L a Juventus, com’è noto, è tornata a registrare una semestrale in utile per la prima volta dal 2018. La ricetta con cui è stato cucinato il +16,9 milioni al 31 dicembre 2024 ha previsto tra gli ingredienti maggiori introiti, grazie al ritorno in Europa dopo un anno di esclusione forzata dalla Champions League, e minori spese, in virtù della razionalizzazione dei costi operativi. Una vitamina ulteriore, poi, è sopraggiunta dalle tante e ricche plusvalenze messe a bilancio in estate: da Soulé a Huijsen, da Iling-Junior a Barrenechea. E proprio le operazioni che hanno riguardato questi ultimi due, a breve, dovrebbero aprire a una ormai consueta “coda”.
Loading...
1
Juve coerente, conti in regola ma la Consob insiste: cosa c'è questa volta
2
Conti approvati
3
Tranquillità Juve