Difesa Juve, da Hancko a Laporte: la lista di Comolli e l’urgenza di Tudor. Rugani e Kelly...

Lo slovacco è nuovamente nel mirino: ha le caratteristiche perfette per il tecnico dei bianconeri. La Vecchia Signora ha messo gli occhi anche su due giocatori sudamericani: i dettagli

TORINO - Se fare mercato fosse simile al gioco del “calciatore perfetto”, probabilmente Igor Tudor non avrebbe dubbi: per la difesa, prenderebbe l’anticipo di Hancko. Poi l’impostazione di Hancko, quindi le letture di Hancko, e soprattutto il mancino di Hancko. E sì che è un nome di ritorno, ma stavolta l’occasione può essere più ghiotta, almeno per due motivi. Il primo: le tempistiche sono più dilatate e non così stringenti come nel freddo gennaio della guida di Thiago Motta (la fretta poi ha partorito Kelly); il secondo: il centrale slovacco, 27 anni, è ancora in parola con il Feyenoord per trovare una soluzione alla sua ambizione da grande squadra. Perciò la Juve si guarda bene alle spalle, intanto per capire la concorrenza, poi per calibrare i passi che potrebbero portare a una trattativa serrata con gli olandesi. Richiesta: 30 milioni. Meno dei 35 di qualche mese fa, ma comunque una cifra importante per un giocatore ad oggi non prioritario per i bianconeri.

C'è Laporte, ma il favorito è Balerdi

Per il reparto arretrato, considerando i rientri di Bremer e Cabal, la Juventus aspetta infatti eventuali uscite prima di procedere. C’è il destino di Rugani, da capire. Ma dalle finestre aperte sono arrivati solo spifferi. C’è quindi Kelly da poter piazzare: è l’ultimo arrivato per questo difficilmente sarà il primo a partire. Insomma, ce n’è. Da comprendere e fare. E ce n’è persino nella lista, nel senso che di nomi non ne mancano. Il più accattivante? Inevitabilmente, Aymeric Laporte. Il centrale spagnolo guadagna una cifra esorbitante all’Al-Nassr, circa 25 milioni di euro netti. Va da sé: a Torino li vedrebbe magari spalmati su più anni, e nemmeno pochi. Se dovesse optare per una scelta di vita - a 31 anni può essere legittimo il desiderio di tornare nel grande calcio -, allora i bianconeri sarebbero certamente in prima fila. Oh, non è certo il primo della lista, altrimenti sarebbe una montagna da scalare. No, il favorito rimane Leonardo Balerdi, argentino del Marsiglia, con cui la Juventus sta parlando a più riprese di Timothy Weah.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

Comolli su Pereira e Leoni

A volte, ad aprire porte, si finisce per sfondare portoni. Sarà questo il caso? Diplomazia all’opera, perché non sarà semplice strappare un leader del genere a De Zerbi. Occhi inoltre su Federico Pereira, calciatore del Deportivo Toluca e attenzionato dagli scout di Comolli, che non perde di vista l’asta pronta a scatenarsi su Giovanni Leoni, il più intrigante per il progetto ideato dalla società e basato su giovani, forti, magari italiani. Doti importanti, tuttavia non determinanti. O almeno non fondamentali come quelle richieste da Igor Tudor nel giorno in cui si è impegnato per più anni con la squadra che ha difeso da giocatore e per la quale ora passa giorni a studiarne la versione successiva.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

Il futuro passa dalle retrovie

Nella riunione propedeutica alla firma sul contratto, il tecnico era stato cristallino: nell’idea di undici incastrata nei suoi pensieri, un difensore di livello avrebbe fatto tutta la differenza del mondo. Non solo il ritorno del totem brasiliano, ma l’inserimento di un giocatore di gamba, di piede sinistro, necessariamente bravo in fase di impostazione. Passa molto da qui, il passo in avanti. Per avere una maggiore fluidità di manovra e per non soffrire il pressing avversario: due elementi, per Tudor, in grado di fare la differenza dal potenziale al fattuale. Da quello che ha immaginato sin dall’inizio della sua avventura alla Continassa, fino a quello che dovrà proporre a partire dalla prossima stagione. È un’urgenza: la speranza è che anche la dirigenza la reputi tale.  

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato

TORINO - Se fare mercato fosse simile al gioco del “calciatore perfetto”, probabilmente Igor Tudor non avrebbe dubbi: per la difesa, prenderebbe l’anticipo di Hancko. Poi l’impostazione di Hancko, quindi le letture di Hancko, e soprattutto il mancino di Hancko. E sì che è un nome di ritorno, ma stavolta l’occasione può essere più ghiotta, almeno per due motivi. Il primo: le tempistiche sono più dilatate e non così stringenti come nel freddo gennaio della guida di Thiago Motta (la fretta poi ha partorito Kelly); il secondo: il centrale slovacco, 27 anni, è ancora in parola con il Feyenoord per trovare una soluzione alla sua ambizione da grande squadra. Perciò la Juve si guarda bene alle spalle, intanto per capire la concorrenza, poi per calibrare i passi che potrebbero portare a una trattativa serrata con gli olandesi. Richiesta: 30 milioni. Meno dei 35 di qualche mese fa, ma comunque una cifra importante per un giocatore ad oggi non prioritario per i bianconeri.

C'è Laporte, ma il favorito è Balerdi

Per il reparto arretrato, considerando i rientri di Bremer e Cabal, la Juventus aspetta infatti eventuali uscite prima di procedere. C’è il destino di Rugani, da capire. Ma dalle finestre aperte sono arrivati solo spifferi. C’è quindi Kelly da poter piazzare: è l’ultimo arrivato per questo difficilmente sarà il primo a partire. Insomma, ce n’è. Da comprendere e fare. E ce n’è persino nella lista, nel senso che di nomi non ne mancano. Il più accattivante? Inevitabilmente, Aymeric Laporte. Il centrale spagnolo guadagna una cifra esorbitante all’Al-Nassr, circa 25 milioni di euro netti. Va da sé: a Torino li vedrebbe magari spalmati su più anni, e nemmeno pochi. Se dovesse optare per una scelta di vita - a 31 anni può essere legittimo il desiderio di tornare nel grande calcio -, allora i bianconeri sarebbero certamente in prima fila. Oh, non è certo il primo della lista, altrimenti sarebbe una montagna da scalare. No, il favorito rimane Leonardo Balerdi, argentino del Marsiglia, con cui la Juventus sta parlando a più riprese di Timothy Weah.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Calciomercato
1
Difesa Juve, da Hancko a Laporte: la lista di Comolli e l’urgenza di Tudor. Rugani e Kelly...
2
Comolli su Pereira e Leoni
3
Il futuro passa dalle retrovie