Paratici-Milan, salta tutto? Il perché della retromarcia e l'altro profilo

Era ormai cosa fatta, adesso però la trattativa che avrebbe dovuto portare in rossonero l’ex Juve sembra essersi bloccata: la ricostruzione
Paratici-Milan, salta tutto? Il perché della retromarcia e l'altro profilo
© LAPRESSE

Sembrava una trattativa ormai conclusa, ma Fabio Paratici potrebbe non diventare il nuovo direttore sportivo del Milan. L’ex dirigente della Juventus aveva raggiunto un accordo con i rossoneri per il suo ritorno in Italia, ma nelle ultime ore la situazione avrebbe subito una brusca frenata che potrebbe compromettere definitivamente l’affare. Sull'ex Tottenham, infatti, c'è anche la squalifica che terminerà il prossimo 20 luglio e fino ad allora non potrà essere operativo per nessun club. 

Paratici-Milan, i nodi dell'affare

Il nodo centrale riguarda la sua squalifica, che terminerà solo il prossimo 20 luglio. Da quella data Paratici potrà tornare operativo, ma questo lungo periodo di inattività avrebbe sollevato dubbi all'interno della proprietà del Milan. La società rossonera avrebbe dunque deciso di interrompere la trattativa, ritenendo che il vincolo legato alla squalifica fosse troppo grande da superare. La sua incapacità di iniziare il lavoro immediatamente sarebbe un ostacolo difficile da aggirare, e per questo motivo il club si starebbe già orientando verso altre soluzioni, sebbene non abbia chiuso definitivamente la porta all'ex dirigente della Juve.

I colloqui che avevano avuto luogo nei giorni scorsi avevano dato esito positivo, e sembrava ormai una formalità annunciare il suo ritorno. Paratici, pronto a tornare in Italia dopo aver trascorso gli ultimi anni  al Tottenham prima della squalifica, aveva tutta l'intenzione di riprendere il suo ruolo di direttore sportivo. La questione della sospensione ora sta assumendo una rilevanza maggiore di quanto previsto. La lunga attesa prima di poter riprendere l'attività ha cominciato a preoccupare i dirigenti rossoneri.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Paratici e la situazione legale

La situazione legale di Paratici potrebbe complicarsi ulteriormente. Il dirigente è ancora coinvolto in un processo penale, con un'udienza fissata per il 15 aprile davanti al Gup. Se Paratici dovesse essere rinviato a giudizio, potrebbero esserci sviluppi a rendere ancora più incerta la sua posizione.  A questo punto, la trattativa con il dirigente ex bianconero potrebbe davvero fermarsi. La dirigenza del Milan, che aveva identificato in lui l'obiettivo principale, starebbe ora esplorando altre possibilità per il ruolo di direttore sportivo. Torna di moda il nome dell'ex Lazio Igli Tare. Paratici potrà tornare a svolgere il suo lavoro solo dal 21 luglio in poi, ma questo aspetto ha sollevato molte perplessità a Milano, sponda rossonera.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sembrava una trattativa ormai conclusa, ma Fabio Paratici potrebbe non diventare il nuovo direttore sportivo del Milan. L’ex dirigente della Juventus aveva raggiunto un accordo con i rossoneri per il suo ritorno in Italia, ma nelle ultime ore la situazione avrebbe subito una brusca frenata che potrebbe compromettere definitivamente l’affare. Sull'ex Tottenham, infatti, c'è anche la squalifica che terminerà il prossimo 20 luglio e fino ad allora non potrà essere operativo per nessun club. 

Paratici-Milan, i nodi dell'affare

Il nodo centrale riguarda la sua squalifica, che terminerà solo il prossimo 20 luglio. Da quella data Paratici potrà tornare operativo, ma questo lungo periodo di inattività avrebbe sollevato dubbi all'interno della proprietà del Milan. La società rossonera avrebbe dunque deciso di interrompere la trattativa, ritenendo che il vincolo legato alla squalifica fosse troppo grande da superare. La sua incapacità di iniziare il lavoro immediatamente sarebbe un ostacolo difficile da aggirare, e per questo motivo il club si starebbe già orientando verso altre soluzioni, sebbene non abbia chiuso definitivamente la porta all'ex dirigente della Juve.

I colloqui che avevano avuto luogo nei giorni scorsi avevano dato esito positivo, e sembrava ormai una formalità annunciare il suo ritorno. Paratici, pronto a tornare in Italia dopo aver trascorso gli ultimi anni  al Tottenham prima della squalifica, aveva tutta l'intenzione di riprendere il suo ruolo di direttore sportivo. La questione della sospensione ora sta assumendo una rilevanza maggiore di quanto previsto. La lunga attesa prima di poter riprendere l'attività ha cominciato a preoccupare i dirigenti rossoneri.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Paratici-Milan, salta tutto? Il perché della retromarcia e l'altro profilo
2
Paratici e la situazione legale

Milan, i migliori video