
Il summit di due giorni fa a Milanello tra Sergio Conceiçao e la dirigenza del Milan sul mercato di gennaio sembra aver prodotto le linee guida definitive che Giorgio Furlani e Geoffrey Moncada andranno a seguire nel corso delle prossime due settimane, che saranno quelle chiave per una possibile mini rivoluzione della rosa del Milan. L’allenatore portoghese vuole gente affamata, vogliosa di rimettersi in gioco e che possa alzare il livello qualitativo della squadra, sia in termini tecnici sia di personalità. Indicazioni chiare e importanti, quelle fornite dal portoghese, che sono state recepite e i movimenti delle passate ore fanno capire come il Milan voglia entrare effettivamente in azione. La priorità è un rinforzo in attacco, come ormai noto da tempo ma il focus milanista si starebbe spostando da Manchester a Londra, quartiere Chelsea. Già, perché il silenzio riflessivo di Marcus Rashford inizia a non andare più bene alla dirigenza milanista, che non può permettersi di aspettare ancora la decisione del giocatore dello United, sul quale ci sono anche Barcellona e Borussia Dortmund.
Il Milan vira su Joao Felix
Ecco perché il Milan, che non è solito partecipare ad aste, sta prendendo in seria considerazione il nome di Joao Felix. Il portoghese, compagno di nazionale di Rafael Leao, avrebbe molti meno dubbi rispetto a Rashford e anche un ingaggio più sostenibile da parte del Milan che ha ricevuto anche la notizia di come il Manchester United non abbia intenzione di accollarsi una percentuale importante dello stipendio residuo di Rashford in caso di sua partenza. La virata su Joao Felix potrebbe prendere un’accelerazione nel corso della prossima settimana, quando si accenderanno in maniera importante i contatti con il Chelsea che, al momento, non apre al prestito. Ma il Milan, dalla sua parte, ha l’agente del giocatore, ovvero Jorge Mendes, che è anche uno dei protagonisti dell’arrivo di Sergio Conceiçao sulla panchina rossonera per il dopo Paulo Fonseca.