Il Pala Alpitour trascina Sinner ma Djokovic rimonta ancora
Reazione incredibile di Sinner, vola sullo 0-30, poi Djokovic rimonta e si porta sul 40-30 ma l'azzurro ha la forza di andare ai vantaggi. Quindi prima l'errore di Sinner e poi il servizio garantiscono a Nole il 5-3, a un game dal trionfo.
Sinner due palle break ma Djokovic rimonta. Poi epico game!
L'azzurro si conquista le prime due palle break del suo match nel sesto gioco del secondo set ma Nole le annulla entrambe con due servizi vincenti. Poi nello scambio da fondo trova il modo per resistere portandosi avanti 4-2. L'azzurro poi nel suo turno di battuta resiste ancora portando a casa il terzo game del secondo set dopo una lunghissima battaglia ai vantaggi (da oltre 15 minuti).
Djokovic perfetto ma Sinner non si arrende
Sul servizio di Nole è quasi impossibile giocare, troppo preciso e potente il servizio del serbo. Sinner non si arrende, prova a rientrare e resta nella scia del serbo.
Djokovic show, Sinner accorcia sul 1-2
Djokovic continua a dominare con il servizio, l'azzurro non riesce a replicare. Dieci i punti consecutivi da parte del serbo in avvio di secondo set (14 se consideriamo anche l'ultimo game del primo set) che creano un divario molto ampio fra i due giocatori. Il pubblico prova a dare la carica ma questa sera Nole è perfetto e non lascia opportunità. Sinner comunque lotta su ogni scambio e riesce a tenere il servizio che lascia ancora qualche speranza.
Djokovic fa subito break anche nel secondo set
Nole parte fortissimo anche nel secondo set trovando subito il break: prima vola sullo 0-40 e poi chiude grazie a un altro errore di rovescio di Sinner. Serve una risposta immediata dell'azzurro per rientrare in qualche modo in partita.
Djokovic vince il primo set
Djokovic chiude il primo set senza problemi grazie alla sua battuta e a un minor numero di errori negli scambi da fondo. L'elemento che ha permesso a Djokovic di vincere il primo set è chiaramente l'efficenza alla battuta (88% i punti vinti con la prima, 100% quelli con la seconda). È bastata poi una palla break a Nole per chiude il set sul 6-3.
Sinner si aggrappa al servizio
L'azzurro negli scambi non riesce a essere incisivo e dunque diventa fondamentale il servizio. Sinner accorcia il divario e ora deve rispondere per restare nel set.
Djokovic, super battuta: vantaggio di tre game con un break
La battuta continua a garantire un grande vantaggio a Djokovic e Sinner fatica a rispondere al servizio molto preciso e potente del suo avversario.
Sinner accorcia le distanze
Jannik alza il livello del suo tennis: colpi più decisi e angolati e accorcia sul 2-4. Il sesto game scorre via senza ulteriori rischi.
Djokovic vola sul 4-1
Djokovic nei suoi turni di servizio è impeccabile: preciso nei colpi e nelle variazioni a scambio avviato. Confermato il break e vantaggio di 4-1 sull'azzurro. Serve una reazione immediata per tornare nel set.
Nole non sbaglia e mette a referto il break al 4° gioco
La battuta è l'arma in più in questo momento di Djokovic che tiene a distanza l'azzurro sui suoi turni di battuta. Per ora la partita è tattica, i giocatori stanno prendendo le misure. Dopo la pausa rientrano i giocatori in campo. Serve Sinner. Anche per Jannik la battuta è una costante che garantisce punti. Bellissimo l'appaluso di Djokovic sulla palla corta dell'azzurro come lo è anche il pallonetto di Nole. Ai vantaggi però Djokovic si guadagna subito la prima palla break che realizza dopo un errore di Sinner. Djokovic in vantaggio 3-1.
Inizia il match, Djokovic al servizio per primo
Via alla partita: Djokovic serve, Sinner riceve. Primo set. Nole si porta subito avanti grazie al suo servizio affidabile e senza perdere un punto. Ora tocca a Jannik. L'azzurro tiene il servizio, Djokovic risponde da maestro e sposta molto l'azzurro negli scambi ma la battuta di Sinner è forte e precisa e aiuta il campione italiano a non perdere il servizio. Bellissima la volée di Sinner sul punto dell'1-1. E al Pala Alpitour partono di nuovo i cori.
Primi corti forti durante il riscaldamento
L'affetto del Pala Alpitour si fa già sentire durante il riscaldamento. Cori, applausi e tanto amore per Jannik, tutta l'Italia si stringe intorno a lui per centrare un traguardo fantastico.
L'esito del sorteggio
L'urlo per Sinner si alza forte durante il sorteggio. Djokovic vince il sorteggio e ha scelto di servire per primo. Ora il riscaldamento, poi il via alla sfida.
Sinner e Djokovic in campo
Entra prima Sinner, poi è il turno di Djokovic. Ora sorteggio, riscaldamento e si parte. Ovazione per Jannik al suo ingresso in campo, il Pala Alpitour pronto a trascinarlo. Applausi e cori anche per il numero 1 al mondo.
Sinner-Djokovic: scontro tra titani
Così viene presentata la finalissima di Torino: "Resterà un solo campione". Un duello che preannuncia davvero eltrizzante, l'attesa è quasi finita. Pochi minuti all'inizio del match, dopo lo show di musica e danza, i giocatori faranno il loro ingresso in campo. La sfida tra titani può davvero avere inizio.
Il Pala Alpitour già gremito, tutto pronto per Sinner-Djokovic
Il Pala Alpitour è pronto ad accogliere i due giocatori per la finale delle Nitto ATP Finals. Mancano pochi minuti, l'impianto di Torino è gremito. La sfida sta per cominciare. A 19 minuti dalla sfida inizia lo show di luci, colori e musica che precede il duello tra l'azzurro e il serbo. Tantissimi gli striscioni per Sinner inquadrati dal pubblico, l'arancione è il colore dominante, cuori e dediche sono tutti per l'idolo di casa. All'interno dello stadio ci sono anche bandiere serbe, segno evidente che i tifosi di Nole non mancano. Ovviamente non manca il trofeo delle Nitto ATP Finals (inquadrato dal maxischermo): insieme al vincitore diventerà il protagonista nel momento della premiazione. In questo momento viene proiettato un riepilogo della stagione con tutti i tornei più importanti vinti dai Maestri del tennis nel corso dell'anno che gradualmente li hanno condotti fino a Torino.