Plusvalenze Juve, il ricorso ai raggi X: siamo sempre lì

Punti forti e deboli della riapertura del fascicolo da parte della Procura Figc: difficile dimostrare il dolo e impossibile stabilire un criterio oggettivo del valore di un giocatore

La Juventus ha un nuovo Consiglio di Amministrazione e, come previsto, si tratta di un gruppo di eccellenze nel settore della revisione di bilanci, del diritto amministrativo e di impresa senza nessun legame con il mondo del calcio. Il piano della proprietà bianconera è chiaro: difendersi con veemenza in tutte le sedi dove la Juventus è chiamata a farlo (tribunali sportivi, penali e civili) per dimostrare la correttezza del club. Ci saranno molte partite da giocare fuori dal campo e John Elkann ha scelto i suoi fuoriclasse per vincerle. Per quelle, diciamo, tradizionali da disputare sull’erba, avrà potere Massimiliano Allegri, che in questo momento guida, insieme a Federico Cherubini e Marco Storari, l’area tecnica. Fino alla fine della stagione bastano loro, poi si vedrà. Chi si aspettava un Del Piero o un Marotta, insomma, può sperare che accada più avanti, quando è possibile che ci sia un riassetto societario per andare incontro alle esigenze sul fronte calcistico della società, ma intanto Scanavino, dg e ad in pectore, si prende i prossimi mesi per giudicare il lavoro e i risultati con questo assetto del settore sportivo.

Le plusvalenze: nuove prove, stesso vicolo cieco

Ferrero, invece, coordinerà il lavoro legale e, a capo del nuovo CdA, affronterà prima di tutto un vecchio nodo: le plusvalenze. Ci sono 106 pagine che vogliono trascinare la Juventus e altre otto squadre nuovamente di fronte al tribunale sportivo con l’accusa di aver truccato i valori negli scambi di giocatori. Le stesse accuse di un anno fa, ma «corroborate», come scrive il procuratore Chinè da nuove prove, quelle dell’inchiesta dei pm torinesi. Le abbiamo lette tutte e l’impressione è che tutto appaia più circostanziato e arricchito, con documenti e intercettazioni tagliate e cucite sartorialmente, ma che alla fine si vada a sbattere sempre nello stesso vicolo cieco: esiste un valore oggettivo di un giocatore? La risposta è no e, quindi, dimostrare il dolo sarà comunque difficile per il procuratore federale, nonostante le “armi” fornitegli dalla Procura della Repubblica di Torino e dalla Consob.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Autoaccusa e autocritica

A pagina 99, per esempio, il procuratore conclude così i suoi ragionamenti: «Le cessioni disciplinarmente rilevanti che, secondo i giudici di primo e secondo grado “destavano e destano sospetto” sono state corroborate da elementi autoaccusatori e documenti aventi efficacia confessoria tale da assurgere a piena prova della contestata fittizietà dei valori delle cessioni indicate nel deferimento». Ma, lette e rilette le intercettazioni, resta il dubbio che, talvolta, si confonda l’autoaccusa con l’autocritica. Ovvero: nel corso delle 106 pagine, queste plusvalenze vengono descritte come il “male” per gli effetti che portano al bilancio enon ci sono mai riferimenti o allusioni all’illegalità delle stesse. Soprattutto nelle parole dei dirigenti con incarichi di amministrazione e contabilità (Bertola e Cerrato, per esempio) ci si preoccupa del fatto che gli effetti benefici di uno scambio portano con sé un carico successivo a bilancio sul fronte degli ammortamenti: la preoccupazione è sulla sostenibilità di un tale pratica che, infatti, viene abbandonata prima delle indagini (come si evince da un’intercettazione) non sulle possibili conseguenze legali. La stessa conversazione fra Cherubini e Paratici citata come «esemplare», vede il primo illustrare al secondo i difetti economici e non legali degli scambi. E anche quando Cherubini dice: «Io farei un prestito con diritto alzando i valori (l’oggetto è Demiral, ndr)» non dice che un’ovvietà del mondo del calciomercato, nel quale il valore di un giocatore dipende anche dalle modalità del pagamento o del trasferimento. E sono proprio le peculiarità del mondo del calciomercato, non certo un mondo razionale, ma anzi soggettivo e aleatorio, che fanno perdere aderenza al complesso accusatorio.

Nessun criterio scientifico

C’è una lunga conversazione fra Cerrato e Bertola nella quale i due, riferendosi a domande fatte dalla Consob, ribadiscono fra di loro come non esista alcun criterio scientifico e nessuna procedura o commissione interna per stabilire il giusto valore di un giocatore. Cosa che, giustamente, può far inorridire la Consob, ma è prassi del tutto comune nel mondo del calciomercato, nella cosiddetta «football industry». In fondo lo ha scritto anche il gip, respingendo le richieste di misure cautelare dei pm torinesi, che se la Juventus ha agito secondo le consuetudini del settore diventa difficile dimostrare il dolo. Perché alla fine si torna sempre all’impossibilità di stabilire un valore e in base a quello misurare la supervalutazione. Prendiamo il caso Arthur-Pjanic, per esempio: un nazionale brasiliano da una parte e un campione con scudetti e coppe nel palmares. Vengono scambiati con valutazione di 72 milioni il primo e 60 il secondo. Troppi? Chi lo stabilisce? E poi: quanto troppo? Nel senso che qualora esistesse un valore oggettivo devo anche capire di quanto è stato aumentato nello scambio per valutare la gravità della violazione stessa. E nel caso Danilo-Cancelo? Erano parsi anche ai media troppi 37 milioni e 65 all’epoca. Oggi Danilo è un pilastro della Juventus e della nazionale brasiliana, Cancelo un fenomeno rimpianto dai tifosi della Juventus che si lamentano di averlo “svenduto”. Insomma, nelle pagine di Chiné emerge chiaramente che la Juventus aveva esigenze di bilancio da «sistemare» con il calciomercato, ma nella sentenza di assoluzione della Corte d’Appello Federale ci sono lunghi paragrafi dedicati alla differenze fra «valore» e «prezzo» (il primo è difficile, se non impossibile da stabilire in modo oggettivo, il secondo lo stabilisce il mercato) e nessuna delle intercettazioni o dei documenti prodotti riesce a smontare quei passaggi. Leggendo e rileggendo si ha la sensazione di una società che era andata incontro alla tempesta Covid, già con qualche falla nella chiglia, dovuta a una gestione forse un po’ avventurosa delle spese. Un passato che era già alle spalle e che veniva criticato, non una confessione di violazioni commesse. Quelle dovranno essere dimostrate dal procuratore federale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La Juventus ha un nuovo Consiglio di Amministrazione e, come previsto, si tratta di un gruppo di eccellenze nel settore della revisione di bilanci, del diritto amministrativo e di impresa senza nessun legame con il mondo del calcio. Il piano della proprietà bianconera è chiaro: difendersi con veemenza in tutte le sedi dove la Juventus è chiamata a farlo (tribunali sportivi, penali e civili) per dimostrare la correttezza del club. Ci saranno molte partite da giocare fuori dal campo e John Elkann ha scelto i suoi fuoriclasse per vincerle. Per quelle, diciamo, tradizionali da disputare sull’erba, avrà potere Massimiliano Allegri, che in questo momento guida, insieme a Federico Cherubini e Marco Storari, l’area tecnica. Fino alla fine della stagione bastano loro, poi si vedrà. Chi si aspettava un Del Piero o un Marotta, insomma, può sperare che accada più avanti, quando è possibile che ci sia un riassetto societario per andare incontro alle esigenze sul fronte calcistico della società, ma intanto Scanavino, dg e ad in pectore, si prende i prossimi mesi per giudicare il lavoro e i risultati con questo assetto del settore sportivo.

Le plusvalenze: nuove prove, stesso vicolo cieco

Ferrero, invece, coordinerà il lavoro legale e, a capo del nuovo CdA, affronterà prima di tutto un vecchio nodo: le plusvalenze. Ci sono 106 pagine che vogliono trascinare la Juventus e altre otto squadre nuovamente di fronte al tribunale sportivo con l’accusa di aver truccato i valori negli scambi di giocatori. Le stesse accuse di un anno fa, ma «corroborate», come scrive il procuratore Chinè da nuove prove, quelle dell’inchiesta dei pm torinesi. Le abbiamo lette tutte e l’impressione è che tutto appaia più circostanziato e arricchito, con documenti e intercettazioni tagliate e cucite sartorialmente, ma che alla fine si vada a sbattere sempre nello stesso vicolo cieco: esiste un valore oggettivo di un giocatore? La risposta è no e, quindi, dimostrare il dolo sarà comunque difficile per il procuratore federale, nonostante le “armi” fornitegli dalla Procura della Repubblica di Torino e dalla Consob.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Plusvalenze Juve, il ricorso ai raggi X: siamo sempre lì
2
Autoaccusa e autocritica