Allegri, un caso che fa scuola. La differenza tra la Juventus e le altre

Sale la temperatura in vista del derby d’Italia contro l’Inter del 26 novembre: nel frattempo il tecnico bianconero si gode il +9 sulla quinta
Allegri, un caso che fa scuola. La differenza tra la Juventus e le altre© ANSA

Sì, certo: lo scudetto. Come cantano gli intramontabili Pooh; “ci penserò domani” o, meglio, tra un paio di settimane. Casomai. Ma anche fra tre o quattro mesi perché il percorso a tappe del campionato rende un po’ stucchevole discuterne dopo sol 12 giornate. Se non che il campo racconta una realtà molto diversa da quella che si sarebbe dovuta riverberare in base ai voti assegnati dagli esperti sui tabelloni dei mercati estivi. Ma sappiamo, e lo confessiamo in premessa per non turbare poi gli animi sensibili, che se le squadre accreditate vanno male le colpe sono dell’allenatore e se quelle invece bocciate vanno bene, il merito allora è del mercato e non certo del tecnico.

Allegri, un caso di scuola

E, in tal senso, quello di Allegri è un caso di scuola perché addirittura la Juventus il mercato l’ha fatto praticamente solo in uscita e la squadra va meglio, anzi molto meglio rispetto all’anno corso. Ovviamente c’è la spiegazione anche in questo caso: mica vorrete trascurare il vantaggio di non giocare le Coppe (un vantaggio tale al punto che dal prossimo anno, dicono, tutti faranno a gara per starne fuori...) rispetto a rose doppie (quasi) in ogni ruolo o a un campionato vinto splendidamente o, ancora, a mercati celebrati come strepitosi.

Juve, le mani sul futuro: la lista dei talenti che faranno strada
Guarda la gallery
Juve, le mani sul futuro: la lista dei talenti che faranno strada

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, i migliori video

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti

Loading...