° Slam e il gesto in onore di Kobe Bryant© EPA

NEW YORK (STATI UNITI D'AMERICA) - Novak Djokovic è il nuovo re degli Us Open. Il campione serbo, infatti, succede a Carlos Alcaraz nell'albo d'oro del torneo sul cemento di Flushing Meadows e dopo cinque anni dall'ultima volta torna a sorridere a New York. Quarto successo "americano" per Nole che ha battuto in finale Daniil Medvedev con il punteggio di 6-3, 7-6 (7/5), 6-3 diventando il più anziano campione maschile nella storia degli Us Open ed eguagliando il record di Margaret Court per il maggior numero di vittorie del Grande Slam: 24

Djokovic è il primo tennista a vincere tre eventi del Grande Slam nella stessa stagione per quattro volte, pregustando il suo imminente ritorno al numero uno del mondo, posto attualmente occupato dallo spagnolo Carlos Alcaraz. Il 36enne serbo ha anche vendicato la sconfitta del 2021, quando il russo aveva vinto il tre set, terminati tutti per 6-4, impedendogli di diventare il primo a vincere tutti e quattro i tornei del Grande Slam nello stesso anno, cosa che non accadeva dai tempi di Rod Laver nel 1969. Djokovic ha ammesso di essersi sentito sopraffatto in quell'occasione, ma oggi ha preso rapidamente il controllo della partita.

Djokovic, cornetta giù a Shelton: il gesto spietato che gela gli US Open

Djokovic e la dedica a Kobe Bryant

Per festeggiare il successo, Djokovic ha indossato una maglia col 24 dedicata a Kobe Bryant, con scritto 'Mamba forever'. "Kobe è stato un mio grande amico oltre che un esempio di mentalità vincente - ha spiegato -. Mi ha aiutato in momenti di difficoltà. Con la sua scomparsa ho perso un punto di riferimento. Per questo mi ero ripromesso che qualora avessi raggiunto questo traguardo lo avrei celebrato così". Adesso il record assoluto per il serbo è a un passo e in Australia, dove ha vinto già 10 volte, potrà tentare di diventare il più grande di sempre, con 25 titoli di Grande Slam.

Segui tutto il tennis LIVE sul nostro sito

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Djokovic vince gli Us Open: "Non avrei mai immaginato tutto questo"

Grande felicità per il serbo: "Non avrei mai immaginato che sarei stato qui con voi oggi a parlare di 24 titoli dello Slam. Non avrei mai pensato che potesse diventare realtà. Ma negli ultimi due anni ho sentito di avere una possibilità, una possibilità di fare la storia, e perché non coglierla se si presenta? Ho fatto davvero del mio meglio nelle ultime 48 ore per non permettere che l'importanza del momento e della posta in palio mi venissero in mente. Perché è quello che è successo due anni fa, quando ho reso meno dei mei standard".

Medvedev elogia Djokovic

Arrivano i complimenti anche dello sconfitto, Daniil Medvedev: "Quando abbiamo giocato per la prima volta ero probabilmente 500º al mondo. Ed è stato molto gentile con me. Niente di speciale, ma mi ha trattato come una persona normale. E lo fa ancora. Non è cambiato nulla: 24, 30, 12 Slam? Non cambia nulla. E penso che si possa dire che sia qualcosa di grandioso per una persona"

Medvedev non si tiene a fine partita, che risposta ai tifosi di Alcaraz!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

NEW YORK (STATI UNITI D'AMERICA) - Novak Djokovic è il nuovo re degli Us Open. Il campione serbo, infatti, succede a Carlos Alcaraz nell'albo d'oro del torneo sul cemento di Flushing Meadows e dopo cinque anni dall'ultima volta torna a sorridere a New York. Quarto successo "americano" per Nole che ha battuto in finale Daniil Medvedev con il punteggio di 6-3, 7-6 (7/5), 6-3 diventando il più anziano campione maschile nella storia degli Us Open ed eguagliando il record di Margaret Court per il maggior numero di vittorie del Grande Slam: 24

Djokovic è il primo tennista a vincere tre eventi del Grande Slam nella stessa stagione per quattro volte, pregustando il suo imminente ritorno al numero uno del mondo, posto attualmente occupato dallo spagnolo Carlos Alcaraz. Il 36enne serbo ha anche vendicato la sconfitta del 2021, quando il russo aveva vinto il tre set, terminati tutti per 6-4, impedendogli di diventare il primo a vincere tutti e quattro i tornei del Grande Slam nello stesso anno, cosa che non accadeva dai tempi di Rod Laver nel 1969. Djokovic ha ammesso di essersi sentito sopraffatto in quell'occasione, ma oggi ha preso rapidamente il controllo della partita.

Djokovic, cornetta giù a Shelton: il gesto spietato che gela gli US Open

Djokovic e la dedica a Kobe Bryant

Per festeggiare il successo, Djokovic ha indossato una maglia col 24 dedicata a Kobe Bryant, con scritto 'Mamba forever'. "Kobe è stato un mio grande amico oltre che un esempio di mentalità vincente - ha spiegato -. Mi ha aiutato in momenti di difficoltà. Con la sua scomparsa ho perso un punto di riferimento. Per questo mi ero ripromesso che qualora avessi raggiunto questo traguardo lo avrei celebrato così". Adesso il record assoluto per il serbo è a un passo e in Australia, dove ha vinto già 10 volte, potrà tentare di diventare il più grande di sempre, con 25 titoli di Grande Slam.

Segui tutto il tennis LIVE sul nostro sito

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Djokovic invincibile: US Open, 24° Slam e il gesto in onore di Kobe Bryant
2
Djokovic vince gli Us Open: "Non avrei mai immaginato tutto questo"