"Niente San Siro, solo una sede per lo spareggio Scudetto": Simonelli a sorpresa

Il presidente della Lega Serie A parla a Radio Anch'Io Sport e tocca diversi temi: non solo Napoli-Inter, ma anche il calendario della prossima stagione
"Niente San Siro, solo una sede per lo spareggio Scudetto": Simonelli a sorpresa© © TVRG Roberto Garavaglia/ag. Aldo Liverani

La corsa allo scudetto, l’ultima giornata di campionato e le date chiave della prossima stagione calcistica. Sono stati questi i temi al centro dell’intervento di Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, ospite questa mattina ai microfoni di Radio Anch’io Sport su Radio1 Rai. "La serata di ieri è stata davvero appassionante, qualcosa che non si vedeva da anni - ha dichiarato, commentando la giornata di campionato appena conclusa - Quelli della mia generazione ricordano quando si ascoltava 'Tutto il Calcio minuto per minuto' con la radiolina incollata all’orecchio. È stata un po’ quella stessa emozione". Guardando alle gare decisive che delineeranno la classifica finale, il presidente ha fatto il punto: "Abbiamo due partite che non incidono sulla classifica, Milan-Monza e Bologna-Genoa, poi ci sono le due gare che riguardano lo scudetto e sei partite fondamentali per le qualificazioni europee e la salvezza. Sostanzialmente avremo tre o quattro blocchi"

Calendario 2025-2026: addio alle soste natalizie

Simonelli ha poi offerto un’anticipazione sulle date della prossima stagione di Serie A, che prenderà il via nel weekend del 23-24 agosto. Poi c'è l’assenza di pause durante il periodo natalizio: "Giocheremo il weekend prima di Natale (21-22 dicembre ndr) e quello dopo (27-28 dicembre ndr). Il primo weekend del 2026 sarà il 3-4 gennaio. Quindi non ci saranno soste. Il calendario è super intasato, abbiamo una quantità di impegni internazionali, per cui oggi riuscire a fare delle soste natalizie non è più possibile. Giocheremo anche il giorno di Pasqua probabilmente". 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

Capitolo scudetto: niente spareggio a San Siro

Uno dei temi più delicati resta la possibilità di uno spareggio scudetto tra Napoli e Inter. Simonelli ha spiegato che si stanno valutando diverse opzioni per la programmazione degli incontri decisivi, come Como-Inter e Napoli-Cagliari, tenendo conto delle esigenze sportive e logistiche: "Sarà una scelta difficile, perché si vorrebbe dare la gioia ai tifosi di vedere la propria squadra vincere in un giorno festivo. Dall’altra parte, dobbiamo garantire all’Inter un adeguato riposo in vista della finale di Champions, anche se al momento lo spareggio resta un’ipotesi difficile". 

A chiarire eventuali dubbi sul regolamento ci pensa ancora Simonelli: "A San Siro comunque non si potrebbe giocare, nonostante il regolamento preveda la disputa della gara in casa della squadra meglio posizionata per differenza reti, perché c’è un provvedimento che lo vieta. Roma sarebbe l’unica sede possibile. Non posso dare anticipazioni su quello che deciderà il consiglio. Non è una decisione mia, ma collegiale. L'Inter vorrebbe giocare giovedì o venerdì, il Napoli nel fine settimana? Il punto di partenza è questo, starà al consiglio fare una sintesi"

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

Supercoppa da riprogrammare, si attende l’Inter

Per quanto riguarda la Supercoppa Italiana, tutto è ancora da definire, anche in funzione del percorso europeo dell’Inter: "Speriamo di non giocarla a dicembre. Se, come ci auguriamo, l'Inter dovesse vincere la Champions, dovrà poi partecipare alla Coppa del Mondo per Club FIFA, e la nostra Supercoppa slitterebbe a gennaio. Fino al 31 maggio quindi non sapremo quando collocarla"

Confermata inoltre la struttura asimmetrica del calendario, con qualche intervento correttivo: "Ci saranno cose da aggiustare e terremo conto di qualche incongruenza che si è verificata. Vi confermo che sarà il 6 giugno. Avevo chiesto di anticipare il più possibile l’emanazione del campionato"

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

Rinvii e Coppa Italia: regole e conferme

Simonelli ha infine toccato due altri punti chiave: il protocollo per i rinvii delle partite e il format della Coppa Italia. "Le partite dovranno essere recuperate nella prima data utile possibile. Quale sia questa data dipenderà dal tipo di evento. Questa sarà la regola e la dovremo seguire in tutti i casi. Magari all’inizio scontenterà qualcuno. Ma se le regole si sanno prima, magari si criticano ma poi si accettano". Infine, nessuna apertura al cambiamento del format della Coppa Italia, nonostante le richieste di alcune realtà minori: "Non è previsto questo cambio di format. La Coppa Italia sta acquisendo sempre di più grande valore. La finale di Roma è stata uno spettacolo".

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

La corsa allo scudetto, l’ultima giornata di campionato e le date chiave della prossima stagione calcistica. Sono stati questi i temi al centro dell’intervento di Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, ospite questa mattina ai microfoni di Radio Anch’io Sport su Radio1 Rai. "La serata di ieri è stata davvero appassionante, qualcosa che non si vedeva da anni - ha dichiarato, commentando la giornata di campionato appena conclusa - Quelli della mia generazione ricordano quando si ascoltava 'Tutto il Calcio minuto per minuto' con la radiolina incollata all’orecchio. È stata un po’ quella stessa emozione". Guardando alle gare decisive che delineeranno la classifica finale, il presidente ha fatto il punto: "Abbiamo due partite che non incidono sulla classifica, Milan-Monza e Bologna-Genoa, poi ci sono le due gare che riguardano lo scudetto e sei partite fondamentali per le qualificazioni europee e la salvezza. Sostanzialmente avremo tre o quattro blocchi"

Calendario 2025-2026: addio alle soste natalizie

Simonelli ha poi offerto un’anticipazione sulle date della prossima stagione di Serie A, che prenderà il via nel weekend del 23-24 agosto. Poi c'è l’assenza di pause durante il periodo natalizio: "Giocheremo il weekend prima di Natale (21-22 dicembre ndr) e quello dopo (27-28 dicembre ndr). Il primo weekend del 2026 sarà il 3-4 gennaio. Quindi non ci saranno soste. Il calendario è super intasato, abbiamo una quantità di impegni internazionali, per cui oggi riuscire a fare delle soste natalizie non è più possibile. Giocheremo anche il giorno di Pasqua probabilmente". 

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Serie A

Serie A, i migliori video