David alla Juve, affare fatto: le cifre dell'operazione e quando ci saranno le visite mediche

L'attaccante, ex Lilla, è pronto a vestire la magli bianconera: blitz nella notte di Comolli per regalare a Tudor un rinforzo importante in attacco
David alla Juve, affare fatto: le cifre dell'operazione e quando ci saranno le visite mediche© Getty Images/ANSA

La Juventus ha deciso di puntare forte su Jonathan David, attaccante canadese classe 2000, reduce da stagioni importanti con il Lilla e ormai pronto per una nuova sfida in Serie A. L’affare si è sbloccato dopo settimane di trattative intense, di contatti continui e di un primo stallo economico che sembrava aver congelato tutto. La svolta è arrivata nei giorni successivi alla Gold Cup, quando David ha terminato il proprio impegno con la nazionale canadese ed è volato in vacanza in attesa di novità sul suo futuro.

David-Juve, determinante il lavoro di Comolli

Determinante è stato il lavoro di Comolli e del team mercato bianconero che, mentre la squadra digeriva l'eliminazione dal Mondiale per Club negli Stati Uniti per mano del Real Madrid, ha continuato a trattare nella notte italiana con il giocatore e il suo entourage. La notizia più significativa è arrivata in queste ore: visite mediche fissate per venerdì e firma sul contratto in arrivo. Jonathan David è ora pronto a legarsi alla Juventus per le prossime stagioni. Un regalo per Tudor perché il giocatore ha caratteristiche che si adattano bene al suo modo di giocare.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

I dettagli del trasferimento

Il trasferimento è a parametro zero, con un ingaggio importante per il giocatore: 6 milioni di euro netti a stagione più 2 di bonus per i prossimi cinque anni (fino al 2030), cifra ritenuta congrua anche dal suo entourage. Dopo la scadenza del contratto con il Lilla, David si è svincolato e quindi libero di firmare con qualsiasi club. La Juventus, che ha seguito il giocatore per mesi, ha scelto il momento giusto per affondare il colpo.

Il pacchetto economico è stato ritoccato rispetto alla prima offerta, e ha convinto sia il giocatore che il suo entourage. Il club bianconero, d’altronde, ha sempre considerato David un obiettivo strategico, non solo per l’impatto immediato ma anche per la prospettiva: a 25 anni, l’attaccante canadese ha ancora ampi margini di crescita. Un investimento tecnico, economico e di visione futura.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

Chi è Jonathan David: carriera e ascesa

Nato a Brooklyn (New York) il 14 gennaio 2000 da genitori haitiani, Jonathan David si è trasferito in Canada da bambino ed è cresciuto calcisticamente a Ottawa. Il suo primo approdo nel calcio europeo avviene nel 2018, quando viene acquistato dal Gent, in Belgio. In Jupiler Pro League si mette subito in luce per tecnica, velocità e fiuto del gol: 37 gol in due stagioni e attenzione crescente da parte dei grandi club europei.

Nel 2020 il Lilla lo acquista per circa 30 milioni di euro. Con il club francese vince il campionato nel 2020-21, segnando 13 gol in Ligue 1 e diventando una delle rivelazioni della stagione. La sua crescita è costante: nella stagione appena conclusa, ha chiuso con 25 gol in 49 presenze tra campionato e coppe, segnando anche 7 gol in Europa, tra cui uno proprio contro la Juventus nell’1-1 della fase a campionato. Con il Canada ha già collezionato 66 presenze e 35 gol: numeri da vero bomber.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

Profilo tecnico: moderno e letale

Jonathan David è un attaccante moderno, abituato a muoversi su tutto il fronte offensivo, come ha specificato bene anche Ravanelli. Può giocare come prima punta, seconda punta o esterno offensivo, ma è al centro dell’attacco che ha trovato la sua piena maturazione, soprattutto nell’ultima stagione con il Lille, dove ha agito da centravanti nel 4-2-3-1. Agile, rapido nei movimenti, abile nell’attacco della profondità, David è un finalizzatore puro con un grande senso del gol.

Pur non essendo altissimo (178 cm), è molto forte fisicamente e ha grande equilibrio. Non è un colpitore di testa naturale, ma compensa con movimenti intelligenti, rapidità di esecuzione e freddezza sotto porta. Ha il fiuto del gol da vero “killer d’area” e una buona tecnica individuale che lo rende efficace anche spalle alla porta o in combinazione con i compagni. Un profilo ideale per il gioco verticale di Igor Tudor, che ama attaccanti capaci di pressare, aprire spazi e attaccare in velocità.

WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus

La Juventus ha deciso di puntare forte su Jonathan David, attaccante canadese classe 2000, reduce da stagioni importanti con il Lilla e ormai pronto per una nuova sfida in Serie A. L’affare si è sbloccato dopo settimane di trattative intense, di contatti continui e di un primo stallo economico che sembrava aver congelato tutto. La svolta è arrivata nei giorni successivi alla Gold Cup, quando David ha terminato il proprio impegno con la nazionale canadese ed è volato in vacanza in attesa di novità sul suo futuro.

David-Juve, determinante il lavoro di Comolli

Determinante è stato il lavoro di Comolli e del team mercato bianconero che, mentre la squadra digeriva l'eliminazione dal Mondiale per Club negli Stati Uniti per mano del Real Madrid, ha continuato a trattare nella notte italiana con il giocatore e il suo entourage. La notizia più significativa è arrivata in queste ore: visite mediche fissate per venerdì e firma sul contratto in arrivo. Jonathan David è ora pronto a legarsi alla Juventus per le prossime stagioni. Un regalo per Tudor perché il giocatore ha caratteristiche che si adattano bene al suo modo di giocare.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Juventus
Loading...
1
David alla Juve, affare fatto: le cifre dell'operazione e quando ci saranno le visite mediche
2
I dettagli del trasferimento
3
Chi è Jonathan David: carriera e ascesa
4
Profilo tecnico: moderno e letale

Juve, i migliori video