MILANO - Jannik Sinner sta per riallacciarsi le scarpe e tornare in campo per prepararsi al grande rientro per gli Internazionali d'Italia. Il numero 1 al mondo ha rilasciato a Sky Sport la prima intervista post squalifica raccontando di queste settimane lontane dalla racchetta, nella breve chiacchierata con Sky non è stato trattao un tema che presto diventrà importante: chi sarà l'erede di Darren Cahill nell'angolo dell'azzurro. Infatti Jannik, dopo aver conquistato l'Australian Open, aveva annunciato ch questa sarebbe stata l'ultima stagione sotto la supervisione del coach australiano innescando la solita macchina dei rumors con un nome che oggi sembrebbe in cima alla lista.
Un italiano per il numero1?
Goran Ivanisevic, ex coach di Djokovic che ha già lavorato con Panichi e Badio, Ivan Ljubicic, Moya e Magnus Norman sono tra i tanti nomi usciti in queste settimane ma oggi ci sarebbe un nuovo nome: Renzo Furlan.
Furlan, ex numero 18 al mondo negli anni '90, ha un'ottima reputazione come allenatore come testimonia la carriera di Jasmine Paolini che sotto la guida del coach azzurro ha giocato un pazzesco 2024 arrivando al 4° posto nella classifica WTA raggiungendo le finali del Roland Garros e Wimbledon. Tra Paolini e Furlan è arrivata la separazione dopo 9 anni nei giorni scorsi: "Jasmine mi ha spiegato le sue motivazioni che io condivido e quindi ci siamo lasciati da amici. È stato un percorso notevole. Spero, anzi so di avergli trasmesso tutto quello che potevo. Lei è stata un’atleta straordinaria, con qualità notevoli, altrimenti non avrebbe fatto quello che ha fatto e non posso che ricordare con piacere questi ultimi anni - concludendo - Ora mi prenderò un periodo di riposo, quella con Jasmine è stata una bellissima esperienza" aveva dichiarato in un'intervista. Il periodo di riposo è iniziato ed intanto sembrerebbe che ci siano stati dei primi contatti con l'entourage di Jannik che, come sempre, tiene la massima riservatezza sulle sue mosse.