Adeyemi-Juve: intreccio Champions, Conceicao e il vantaggio di Giuntoli

La classifica finale del Borussia Dortmund, come quella dei bianconeri, può far cambiare le priorità in chiave mercato: la situazione

La volata Champions e poi il mercato. La volata Champions e, di conseguenza, il mercato. Campo e scrivania sono risvolti della stessa medaglia, si sa, a maggior ragione quando al centro del discorso si staglia la qualificazione alla coppa più prestigiosa. Con tutti gli annessi e connessi del caso: più introiti dalla Uefa per foraggiare gli investimenti, più appeal per attrarre a sé talenti da tutto il mondo. O per mantenere in rosa quelli già presenti, naturalmente. La Juventus, ecco, è in equilibrio sopra la follia, sul sottile filo che separa il quarto posto dal quinto. Ma è in buona compagnia. In Bundesliga, per esempio, ad appena 90’ dal gong sul campionato tedesco, il Borussia Dortmund annaspa ai margini del paradiso, a -1 dal Friburgo quarto.

Adeyemi uomo mercato

E dalla volata in programma sabato pomeriggio – coinvolte Eintracht e lo stesso Friburgo, una resterà con il classico cerino in mano – potrebbe dipendere il futuro di diversi giocatori gialloneri. A partire, naturalmente, da quello di Karim Adeyemi, uno degli uomini-mercato più attesi dell’estate 2025. La rincorsa della Juventus, allora, finirà per intrecciarsi a quella di altre big in giro per l’Europa. Perché l’esterno tedesco piace eccome a Giuntoli, e non da oggi. Ma trovare i bianconeri ai nastri di partenza della prossima Champions e il Borussia no, oppure l’esatto opposto, fa tutta la differenza del caso.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

Voglia di cambiare aria: Juve e Napoli alla finestra

È almeno un anno che il 23enne di Monaco, cresciuto nel vivaio del Bayern, manifesta a giorni alterni l’intenzione di salutare la Ruhr. Tanto che la Juventus, la scorsa estate, aveva trovato un’intesa di massima con l’entourage del ragazzo, prima di scontrarsi con le richieste del club. E tanto che il Napoli, perso Kvara, a gennaio aveva trovato un’intesa persino definitiva con il Borussia, per 40 milioni circa, salvo incassare poi il diniego di Adeyemi stesso. Le due italiane, alle porte della nuova sessione, restano in prima fila, in attesa di comprendere le mosse del giocatore e il destino europeo del Borussia.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

Concorrenza per Giuntoli

Per quanto non manchi la concorrenza su scala internazionale, come testimonia il forte interesse del Chelsea sul giocatore che sta facendo tutto il possibile per continuare a ingolosire le pretendenti: le dodici reti e i nove assist messi a referto nei 2130’ disputati in stagione, infatti, fanno di Adeyemi uno dei giovani più performanti nei maggiori campionati europei, con il coinvolgimento diretto in una rete di squadra ogni 101’ soltanto. 
L’identikit attira eccome Giuntoli, che rispetto a una parte della concorrenza può mettere sul tavolo rapporti già avviati e proficui con gli agenti del ragazzo. Anche perché Adeyemi, un titolo agli Europei Under 21 e una finale di Champions League già nel curriculum, a Dortmund in questo momento guadagna meno di 3 milioni a stagione. Un adeguamento, contestualmente dell’eventuale cambio di casacca, sarebbe pressoché scontato, ma l’ingaggio non lieviterebbe in ogni caso al di fuori dei parametri economici della Juventus. Le cui riflessioni sul riscatto di Conceiçao si intrecciano a quelle sul futuro di Adeyemi. Già da sabato, Champions o non Champions, qualche piccolo elemento potrebbe iniziare a mutare... 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

La volata Champions e poi il mercato. La volata Champions e, di conseguenza, il mercato. Campo e scrivania sono risvolti della stessa medaglia, si sa, a maggior ragione quando al centro del discorso si staglia la qualificazione alla coppa più prestigiosa. Con tutti gli annessi e connessi del caso: più introiti dalla Uefa per foraggiare gli investimenti, più appeal per attrarre a sé talenti da tutto il mondo. O per mantenere in rosa quelli già presenti, naturalmente. La Juventus, ecco, è in equilibrio sopra la follia, sul sottile filo che separa il quarto posto dal quinto. Ma è in buona compagnia. In Bundesliga, per esempio, ad appena 90’ dal gong sul campionato tedesco, il Borussia Dortmund annaspa ai margini del paradiso, a -1 dal Friburgo quarto.

Adeyemi uomo mercato

E dalla volata in programma sabato pomeriggio – coinvolte Eintracht e lo stesso Friburgo, una resterà con il classico cerino in mano – potrebbe dipendere il futuro di diversi giocatori gialloneri. A partire, naturalmente, da quello di Karim Adeyemi, uno degli uomini-mercato più attesi dell’estate 2025. La rincorsa della Juventus, allora, finirà per intrecciarsi a quella di altre big in giro per l’Europa. Perché l’esterno tedesco piace eccome a Giuntoli, e non da oggi. Ma trovare i bianconeri ai nastri di partenza della prossima Champions e il Borussia no, oppure l’esatto opposto, fa tutta la differenza del caso.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus
1
Adeyemi-Juve: intreccio Champions, Conceicao e il vantaggio di Giuntoli
2
Voglia di cambiare aria: Juve e Napoli alla finestra
3
Concorrenza per Giuntoli