Douglas Luiz, sprint Nottingham: la formula che può convincere la Juve

Edu, neo ds del Forest, lo punta dai tempi dell’Arsenal. Il club bianconero per non registrare minusvalenze lo valuta 40 milioni, cifra che non spaventa gli inglesi
Douglas Luiz, sprint Nottingham: la formula che può convincere la Juve© LAPRESSE

Si prospetta un ritorno di fiamma all’orizzonte per Douglas Luiz da parte del Nottingham Forest. La formazione del presidente Evangelos Marinakis ci aveva già provato nel mese di gennaio, ma in quell’occasione la Juventus non era sembrata troppo convinta di privarsi del centrocampista brasiliano. Motivo per cui alla fine l’ex Aston Villa è rimasto alla Continassa per proseguire la propria avventura in bianconero che finora è stata avara di soddisfazioni. Tanto che molti addetti ai lavori hanno già bollato come un flop il classe 1998. Un’etichetta che Douglas non accetta e fatica a digerire. Per questo motivo sta lavorando intensamente per recuperare dall’infortunio muscolare che l’ha messo ko.

Douglas Luiz vicino al rientro

L’obiettivo del numero 26 juventino resta quello di rientrare già dopo la sosta, nel match contro il Genoa, per cercare di cancellare critiche e giudizi negativi sul suo conto, ritagliandosi così uno spazio importante nel finale di stagione. E magari contribuendo da protagonista alla qualificazione in Champions League della Vecchia Signora. In estate poi sarà tempo di bilanci. Se Douglas non dovesse essere centrale nei piani futuri bianconeri, a quel punto sarebbe pronto ad accasarsi altrove. E qui torna in gioco il Forest che nelle ultime settimane ha continuato a tessere la trama della possibile trattativa con l’agente del metronomo Kia Joorabchian. Quest’ultimo è in ottimi rapporti con il nuovo direttore sportivo dei biancorossi, Edu Gaspar, che - fatalità del destino - è un grande estimatore di Douglas Luiz. Tanto da aver cercato più volte di portarlo all’Arsenal negli ultimi due anni. Missione fallita ma che evidenzia il gradimento tecnico nei confronti del calciatore attualmente scivolato nelle retrovie delle gerarchie di Thiago Motta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il rapporto con Motta

Il feeling tra il tecnico juventino e uno dei principali colpi della campagna acquisti del dt Cristiano Giuntoli non è mai sbocciato. Fin dal pre-campionato, infatti, Motta ha quasi sempre escluso dai titolari il centrocampista che era sbarcato in Serie A dopo essere stato nominato tra i componenti della Top11 della Premier League 2023/24. Un riconoscimento di alto livello che però non ha fatto breccia in Thiago. L’assenza di feeling rispetto a quello che Douglas aveva avuto con Unai Emery ai Villans potrebbe essere stato uno dei motivi, insieme ai tanti guai fisici, alla base delle difficoltà del suo primo anno italiano. Intanto però Oltremanica gli estimatori non mancano e il Nottingham l’ha messo nel mirino per rinforzare la mediana in vista del possibile approdo in Champions. Da capire ancora quale potrebbe essere la formula dell’eventuale operazione: la Juve, in caso di cessione di Luiz, sarebbe più propensa a un addio a titolo definitivo per recuperare buona parte dell’investimento fatto nello scorso giugno (28 milioni cash più cartellini di Enzo Barrenechea e Samuel Iling Jr per una valutazione complessiva di 50 milioni). Il punto di caduta soddisfacente per tutti potrebbe essere quello del prestito oneroso con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Se ne riparlerà nelle prossime settimane. Intanto da Nottingham si preparano a tornare alla carica per accaparrarsi in estate il centrocampista bianconero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Una finestra straordinaria: 1-10 giugno

Proprio la prima edizione del Mondiale per Club, che si terrà negli Usa a cavallo dei mesi di giugno e luglio, ha sollevato il problema dei giocatori in scadenza. Così la Fifa è intervenuta con un cambio in corsa delle regole del mercato, che solitamente apre il 1° luglio, inserendo una finestra straordinaria, dal 1° al 10 giugno: in questi dieci giorni tutti le società, e non soltanto i 32 club che partecipano al Mondiale americano, potranno concludere trattative, firmare e depositare contratti, comprare e vendere giocatori. La regola è però subordinata all’approvazione delle federazioni nazionali: la Federcalcio ha dato subito il via libera venendo così incontro a Inter e Juventus, che partecipano al nuovo Mondiale per Club. Prima del torneo, la Fifa chiede una pre-lista di 50 giocatori, quella definitiva prevede minimo 26 e massimo 35 elementi per squadra. Proprio in considerazione del ponte di mercato del 1° luglio la Fifa consentirà un aggiornamento delle rose, tra il 27 giugno e il 3 luglio, per sostituire 4 giocatori arrivati a scadenza, oppure aggiungere fino a due nuovi rinforzi, per cui il numero massimo diventerà di 37 giocatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Si prospetta un ritorno di fiamma all’orizzonte per Douglas Luiz da parte del Nottingham Forest. La formazione del presidente Evangelos Marinakis ci aveva già provato nel mese di gennaio, ma in quell’occasione la Juventus non era sembrata troppo convinta di privarsi del centrocampista brasiliano. Motivo per cui alla fine l’ex Aston Villa è rimasto alla Continassa per proseguire la propria avventura in bianconero che finora è stata avara di soddisfazioni. Tanto che molti addetti ai lavori hanno già bollato come un flop il classe 1998. Un’etichetta che Douglas non accetta e fatica a digerire. Per questo motivo sta lavorando intensamente per recuperare dall’infortunio muscolare che l’ha messo ko.

Douglas Luiz vicino al rientro

L’obiettivo del numero 26 juventino resta quello di rientrare già dopo la sosta, nel match contro il Genoa, per cercare di cancellare critiche e giudizi negativi sul suo conto, ritagliandosi così uno spazio importante nel finale di stagione. E magari contribuendo da protagonista alla qualificazione in Champions League della Vecchia Signora. In estate poi sarà tempo di bilanci. Se Douglas non dovesse essere centrale nei piani futuri bianconeri, a quel punto sarebbe pronto ad accasarsi altrove. E qui torna in gioco il Forest che nelle ultime settimane ha continuato a tessere la trama della possibile trattativa con l’agente del metronomo Kia Joorabchian. Quest’ultimo è in ottimi rapporti con il nuovo direttore sportivo dei biancorossi, Edu Gaspar, che - fatalità del destino - è un grande estimatore di Douglas Luiz. Tanto da aver cercato più volte di portarlo all’Arsenal negli ultimi due anni. Missione fallita ma che evidenzia il gradimento tecnico nei confronti del calciatore attualmente scivolato nelle retrovie delle gerarchie di Thiago Motta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Douglas Luiz, sprint Nottingham: la formula che può convincere la Juve
2
Il rapporto con Motta
3
Una finestra straordinaria: 1-10 giugno

Juve, i migliori video