Comolli nuovo dg Juventus, comunicato ufficiale! E con Chiellini nasce la nuova dirigenza

Il club bianconero annuncia l'arrivo del nuovo direttore generale e spiega le funzioni dell'ex difensore e leggenda, direttamente collegato alla nuova figura: i dettagli

Damien Jacques Comolli è il nuovo direttore generale della Juventus. L'ex manager di Arsenal, Tottenham e Liverpool, nonché ex presidente del Tolosa, ha firmato il contratto che lo legherà al club bianconero a partire dal 4 giugno 2025. Ad annunciare l'ingaggio, è la stessa società sui propri canali ufficiali. Nato in Francia nel 1972, Comolli è l'uomo a cui John Elkann ha deciso di affidare il nuovo piano di rinascita della squadra, dopo i flop del biennio di Cristiano Giuntoli

La nota ufficiale

Questa la nota ufficiale diffusa dal club: 

"Torino, 1 giugno 2025 – Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) rende noto di aver raggiunto un accordo con Damien Comolli per il conferimento allo stesso dell’incarico di Direttore Generale a diretto riporto del Chief Executive Officer, Maurizio Scanavino, a partire dal 4 giugno 2025, con funzioni in ambito Area Football e Area Revenue. Il curriculum vitae di Damien Comolli è disponibile sul sito internet della Società (www.juventus.com, sezione Club, Corporate Governance, Leadership Team). Alla data odierna, sulla base delle informazioni a disposizione della Società, Damien Comolli non risulta titolare di azioni Juventus".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Comolli: "La mia esperienza al servizio della Juve"

Questo invece il comunicato diffuso sul sito ufficiale della Juventus:

"La Juventus dà il benvenuto a Damien Comolli, che, dal 4 giugno 2025, entra in Società assumendo il ruolo di Direttore Generale, con riporto diretto al Chief Executive Officer Maurizio Scanavino. Leader di consolidata esperienza internazionale, Damien Comolli porta con sé un bagaglio importante di competenze tecniche, gestionali e strategiche, maturate in oltre trent’anni di esperienza ai vertici del calcio europeo. Ha ricoperto ruoli chiave in club prestigiosi come Arsenal, Tottenham Hotspur, Liverpool, Fenerbahçe e, più recentemente, Tolosa, dove ha guidato il club alla promozione in Ligue 1 e alla vittoria della Coupe de France. Damien Comolli avrà la responsabilità dell’Area Sportiva maschile e delle Direzioni Marketing e Commerciale. A suo riporto opererà Giorgio Chiellini, figura storica della Società che da sempre incarna i valori e lo spirito di Juventus, nel ruolo di Director of Football Strategy. Con questa nomina, Juventus rafforza ulteriormente la propria struttura organizzativa, nell’ottica di un percorso di crescita mirato ad affrontare le nuove sfide con forte determinazione e rinnovata ambizione. Maurizio Scanavino: "Diamo il benvenuto e auguriamo buon lavoro a Damien Comolli. La sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali nel percorso di rafforzamento della Juventus. Damien Comolli: "Sono felice e onorato di entrare a fare parte di una Società unica, per storia, identità e prospettive. Metterò a disposizione di Juventus la mia esperienza fin dal primo giorno con l’obiettivo di essere vincenti come deve essere la Juventus e come meritano i nostri tifosi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Henry, Modric, Suarez. Tutti i colpi di Comolli

Nuovo “Football Chief” della Juventus, Comolli (di origini varesine) ha un trascorso da allenatore nell’U-16 del Monaco, prima di coordinare lo scouting dell’Arsenal di Arsene Wenger. Poi, gli incarichi presso Tottenham, Liverpool, Saint-Etienne e Fenerbahce e la presidenza del Tolosa di RedBird Capital Partners, lasciata il 28 maggio 2025. Nel suo curriculum, le plusvalenze su Henry, prelevato alla Juve 16 per milioni e rivenduto al Barcellona per 24, Modric, preso a 22 con gli Spurs e rivenduto a 42 al Real e Suarez, che unitosi ai Reds a fronte dei 26.5 milioni pagati all'Ajax prima di essere ceduto al Barça per 81.7 milioni. E ancora, le cessioni di Torres al Chelsea per 58,5 milioni, Elmas al Fenerbahce per 17,7 milioni a fronte dei 180.000 euro di ingaggio iniziale e Muriqi, passato alla Lazio per 21 milioni. Infine, il trasferimento di Dallinga al Bologna che ha portato nelle casse del Tolosa 15 milioni e una plusvalenza di oltre 12.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo Comolli. Chiellini da numero 3 a numero 2 Juve

La conferma di Igor Tudor fino al Mondiale e la separazione con Giuntoli, sono riflesso della consapevolezza di Elkann che il futuro della Juve non è solo una questione di panchine. Se l'ex difensore della Juve ha centrato l'obiettivo Champions, c'è ora un altro ex centrale bianconero a cui affidare la rinascita della squadra. Si tratta di Giorgio Chiellini, prossimo a prendere le redini di Francesco Calvo e a farsi carico dell'interà area sportiva, riportando direttamente al nuovo direttore generale, nel ruolo di Direttore football strategy. Insomma, la promozione da numero 3 a numero 2 della Juve è cosa fatta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Damien Jacques Comolli è il nuovo direttore generale della Juventus. L'ex manager di Arsenal, Tottenham e Liverpool, nonché ex presidente del Tolosa, ha firmato il contratto che lo legherà al club bianconero a partire dal 4 giugno 2025. Ad annunciare l'ingaggio, è la stessa società sui propri canali ufficiali. Nato in Francia nel 1972, Comolli è l'uomo a cui John Elkann ha deciso di affidare il nuovo piano di rinascita della squadra, dopo i flop del biennio di Cristiano Giuntoli

La nota ufficiale

Questa la nota ufficiale diffusa dal club: 

"Torino, 1 giugno 2025 – Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) rende noto di aver raggiunto un accordo con Damien Comolli per il conferimento allo stesso dell’incarico di Direttore Generale a diretto riporto del Chief Executive Officer, Maurizio Scanavino, a partire dal 4 giugno 2025, con funzioni in ambito Area Football e Area Revenue. Il curriculum vitae di Damien Comolli è disponibile sul sito internet della Società (www.juventus.com, sezione Club, Corporate Governance, Leadership Team). Alla data odierna, sulla base delle informazioni a disposizione della Società, Damien Comolli non risulta titolare di azioni Juventus".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...