Il ritorno di Vlahovic, "l'uomo in più della Juve". E Allegri lo esalta così

Il centravanti bianconero conquista gli opinionisti con un filotto di gol e prestazioni e anche il tecnico lo pungola in conferenza: la rinascita di Dusan

La vittoria contro la Salernitana in campionato porta la firma di Dusan Vlahovic che con un'incornata al 91' ha regalato i tre punti alla Juventus. Allegri dopo la partita vinta, in conferenza stampa, ha dichiarato : "Sapevamo delle difficoltà di stasera. Durante la stagione può capitare che finisca come giovedì. Ma in campionato, una partita ben preparata, la Salernitana non ci ha concesso niente, eravamo in difficoltà a trovare la palla su Vlahovic, ci ha creato difficoltà. Fazio ha tolto dei palloni importanti in area. Sapevamo che non era semplice, siamo in un momento che siamo diventati vulnerabili in difesa e dobbiamo metterci a posto".

Tra i protagonisti della sfida anche Rabiot che ha causato l'espulsione di Maggiore. Sul centrocampista francese solo lodi da parte del tecnico: "Rabiot è un giocatore importante sta facendo un campionato buono. Si è preso la responsabilità di esser cresciuto e di essere un punto di riferimento per la squadra."

Allegri: "Felice che la squadra abbia preso coraggio"

Oltre all'analisi della partita, Allegri ha voluto anche fare i complimenti ai suoi ragazzi: "Abbiamo finito un girone d’andata con 46 punti, sono molto felice della squadra e di un gruppo che ora ha preso più coraggio e quindi è anche bello allenarli e vederli giocare". Una menzione particolare per Vlahovic, autore del gol vittoria: "Vlahovic appartiene alla categoria dei giocatori forti in Europa, è uno dei migliori centravanti che c’è in Europa e visto l’età che ha può solo migliorare e lo sta facendo. Questo è il percorso che deve fare soprattutto un giocatore di 23 anni che deve trovare un suo equilibrio a livello mentale dove anche quando sbaglia non succede niente però ultimamente sta meglio fisicamente, è migliorato come equilibrio e tecnicamente fa anche delle ottime cose quindi sono contento e può solo che crescere".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bergomi e Di Canio esaltano Vlahovic

E di Dusan Vlahovic non ha parlato soltanto Max Allegri. Durante la puntata di Sky Calcio Club, l'attaccante serbo è stato oggetto di analisi da parte degli ospiti. "Ultimamente vedo Vlahovic più leggero. Ho sottolineato questi due ultimi gol, ma anche il tacco per Rabiot. Lo vedo più determinato più convinto"- il pensiero di Beppe Bergomi. Il cambiamento del numero 9 della Juventus è stato sottolineato da Paolo Di Canio che si è espresso con queste parole: "Vlahovic fa il centravanti, non fa il tocco raffinato. Sbaglia tre, quattro palle ma resta in partita perché è il centravanti. A Frosinone si tira fuori, colpo di testa sul secondo palo, che è di classe quello perché la mette lì. Qui stacca al 91’, capocciata in mezzo a due. E aveva fatto già due-tre sponde alla Lukaku dentro l’area di rigore. Si è messo a disposizione della squadra, non per sé stesso. Ed è quello che diceva Allegri lo scorso anno e quest’anno. Vlahovic adesso è l’uomo in più e si vede dall’atteggiamento. Fa il centravanti e Max non lo leva mai".

Anche Marchegiani ha evidenziato il cambiamento di rotta di Vlahovic: "Forse è anche un po’ esasperato in alcuni momenti però va a rincuorare il compagno di squadra che sbaglia, va a rialzare il compagno che magari ha fatto una cosa che non gli è riuscita. Insomma, si sta prendendo delle responsabilità anche dal punto di vista dell’atteggiamento". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Le parole di Allegri a Dazn

"Siamo realisti, abbiamo una squadra come l'Inter davanti che sta facendo un campionato importante. Vincere qui era importante per mantenere la distanza dal quinto posto. Abbiamo 14 punti di vantaggio, vuol dire 5 partite. Iniziano a essere tante. Un passo alla volta, ora giovedì abbiamo la coppa, dobbiamo raggiungere la semifinale di Coppa Italia. Sarebbe bello. Recuperiamo e pensiamo alla prossima" - ha dichiarato Allegri che ha ribadito ancora una volta gli obiettivi della Juve.

"Stiamo bene fisicamente, siamo cresciuti nella serenità nel giocare nelle difficoltà. La Salernitana ha fatto un'ottima gara, difensivamente ha concesso poco o niente. Buone traiettorie, se perdi l'attimo diventa difficile. Nel complesso la partita è stata buona nonostante fossimo sotto. ma la cosa che non va bene è quando prendi gol con nello stesso modo, la sensazione è che ogni volta che ci buttano la palla in area ci possono far gol, dobbiamo lavorare su questo. Siamo peggiorati nella fase difensiva. La vittoria è stata importante, però bisogna guardare anche quello che è peggiorato. Ci sono dei momenti in cui la squadra dà la sensazione di essere vulnerabile". - ha detto sulla vittoria contro la Salernitana.

Sulle polemiche per quanto successo in Inter-Verona, Allegri ha detto: "Ho sempre detto che il VAR è una roba soggettiva, lo sto dicendo da sette anni, bisogna accettarlo così come è e non bisogna farlo passare per oggettività. Nel tennis la moviola è oggettiva e la palla è dentro o fuori; nel calcio non è così. Non è un motivo per fare polemica: noi dobbiamo pensare a fare più punti possibili".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

La vittoria contro la Salernitana in campionato porta la firma di Dusan Vlahovic che con un'incornata al 91' ha regalato i tre punti alla Juventus. Allegri dopo la partita vinta, in conferenza stampa, ha dichiarato : "Sapevamo delle difficoltà di stasera. Durante la stagione può capitare che finisca come giovedì. Ma in campionato, una partita ben preparata, la Salernitana non ci ha concesso niente, eravamo in difficoltà a trovare la palla su Vlahovic, ci ha creato difficoltà. Fazio ha tolto dei palloni importanti in area. Sapevamo che non era semplice, siamo in un momento che siamo diventati vulnerabili in difesa e dobbiamo metterci a posto".

Tra i protagonisti della sfida anche Rabiot che ha causato l'espulsione di Maggiore. Sul centrocampista francese solo lodi da parte del tecnico: "Rabiot è un giocatore importante sta facendo un campionato buono. Si è preso la responsabilità di esser cresciuto e di essere un punto di riferimento per la squadra."

Allegri: "Felice che la squadra abbia preso coraggio"

Oltre all'analisi della partita, Allegri ha voluto anche fare i complimenti ai suoi ragazzi: "Abbiamo finito un girone d’andata con 46 punti, sono molto felice della squadra e di un gruppo che ora ha preso più coraggio e quindi è anche bello allenarli e vederli giocare". Una menzione particolare per Vlahovic, autore del gol vittoria: "Vlahovic appartiene alla categoria dei giocatori forti in Europa, è uno dei migliori centravanti che c’è in Europa e visto l’età che ha può solo migliorare e lo sta facendo. Questo è il percorso che deve fare soprattutto un giocatore di 23 anni che deve trovare un suo equilibrio a livello mentale dove anche quando sbaglia non succede niente però ultimamente sta meglio fisicamente, è migliorato come equilibrio e tecnicamente fa anche delle ottime cose quindi sono contento e può solo che crescere".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Il ritorno di Vlahovic, "l'uomo in più della Juve". E Allegri lo esalta così
2
Bergomi e Di Canio esaltano Vlahovic
3
Le parole di Allegri a Dazn