"Motta si credeva Dio, gli serviva Moggi. La Juve dopo Tudor prende Guardiola!"

In un'intervista a Libero il parere sull'esonero di Thiago e le clamorose voci sul futuro della panchina bianconera

MILANO - Gigi Maifredi ha commentato l'esonero di Thiago Motta dalla Juventus, sulle pagine del quotidiano "Libero" l'ex allenatore ha rivisto quella che fu la sua breve avventura in bianconero. Maifredi infatti ha fatto riferimento alla sua esperienza nel commentare l'addio di Motta dalla Juve: "Come me Thiago Motta è arrivato a Torino credendo di essere Dio in terra e ha sbattuto la faccia contro lo spogliatoio. Il suo errore è stato pensare che alla Juve potesse allenare come a Bologna. Ma c'è una differenza tra me e Thiago. Lui è stato chiamato da John Elkann e Giuntoli per migliorare il gioco, io dovevo smembrare il passato e imporre il nuovo corso con la zona contro gioco all’italiana. La società non lo ha aiutato, soprattutto Giuntoli che già non aveva aiutato Allegri l'anno scorso. Ha dimostrato di non essere il ds (in realtà è Managing Director Football, più un dt, ndr) giusto per risollevare le sorti di una situazione che via via è peggiorata. Lui ha lasciato affogare Motta, che avrebbe avuto bisogno di una persona come Moggi  nelle scelte di mercato. Ma Luciano aveva Giraudo come manager e Bettega come consigliere. Giuntoli ha voluto fare il manager e il diesse insieme».

L'esonero di Maifredi

Maifredi ha poi paragonato la sua situazione in casa bianconera a quella di Thiago: «La mia e quella di Motta sono state situazioni diametralmente opposte che hanno avuto in comune solo una cosa: la brutta fine. Nel 1990, dopo l’allontanamento di Boniperti e l’arrivo di Luca di Montezemolo alla guida del club, venni scelto dopo Dino Zoff per cambiare il concetto di quella squadra. Solo che incappai in ostacoli impossibili da superare. Zoff venne giubilato anche se aveva vinto una Coppa Italia e una Uefa perché la squadra si compattò attorno a lui quando seppe del mio imminente arrivo. Trovai un clima sfavorevole. Non subito: siamo stati primi in classifica, poi una trasferta a Genova contro la Samp ha cambiato il corso di quella stagione e la mia avventura alla Juventus. Fui io ad andarmene».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Su Tudor e possibile nuovo allenatore

Dopo aver espresso la sua opinione sul peggior errore di Motta in questi mesi di Juve ("Ha pensato che si potesse allenare come a Bologna"), Maifredi ha rilasciato un commento anche sull'arrivo di Igor Tudor sulla panchina bianconera: "Lo vedo come un traghettatore, sono certo che la Juventus abbia in mente un colpo grosso". Un nome che avrebbe del clamoroso: "Penso di non sbagliare a dire Guardiola, ha un contratto con il Manchester City, ma vuole venire ad allenare in Italia. È l'unico campionato che non ha ancora vinto e penso che consideri la Vecchia Signora un'eccellenza nel nostro calcio".

"Guardiola alla Juve come Hamilton in Ferrari"

Restando sulla clamorosa eventualità di Guardiola sulla panchina della Juve a partire dalla prossima stagione, Maifredi prosegue convinto: "Pep finirà a Torino, sarebbe come Hamilton in Ferrari - spiega -. Come sarebbe la Juve con Guardiola? Ancora più tecnica, al centro metterebbe Koopmeiners, terrebbe Yildiz facendolo diventare centrale nel suo gioco così come Vlahovic. E poi porterebbe tre-quattro fedelissimi da Manchester, anche se  in questo caso il club dovrà dare una grossa mano".

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

MILANO - Gigi Maifredi ha commentato l'esonero di Thiago Motta dalla Juventus, sulle pagine del quotidiano "Libero" l'ex allenatore ha rivisto quella che fu la sua breve avventura in bianconero. Maifredi infatti ha fatto riferimento alla sua esperienza nel commentare l'addio di Motta dalla Juve: "Come me Thiago Motta è arrivato a Torino credendo di essere Dio in terra e ha sbattuto la faccia contro lo spogliatoio. Il suo errore è stato pensare che alla Juve potesse allenare come a Bologna. Ma c'è una differenza tra me e Thiago. Lui è stato chiamato da John Elkann e Giuntoli per migliorare il gioco, io dovevo smembrare il passato e imporre il nuovo corso con la zona contro gioco all’italiana. La società non lo ha aiutato, soprattutto Giuntoli che già non aveva aiutato Allegri l'anno scorso. Ha dimostrato di non essere il ds (in realtà è Managing Director Football, più un dt, ndr) giusto per risollevare le sorti di una situazione che via via è peggiorata. Lui ha lasciato affogare Motta, che avrebbe avuto bisogno di una persona come Moggi  nelle scelte di mercato. Ma Luciano aveva Giraudo come manager e Bettega come consigliere. Giuntoli ha voluto fare il manager e il diesse insieme».

L'esonero di Maifredi

Maifredi ha poi paragonato la sua situazione in casa bianconera a quella di Thiago: «La mia e quella di Motta sono state situazioni diametralmente opposte che hanno avuto in comune solo una cosa: la brutta fine. Nel 1990, dopo l’allontanamento di Boniperti e l’arrivo di Luca di Montezemolo alla guida del club, venni scelto dopo Dino Zoff per cambiare il concetto di quella squadra. Solo che incappai in ostacoli impossibili da superare. Zoff venne giubilato anche se aveva vinto una Coppa Italia e una Uefa perché la squadra si compattò attorno a lui quando seppe del mio imminente arrivo. Trovai un clima sfavorevole. Non subito: siamo stati primi in classifica, poi una trasferta a Genova contro la Samp ha cambiato il corso di quella stagione e la mia avventura alla Juventus. Fui io ad andarmene».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
"Motta si credeva Dio, gli serviva Moggi. La Juve dopo Tudor prende Guardiola!"
2
Su Tudor e possibile nuovo allenatore