Chiellini avvisa la Juve, poi indica il nuovo Bonucci: “Potenziale enorme”

L'ex capitano bianconero, che disputerà con il Los Angeles Fc la seconda finalissima di Mls consecutiva, si è concesso in una lunga intervista: le dichiarazioni

LOS ANGELES (Stati Uniti d'America) - "Sarà una bella partita, soprattutto per i tifosi". Inizia così la lunga intervista concessa da Giorgio Chiellini a The Athletic: il riferimento è alla finalissima di Mls - la seconda consecutiva - contro il Columbus Crew e potrebbe essere, per l'ex capitano della Juventus, l'ultima partita ufficiale con la maglia del Los Angeles Fc: "Per noi giocatori sarà una partita dura perché loro sono molto bravi, fanno tanto possesso palla e riescono a trovare gli spazi giusti, ma hanno anche molto ritmo e sono pericolosi in transizione. Se siamo troppo distanziati o concediamo spazio quando proviamo ad attaccare, possono farci del male. Siamo qui perché conosciamo tutti i nostri punti di forza e di debolezza e mi aspetto una partita combattuta, a meno che un gol all'inizio non scombini un po' le cose. Non mi aspetto che finisca 5-4! Inoltre, hanno un allenatore eccezionale (Wilfried Nancy, ndr). Mi ha sorpreso l’anno scorso a Montreal, non lo conoscevo prima, a dire il vero. Avevano buoni giocatori, ma lui è riuscito ad alzare il loro livello, e lo stesso quest'anno al Columbus. Soprattutto dopo aver venduto Zelarayan, hanno trovato subito una soluzione in Diego Rossi. Arrivano a questa partita e ai playoff in buone condizioni".

Sull'esperienza al Los Angeles Fc

"I giocatori europei arrivano spesso in MLS a luglio a causa del calendario e il primo anno è difficile. Il secondo anno, invece, è molto più facile. Mi sento molto meglio in questa stagione rispetto alla seconda parte della scorsa stagione. Ricordo che l'anno scorso la mia prima partita fu a Nashville e c'erano 40 gradi. Per me è stata la prima partita della nuova stagione perché ho chiuso con la Juventus a inizio giugno e ho avuto una pausa. Di solito ho il precampionato per gestire il carico, ma qui tutti volavano perché erano in forma a metà stagione, la migliore forma della stagione. Quella di sabato sarà la tua ultima partita prima del ritiro? Non lo so, a dire il vero. Il club è molto aperto nei miei confronti e questo per me è importante. Devo parlare con la famiglia e capire i nostri obiettivi. Ma resterò sicuramente a Los Angeles fino a giugno del prossimo anno. Vedremo", prosegue Chiellini, che parla poi delle differenze tra Stati Uniti ed Europa e delle esperienze in Mls di Bernardeschi e Insigne...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla differenze tra Mls ed Europa

"Parlo ad altri giocatori in Italia riguardo un loro approdo in MLS? Sì, naturalmente. Mi chiedono delle differenze, sia riguardo la vita che il calcio. È molto diverso, a partire dal formato. Avere i playoff ti cambia la stagione perché puoi gestire un po’ di più ciò che è importante. Una volta arrivati ??ai playoff la luce si accende per tutti e l'occasione è diversa. Le partite sono meno aperte e c’è molta più concentrazione. In Europa è diverso. Se mancano tre partite alla fine della stagione e siamo sei punti avanti per il titolo, siamo in vantaggio. Qui significa solo vantaggio casalingo nei playoff. Funzionerebbe mai questo formato in Europa? Esiste sia in alcuni campionati inglesi, che italiani. Non so se metterei i playoff nei massimi campionati, penso che sia difficile adesso, ma è molto spettacolare. Forse potremmo iniziare la prossima stagione con un posto in Europa o retrocessione. Potremmo cercare di escogitare qualcosa per rendere la stagione più avvincente nell’ultima parte. Forse l’Inghilterra è diversa, so che il Manchester City ha vinto alcuni campionati di fila, ma il ricambio al vertice è più frequente. Ma in Italia abbiamo vinto per nove anni, in Germania il Bayern lo stesso, come il Psg in Francia, mentre in Spagna è sempre Real Madrid o Barcellona. Magari ci può essere qualcosa come i playoff per arrangiarsi un po’ contro questo tipo di supremazia", aggiunge Chiellini.

Su Insigne e Bernardeschi

"Federico Bernadeschi e Lorenzo Insigne hanno faticato? Ho avuto la fortuna di essere scelto da questo club e sono stato intelligente a venire. Loro sono arrivati ??in MLS con tante aspettative, ma purtroppo, per tanti motivi che non conosco bene, non sono riusciti a dimostrare il loro valore e hanno creato questo tipo di eredità con la squadra. Penso che sia difficile in questo tipo di stagione, e arrivare in questa posizione, perché inizi a portare a casa quello che hai fatto in campo. Non è facile separare queste cose. Spero che possano riscattarsi in futuro, ma non so cosa succederà la prossima stagione. Sono buoni giocatori e, nell'ambiente giusto e nella squadra giusta, potrebbero fare la differenza in questo campionato. Difficoltà ad adattarsi alla cultura? Non siamo solo giocatori, siamo umani con famiglie. È un grande spostamento dall’Italia a qui. Penso che lo stile di gioco in cui Lorenzo è stato incoraggiato a giocare fosse molto diverso da quello che gli si addiceva. Il Columbus sarebbe stato perfetto perché avrebbe potuto trovare molti passaggi brevi per trovare i suoi punti. Lo stile non era adatto a lui. Federico ha subito un piccolo intervento chirurgico alla fine della scorsa stagione, ma in questa ha giocato meglio. Ma penso che quando inizi a perdere, perdere e perdere, è molto difficile sollevare il morale", prosegue Chiellini, che parla poi di Premier League, Nazionale italiana, Scamacca e del 'nuovo' Bonucci...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla Nazionale italiana e Bastoni nuovo Bonucci

"Siamo in un nuovo ciclo con un nuovo allenatore e penso che il futuro sia luminoso. Non abbiamo superstar, ma non le avevamo neanche quando abbiamo vinto l’ultima volta. Avevamo un blocco solido in mezzo, tra me e Leo Bonucci e Jorginho e Verratti, con Barella che stava crescendo e Donnarumma in porta. Eravamo solidi. Siamo arrivati ??a quell'Europeo con quasi 30 partite da imbattuti, eppure abbiamo cambiato molti giocatori in quel periodo. Ci vuole un collettivo. Mi aspettavo di arrivare ai quarti di finale prima del torneo e abbiamo iniziato molto bene il girone. Avere tifosi dopo il Covid... anche se erano solo 15.000 per noi era enorme. Abbiamo superato bene il girone, siamo stati un po' fortunati con l'Austria, ma poi siamo arrivati ??dove volevamo arrivare. E ce lo siamo goduto. Bastoni? È molto diverso da me, ma ha un potenziale enorme. Tecnicamente potrei paragonarlo a Bonucci. Un po' diverso, ma fa quel tipo di letture di alta qualità. È migliorato da quando è stato allenato da Conte, ma ha solo 24 anni. Potrebbe essere tra i primi cinque o tra i primi 10, di sicuro. Questo è importante per l’Italia perché abbiamo sempre una spina dorsale", aggiunge Chiellini.

Su Scamacca e la Premier League

"Ora lasciamo a casa Verratti perché stiamo cercando di iniziare un nuovo ciclo, ma lui resta uno dei migliori al mondo. Spero, come Jorginho, che possa tornare perché è il giocatore giusto per l'allenatore. Poi il nostro centrocampo è davvero buono, Jorginho, Verratti, Barella, Locatelli, Pellegrini, Frattesi. Ci manca il numero 9, ma non credo che ne abbiamo bisogno. Immobile è ancora un buon attaccante, e abbiamo la nuova generazione con Raspadori e Scamacca. Spero che qualcuno possa arrivare in buona forma la prossima estate. Abbiamo una buona squadra e sono fiducioso che l’allenatore porterà uno spirito nuovo. Cosa penso di Scamacca? Giocare in Inghilterra è molto difficile per tutti perché fisicamente devi essere più del 100%. È molto meglio di qualsiasi altro campionato al mondo. Pochissimi giocatori riescono ad adattarsi in breve tempo. Non danno tempo ai giocatori, soprattutto ai giovani. Gianluca ha giocato appena un anno nel Sassuolo e trovare continuità è dura. È un ottimo giocatore e merita un po’ più di tempo e fiducia da parte della squadra, ma capisco che non puoi aspettare i giocatori perché devi vincere. Se hai un altro giocatore che in quel momento è più bravo, deve giocare. Quindi non è una questione di cultura? No, non credo. Sarebbe stato lo stesso se Scamacca fosse andato alla Juve o all'Inter o al Milan, aveva bisogno di tempo. Probabilmente in Italia è più facile perché conosce il campionato, ma il West Ham è allo stesso livello della migliore squadra della Serie A. Hai visto Smalling o Tomori o Loftus-Cheek... Fisicamente sono tre volte migliori della maggior parte dei giocatori italiani. Fisicamente hanno una supremazia che può permettergli di annientare gli avversari. Non è qualcosa di facile da capire. Sono mai stato vicino alla Premier? Non così vicino. Penso che nel mio periodo migliore sarebbe stato il mio campionato perfetto, ma non puoi andarci dopo il tuo momento migliore. È troppo difficile. È un campionato molto fisico e devi essere al top della carriera. Non so come faccia Thiago Silva a giocare ancora lì", continua Chiellini, che parla poi di Weah, McKennie, Juventus e un futuro in società...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sulla Juve e un futuro in società

"Cosa voglio fare dopo il ritiro? La mia aspirazione è lavorare di più nel management. Ho una laurea in economia e un MBA in calcio. Il coaching richiede una tale dedizione al lavoro e ora non me la sento. Vorrei lavorare nella Juve? Sì. Non voglio essere un bugiardo, nel mio futuro vedo la Juventus. Non so in quale ruolo, ma è un posto dove ho trascorso quasi metà della mia vita. Sono ancora molto legato a ognuno di loro e sono molto felice che stiano facendo una buona stagione. Non vedo l’ora di tornare allo stadio e guardarli durante le vacanze di Natale, ma non ho fretta. Mi sto godendo la vita qui con la mia famiglia. Possibilità di Scudetto per la Juve? Sono più costanti in campionato quest’anno, questa è stata la loro debolezza l'anno scorso. Vedremo se riusciranno a stare vicini all'Inter entro marzo. Forse, se l'Inter andrà lontano in Champions League, riuscirà a riprenderli. Ma sarà dura, la favorita adesso è l'Inter, le sfavorite sono le altre squadre", aggiunge.

Su Weah e McKennie

"Timothy Weah e Weston McKennie? Sono entrambi ragazzi adorabili. Ho incontrato Tim e conosco molto bene Weston. Tim ha avuto alcuni infortuni che non gli hanno permesso di essere costante, ma Weston è stato forte. Sono così felice che si sia guadagnato il posto da titolare perché è un bravo ragazzo. Penso che la nuova generazione di americani sia pronta per giocare in Europa. Non so se saranno pronti a competere entro il 2026 per i Mondiali, e il problema entro il 2030 è che avranno una nuova generazione con quella precedente non allo stesso livello. Non è facile capire il gruppo, quindi. Ma hanno una buona squadra giovane che è capace di disputare un buon Mondiale in casa", conclude Chiellini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LOS ANGELES (Stati Uniti d'America) - "Sarà una bella partita, soprattutto per i tifosi". Inizia così la lunga intervista concessa da Giorgio Chiellini a The Athletic: il riferimento è alla finalissima di Mls - la seconda consecutiva - contro il Columbus Crew e potrebbe essere, per l'ex capitano della Juventus, l'ultima partita ufficiale con la maglia del Los Angeles Fc: "Per noi giocatori sarà una partita dura perché loro sono molto bravi, fanno tanto possesso palla e riescono a trovare gli spazi giusti, ma hanno anche molto ritmo e sono pericolosi in transizione. Se siamo troppo distanziati o concediamo spazio quando proviamo ad attaccare, possono farci del male. Siamo qui perché conosciamo tutti i nostri punti di forza e di debolezza e mi aspetto una partita combattuta, a meno che un gol all'inizio non scombini un po' le cose. Non mi aspetto che finisca 5-4! Inoltre, hanno un allenatore eccezionale (Wilfried Nancy, ndr). Mi ha sorpreso l’anno scorso a Montreal, non lo conoscevo prima, a dire il vero. Avevano buoni giocatori, ma lui è riuscito ad alzare il loro livello, e lo stesso quest'anno al Columbus. Soprattutto dopo aver venduto Zelarayan, hanno trovato subito una soluzione in Diego Rossi. Arrivano a questa partita e ai playoff in buone condizioni".

Sull'esperienza al Los Angeles Fc

"I giocatori europei arrivano spesso in MLS a luglio a causa del calendario e il primo anno è difficile. Il secondo anno, invece, è molto più facile. Mi sento molto meglio in questa stagione rispetto alla seconda parte della scorsa stagione. Ricordo che l'anno scorso la mia prima partita fu a Nashville e c'erano 40 gradi. Per me è stata la prima partita della nuova stagione perché ho chiuso con la Juventus a inizio giugno e ho avuto una pausa. Di solito ho il precampionato per gestire il carico, ma qui tutti volavano perché erano in forma a metà stagione, la migliore forma della stagione. Quella di sabato sarà la tua ultima partita prima del ritiro? Non lo so, a dire il vero. Il club è molto aperto nei miei confronti e questo per me è importante. Devo parlare con la famiglia e capire i nostri obiettivi. Ma resterò sicuramente a Los Angeles fino a giugno del prossimo anno. Vedremo", prosegue Chiellini, che parla poi delle differenze tra Stati Uniti ed Europa e delle esperienze in Mls di Bernardeschi e Insigne...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...