La Juve a zero oltre David: come saltò Verratti, il bivio e lo scarto di Conte

L'ultimo colpo fa tornare alla mente tutti gli svincolati passati da Torino: da Khedira e Dani Alves ai più dimenticati

Da Troisi a Pogba, da Ziegler a Pirlo. Punti di riferimento fissati nella scala di valutazione dei parametri zero: opportunità, scommesse vincenti, rischi e flop, c’è un po’ di tutto. La Juventus torna a pescare dal mazzo dei calciatori svincolati. Dopo che, l’anno scorso, aveva rifiutato l’idea anche quando sembrava essere la più logica e semplice, dopo la serie di infortuni che aveva ridotto la rosa all’osso. A rompere il tabù è l’acquisto di Jonathan David. Anche in questo caso si possono fissare dei punti di riferimento che ci aiutano a leggere il mercato attuale: rispetto al passato, “parametro zero” è solo un’etichetta appiccicata addosso ai calciatori senza contratto. Tra commissioni e bonus alla firma, di “zero” è rimasto ben poco – nello specifico, il canadese è costato 12 milioni e mezzo -, rimane invece la possibilità di poter inserire un elemento in rosa a costi comunque contenuti. Secondo Transfermarkt – che, occorre sempre sottolinearlo, non è la Bibbia delle valutazioni -, il valore di mercato di David è di 45 milioni. Questo aiuta a comprendere perché l’operazione abbia tutte le premesse per dimostrarsi vincente.

Da Lucio a Troisi: i flop a zero della Juve

Il flop, però, è sempre dietro l’angolo. Nel 2012, la coppia Marotta-Paratici porta a Torino l’attaccante 24enne James Troisi: per lui nemmeno una presenza in bianconero. Inoltre, l’ingaggio dell’australiano – troppo alto per le casse del Pescara -, fece saltare l’ormai imminente acquisto di Marco Verratti. L’estate prima, dal mazzo degli svincolati, viene pescato Reto Ziegler. Subito scartato da Antonio Conte, anche per lui zero presenze con la Juve. La lista di chi non ha rispettato le promesse non è così lunga, ma scorrerla è un viaggio nel tempo della ricostruzione e del rilancio bianconero: Lucio, Anelka, Alberto Cerri. Il nome a cui viene immediato pensare, però, è quello di Aaron Ramsey: doveva essere uno dei volti della rivoluzione sarriana, ma i tanti infortuni ne faranno una meteora che lascia la sua scia sopra un cielo nuvoloso.

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

Juve, quanti top a parametro zero

Nel fare un bilancio, però, i bianconeri si ritrovano più biglietti vincenti, rispetto alle scommesse perse. Llorente, Coman, Emre Can: profili che, chi più chi meno, hanno dato il proprio contributo nel ciclo vincente. Alcuni parametri zero, poi, hanno plasticamente dimostrato il ritorno della Juventus nell’Olimpo del calcio europeo e una rinnovata capacità di attrarre i migliori talenti disponibili sulla piazza. È il caso, soprattutto, di Dani Alves e Sami Khedira. L’obiettivo era chiaro, inserire calciatori di enorme esperienza internazionale e dare così la caccia alla Champions. Il colpo grosso non è riuscito, ma quelle operazioni sono la fotografia dello status raggiunto dalla Juve, tra Berlino e Cardiff. Più recenti, gli acquisti degli svincolati Rabiot, nel 2019, e Di Maria, nel 2022.

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

Pirlo, Pogba e il bivio Juve

La valutazione è un democristiano: né top, né flop. Alti e bassi, giornate da protagonisti, ma anche momenti negativi. In generale, l’impressione – con tutte le differenze del caso -, è che la loro esperienza si sia chiusa con l’amaro in bocca, con la consapevolezza di non averla sfruttata appieno. A proposito di amaro, una bella zolletta di zucchero dà sollievo alle papille gustative e al bilancio dei parametri zero in bianconero; come si dice in questi casi, dulcis in fundo. Andrea Pirlo nell’estate 2011, Paul Pogba in quella dopo: sono i due colpi più riusciti. Hanno rappresentato un bivio della storia recente della Juventus, capace di prendere la direzione giusta e costruire le fondamenta di un ciclo storico.

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club

Da Troisi a Pogba, da Ziegler a Pirlo. Punti di riferimento fissati nella scala di valutazione dei parametri zero: opportunità, scommesse vincenti, rischi e flop, c’è un po’ di tutto. La Juventus torna a pescare dal mazzo dei calciatori svincolati. Dopo che, l’anno scorso, aveva rifiutato l’idea anche quando sembrava essere la più logica e semplice, dopo la serie di infortuni che aveva ridotto la rosa all’osso. A rompere il tabù è l’acquisto di Jonathan David. Anche in questo caso si possono fissare dei punti di riferimento che ci aiutano a leggere il mercato attuale: rispetto al passato, “parametro zero” è solo un’etichetta appiccicata addosso ai calciatori senza contratto. Tra commissioni e bonus alla firma, di “zero” è rimasto ben poco – nello specifico, il canadese è costato 12 milioni e mezzo -, rimane invece la possibilità di poter inserire un elemento in rosa a costi comunque contenuti. Secondo Transfermarkt – che, occorre sempre sottolinearlo, non è la Bibbia delle valutazioni -, il valore di mercato di David è di 45 milioni. Questo aiuta a comprendere perché l’operazione abbia tutte le premesse per dimostrarsi vincente.

Da Lucio a Troisi: i flop a zero della Juve

Il flop, però, è sempre dietro l’angolo. Nel 2012, la coppia Marotta-Paratici porta a Torino l’attaccante 24enne James Troisi: per lui nemmeno una presenza in bianconero. Inoltre, l’ingaggio dell’australiano – troppo alto per le casse del Pescara -, fece saltare l’ormai imminente acquisto di Marco Verratti. L’estate prima, dal mazzo degli svincolati, viene pescato Reto Ziegler. Subito scartato da Antonio Conte, anche per lui zero presenze con la Juve. La lista di chi non ha rispettato le promesse non è così lunga, ma scorrerla è un viaggio nel tempo della ricostruzione e del rilancio bianconero: Lucio, Anelka, Alberto Cerri. Il nome a cui viene immediato pensare, però, è quello di Aaron Ramsey: doveva essere uno dei volti della rivoluzione sarriana, ma i tanti infortuni ne faranno una meteora che lascia la sua scia sopra un cielo nuvoloso.

Guarda gratis tutte le 63 partite del Mondiale per Club FIFA solo su DAZN
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Mondiale per Club
1
La Juve a zero oltre David: come saltò Verratti, il bivio e lo scarto di Conte
2
Juve, quanti top a parametro zero
3
Pirlo, Pogba e il bivio Juve