Sinner, l'avversario agli Australian Open: il tabellone, subito derby italiano

Ecco il cammino che attende il numero uno, campione in carica a Melbourne
Sinner, l'avversario agli Australian Open: il tabellone, subito derby italiano© XPB Images ag aldo liverani sas-only italy

MELBOURNE (AUSTRALIA) - Nella notte italiana è stato sorteggiato il tabellone degli Australian Open, primo Slam stagionale che prenderà il via domenica 12 gennaio e si chiuderà due settimane dopo, domenica 26. Jannik Sinner, chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno battendo in finale Daniil Medvedev, sfiderà al debutto il cileno Nicolas Jarry. Il numero uno al mondo, che ha assistitito dal vivo alla creazione del tabellone insieme alla campionessa in carica Aryna Sabalenka, qualora dovesse andare avanti potrebbe ritrovarsi di fronte il greco Stefanos Tsitsipas o l'australiano Alex de Minaur nei quarti e in semifinale proprio Daniil Medvedev

Australian Open, subito Musetti contro Arnaldi

Per quanto riguarda gli altri azzurri in tabellone - sono dieci in tutto dopo la qualificazione nella notte di Matteo Gigante, mentre Francesco Passaro è stato eliminato - ci sarà subito un derby tra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi, mentre l'altro italiano testa di serie, Flavio Cobolli, se la vedrà con l'argentino Tomas Martin Etcheverry. Matteo Berrettini avrà di fronte il britanico Cameron Norrie, Luciano Darderi lo spagnolo Pedro Martinez e Lorenzo Sonego il veterano Stan Wawrinka. Esordio duro per Fabio Fognini, che affronterà il numero 10 Dimitrov, mentre Luca Nardi sfiderà il canadese Gabriel Diallo.

 

Le parole di Jannik Sinner durante il sorteggio

Visibilmente emozionato ma, come sempre, concentrato sui prossimi impegni: Sinner in qualità di vincitore degli Australian Open dello scorso anno ha partecipato, insieme ad Aryna Sabalenka, ai sorteggi del torneo di quest'anno. "È una sensazione un po' diversa rispetto allo scorso anno - ha detto il campione italiano - ma siamo tutti molto contenti di iniziare la stagione qui in Australia, dove ci sono tante belle persone. Si chiama l'Happy Slam per un motivo". Sorridente e disponibile il numero 1 al mondo ha parlato anche della sua preparazione nelle scorse settimane a Dubai: "Abbiamo cercato di fare la miglior off season possibile - ha spiegato - Volevo provare anche qualcosa di diverso. Ora sono felice di essere qui. Abbiamo ancora qualche giorno per adattarci alle condizioni per poter arrivare pronti all'esordio".

Segui tutto il tennis LIVE sul nostro sito

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tabellone di Djokovic e l'avversario di Alcaraz

Tra i principali rivali di Jannik Sinner per la vittoria finale ci sono ovviamente Novak Djokovic, Carlos Alcaraz e Alexander Zverev . Il serbo, attualmente al settimo posto della graduatoria mondiale, esordirà con lo statunitense Nishesh Basavareddy ma il suo cammino ipotetico prevede poi una sfida contro il bulgaro Grigor Dimitrov, Alcaraz nei quarti e Alexander Zverev in semifinale. Lo spagnolo, che lo scorso anno ha vinto Wimbledon e il Roland Garros, comincerà invece contro il kazako Alexander Shevchenko, mentre il tedesco affronterà subito il francese Lucas Pouille, che ha una wild card.

Fonseca qualificato: il gioiello del tennis brasiliano nel tabellone principale!

Joao Fonseca brucia le tappe e si conferma une delle sorprese di avvio stagione nel tennis: il 18enne brasiliano si è qualificato per il tabellone principale degli Australian Open. Lo scorso mese il nuovo baby fenomeno della racchetta ha vinto il torneo NextGen Atp all'età di 18 anni, quattro mesi ed un giorno: soltanto cinque settimane in più di Sinner che se lo aggiudicò nel 2019 a 18 anni, due mesi e 24 giorni. In molti già paragonano Fonseca al talento italiano. La scorsa settimana Fonseca ha vinto anche un titolo Atp Challenger Tour a Canberra: la sua tredicesima consecutiva arrivata contro l'argentino Thiago Agustín Tirante per 6-4, 6-1. Oltre a Fonseca, attualmente numeo 145 Atp, saranno altri due i giocatori sotto i 20 anni a partecipare agli Australian Open, non accadeva dal 2015. Si tratta dello spagnolo Martin Landaluce e dello statunitense Learner Tien, finalista proprio contro Fonseca al Next Generation Atp.

Il tabellone femminile: le avversarie delle azzurre

Tra le donne, la numero 1 Aryna Sabalenka dovrà iniziare a difendere il titolo contro Sloane Stephens, ex campionessa dello Us Open, mentre l'azzurra Jasmine Paolini debutterà con un'atleta proveniente dalle qualificazioni. Proseguendo, la toscana dovrebbe trovare ai quarti la kazaka Elena Rybakina (numero 6) e in una eventuale semifinale la polacca Iga Swiatek (2). Per le altre due azzurre in tabellone, Elisabetta Cocciaretto se la vedrà subito con la russa Diana Shnaider (12) e Lucia Bronzetti con la bielorussa Victoria Azarenka (21).

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

MELBOURNE (AUSTRALIA) - Nella notte italiana è stato sorteggiato il tabellone degli Australian Open, primo Slam stagionale che prenderà il via domenica 12 gennaio e si chiuderà due settimane dopo, domenica 26. Jannik Sinner, chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno battendo in finale Daniil Medvedev, sfiderà al debutto il cileno Nicolas Jarry. Il numero uno al mondo, che ha assistitito dal vivo alla creazione del tabellone insieme alla campionessa in carica Aryna Sabalenka, qualora dovesse andare avanti potrebbe ritrovarsi di fronte il greco Stefanos Tsitsipas o l'australiano Alex de Minaur nei quarti e in semifinale proprio Daniil Medvedev

Australian Open, subito Musetti contro Arnaldi

Per quanto riguarda gli altri azzurri in tabellone - sono dieci in tutto dopo la qualificazione nella notte di Matteo Gigante, mentre Francesco Passaro è stato eliminato - ci sarà subito un derby tra Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi, mentre l'altro italiano testa di serie, Flavio Cobolli, se la vedrà con l'argentino Tomas Martin Etcheverry. Matteo Berrettini avrà di fronte il britanico Cameron Norrie, Luciano Darderi lo spagnolo Pedro Martinez e Lorenzo Sonego il veterano Stan Wawrinka. Esordio duro per Fabio Fognini, che affronterà il numero 10 Dimitrov, mentre Luca Nardi sfiderà il canadese Gabriel Diallo.

 

Le parole di Jannik Sinner durante il sorteggio

Visibilmente emozionato ma, come sempre, concentrato sui prossimi impegni: Sinner in qualità di vincitore degli Australian Open dello scorso anno ha partecipato, insieme ad Aryna Sabalenka, ai sorteggi del torneo di quest'anno. "È una sensazione un po' diversa rispetto allo scorso anno - ha detto il campione italiano - ma siamo tutti molto contenti di iniziare la stagione qui in Australia, dove ci sono tante belle persone. Si chiama l'Happy Slam per un motivo". Sorridente e disponibile il numero 1 al mondo ha parlato anche della sua preparazione nelle scorse settimane a Dubai: "Abbiamo cercato di fare la miglior off season possibile - ha spiegato - Volevo provare anche qualcosa di diverso. Ora sono felice di essere qui. Abbiamo ancora qualche giorno per adattarci alle condizioni per poter arrivare pronti all'esordio".

Segui tutto il tennis LIVE sul nostro sito

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Sinner, l'avversario agli Australian Open: il tabellone, subito derby italiano
2
Il tabellone di Djokovic e l'avversario di Alcaraz