Osimhen e David fanno tutta la Juve: il gap si colma così. E se resta Kolo...

Sogni di mercato e idee d’attacco, Tudor cerca più gol dai bianconeri: dalla complessa situazione Vlahovic all'apporto delle fasce

È una missione ambiziosa, ma proprio per questo c’è tanta voglia di portarla a compimento. Cento gol: eccolo, il piano della Juventus 2025-2026. Che non vuol dire soltanto provare a segnarne uno in più rispetto all’avversario, ma far fruttare al massimo il potenziale offensivo della squadra. Chiaro, molto passerà dal mercato. E dalla “sostituzione” di chi c’è ora. Se si vanno infatti a vedere i numeri della stagione appena conclusa, il totale dei gol siglati dai sette interpreti arriva massimo a quota 62. E si compone così: 5 gettoni firmati Koopmeiners, 12 ciascuno per Yildiz e Kolo Muani, i 7 di Conceiçao e i 4 di Mbangula. Oltre a questi, solo 5 da Nico Gonzalez e la chiosa con il capocannoniere, il discusso Dusan Vlahovic, che ha comunque raggiunto i 17. Aggiungerne una quarantina non sarà dunque operazione semplice, e nemmeno gratuita. Però in generale l’ambizione è quella di operare nel reparto avanzato per sprigionare la forza di una squadra che mai come nella scorsa annata ha dato l’impressione di essere inespressa. 

Osimhen e David, i numeri

E allora, da dove iniziare? Beh, intanto dal numero uno della lista, l’uomo che colmerebbe quasi in solitudine il gap tra la realtà e il desiderio. Victor Osimhen porterebbe con sé i 37 gol messi a segno qualche mese fa con la maglia del Galatasaray: una mostruosità. Sì, difficilmente replicabile in Serie A. Però comunque un gruzzoletto dal quale ripartire per alimentare il cinismo perduto. Su questo, un grosso aiuto lo potrà dare l’ultimo arrivato a Torino: Jonathan David, prima di salutare il Lilla, ha raggiunto le 25 marcature. E la Juve spera possa ripartire (almeno) da altrettante. Sarebbe la risoluzione di parecchi mali, oltre naturalmente a portare qualche punticino in più, ché poi sta tutto lì, nel bel mezzo del confine tra una vittoria e una sconfitta. Ah, i due, unendo le forze profuse nel 2024-2025, raggiungono già la quota Juve, ossia le 62 reti maturate dalla totalità degli elementi offensivi di un anno fa.

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

La cessione Vlahovic e Kolo Muani

Il problema è di facile comprensione, così come una facile soluzione sarebbe mantenere in rosa Randal Kolo Muani: per quanto rimanga complicato da sommare ai due bomber già citati, lo scenario potrebbe farsi più plausibile almeno con la cessione di Dusan Vlahovic. Il francese ha prodotto 12 gol, e si giunge così a 74. Non sarebbe affatto male se appunto l’idea non fosse quella di allungare le mani su qualcosa di più grande. Cioè un comparto produttivo al massimo, quasi interscambiabile in un’annata in cui purtroppo infortuni e imprevisti non mancheranno.

I gol dalle fasce

Ecco, occhi dunque sull’evoluzione che avrà Kenan Yildiz: il 10 è reduce dalla prima, grande avventura da titolare inamovibile. O quasi. E ha risposto con 12 gol, destinati ad aumentare insieme al minutaggio e allo status in rosa. A questi andranno aggiunte le gesta degli esterni: Sancho ha avuto un’esperienza al Chelsea da sole 5 marcature e potrebbe tranquillamente incrementare le sue statistiche qualora la Juve gli concedesse un’opportunità; salutando Nico Gonzalez e riaccogliendo Francisco Conceiçao, si riavrebbero perlomeno i 7 gol realizzati finora in maglia Juve. Quanto siamo? 95. E chi manca? Chi è mancato per tutta una stagione, la grande chiamata dello scorso mercato e l’enorme punto interrogativo della prossima versione bianconera. Teun Koopmeiners ha fatto 5 reti e non l’hanno assolto dalla palma di flop conclamato. Il riscatto può essere dietro l’angolo, quasi quanto la quota 100 bianconera. Sempre se tutto dovesse procedere secondo i desideri di mercato. 

 

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

È una missione ambiziosa, ma proprio per questo c’è tanta voglia di portarla a compimento. Cento gol: eccolo, il piano della Juventus 2025-2026. Che non vuol dire soltanto provare a segnarne uno in più rispetto all’avversario, ma far fruttare al massimo il potenziale offensivo della squadra. Chiaro, molto passerà dal mercato. E dalla “sostituzione” di chi c’è ora. Se si vanno infatti a vedere i numeri della stagione appena conclusa, il totale dei gol siglati dai sette interpreti arriva massimo a quota 62. E si compone così: 5 gettoni firmati Koopmeiners, 12 ciascuno per Yildiz e Kolo Muani, i 7 di Conceiçao e i 4 di Mbangula. Oltre a questi, solo 5 da Nico Gonzalez e la chiosa con il capocannoniere, il discusso Dusan Vlahovic, che ha comunque raggiunto i 17. Aggiungerne una quarantina non sarà dunque operazione semplice, e nemmeno gratuita. Però in generale l’ambizione è quella di operare nel reparto avanzato per sprigionare la forza di una squadra che mai come nella scorsa annata ha dato l’impressione di essere inespressa. 

Osimhen e David, i numeri

E allora, da dove iniziare? Beh, intanto dal numero uno della lista, l’uomo che colmerebbe quasi in solitudine il gap tra la realtà e il desiderio. Victor Osimhen porterebbe con sé i 37 gol messi a segno qualche mese fa con la maglia del Galatasaray: una mostruosità. Sì, difficilmente replicabile in Serie A. Però comunque un gruzzoletto dal quale ripartire per alimentare il cinismo perduto. Su questo, un grosso aiuto lo potrà dare l’ultimo arrivato a Torino: Jonathan David, prima di salutare il Lilla, ha raggiunto le 25 marcature. E la Juve spera possa ripartire (almeno) da altrettante. Sarebbe la risoluzione di parecchi mali, oltre naturalmente a portare qualche punticino in più, ché poi sta tutto lì, nel bel mezzo del confine tra una vittoria e una sconfitta. Ah, i due, unendo le forze profuse nel 2024-2025, raggiungono già la quota Juve, ossia le 62 reti maturate dalla totalità degli elementi offensivi di un anno fa.

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club
1
Osimhen e David fanno tutta la Juve: il gap si colma così. E se resta Kolo...
2
La cessione Vlahovic e Kolo Muani