Rabiot in bilico, incontro con Giuntoli: quando si scioglie il nodo Juve

La prossima settimana il possibile vertice di mercato tra il dt bianconero e madame Véronique per discutere del futuro del centrocampista

TORINO - Sabato di saluti e di addii all’Allianz Stadium per l’ultima giornata della stagione. E di formazione fortemente rimaneggiata nell’atto conclusivo. Mancheranno sicuramente Adrien Rabiot, fermato per un affaticamento muscolare alla coscia destra, e Andrea Cambiaso, fresco di rinnovo ma squalificato. Anche Bremer e Vlahovic, pur nella lista dei convocati, potrebbero non partire titolari, come Szczesny. Paolo Montero sta valutando di schierare un 3-4-3 con il tridente d’attacco formato da Yildiz, preconvocato dal ct della Turchia Montella per l’Europeo, Milik e Chiesa mentre a centrocampo Fagioli potrebbe ritornare a vestire la maglia bianconera dal primo minuto dopo lo scampolo di ripresa a Bologna.

Di Gregorio-Juve, il futuro di Szczesny-Perin e quanto guadagnerà... l'Inter

Alex Sandro saluta la Juve

Intanto lo Stadium si prepara a salutare i suoi beniamini, a cominciare proprio dal tecnico-traghettatore, una leggenda per il popolo bianconero che ha verso l’ex difensore uruguaiano un’amore viscerale, come testimoniato dalla standing ovation dello Juventus Stadium all’inaugurazione nel 2011. Quella di stasera sarà anche l’ultima partita di Alex Sandro dopo nove anni in bianconero: probabile che Montero gli conceda l’opportunità affinché il brasiliano possa eguagliare le 327 presenze di Pavel Nedved, primatista della storia dei bianconeri tra gli stranieri. Federico Gatti ha anticipato l’addio ad Alex Sandro con una storia su Instagram. "Leggenda. Persona pazzesca, sei un esempio per noi più giovani". C’è da sperare che anche il pubblico, nel recente passato assai critico con il brasiliano, bersaglio di fischi e di critiche, lo festeggi per la sua lunga militanza e l’attaccamento ai colori bianconeri. Allo Stadium farà bella mostra di sé anche la Coppa Italia, che ieri la squadra e il presidente Gianluca Ferrero hanno portato al JMuseum: giro di campo con il trofeo prima dell’arrivederci a metà agosto quando riprenderà la stagione.

Chiesa, vertice Juve: cosa succede nel peggiore dei casi? E Vlahovic…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Giuntoli e il nodo Rabiot

Nessuna passerella invece per Rabiot (che con Vlahovic e Bremer è stato inserito nella squadra dell’anno della Serie A) il cui futuro resta in bilico. La prossima settimana il dt Cristiano Giuntoli potrebbe incontrare madame Véronique, la mamma agente della mezzala, per discutere se prolungare un’altra volta il contratto in scadenza a fine giugno e presentare quindi una proposta di rinnovo. L’esonero di Massimiliano Allegri, con cui Rabiot aveva un forte legame, potrebbe essere un impedimento per la permanenza del francese, dall’altra parte l’arrivo di Thiago Motta in panchina rappresenta un elemento a favore perché l’italo-brasiliano è stato compagno di squadra del francese al Paris Saint-Germain. Sicuramente il rinnovo o meno di Rabiot è uno dei nodi di mercato che Giuntoli è chiamato a sbrogliare quanto prima, anche perché il francese vuole risolvere la questione prima dell’inizio dell’Europeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Juve, le ultime in vista del Monza

Stasera Fagioli cerca invece minutaggio nelle gambe per presentarsi nelle migliori condizioni al raduno pre Europeo di Coverciano, il 31 maggio, e ripagare la fiducia che il ct Luciano Spalletti ha riposto in lui, chiamandolo nonostante i sette mesi di squalifica, conclusi appena domenica scorsa. Al suo fianco, a centrocampo, Montero potrebbe proporre Alcaraz mentre sulle fasce dovrebbero agire Iling e Weah. Al centro della difesa torna titolare Daniele Rugani, anche lui fresco di rinnovo e prossimo sposo (il matrimonio con la fidanzata, e mamma di suo figlio, Michela Persico sarà celebrato mercoledì pomeriggio nella chiesa San Carlo Borromeo in Piazza San Carlo a Torino) con Danilo e Alex Sandro (in ballottaggio con Gatti) ai suoi fianchi, mentre in porta verrà dato spazio a Perin, che potrebbe anche salutare la Juventus, e scampolo finale per il terzo portiere Pinsoglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO - Sabato di saluti e di addii all’Allianz Stadium per l’ultima giornata della stagione. E di formazione fortemente rimaneggiata nell’atto conclusivo. Mancheranno sicuramente Adrien Rabiot, fermato per un affaticamento muscolare alla coscia destra, e Andrea Cambiaso, fresco di rinnovo ma squalificato. Anche Bremer e Vlahovic, pur nella lista dei convocati, potrebbero non partire titolari, come Szczesny. Paolo Montero sta valutando di schierare un 3-4-3 con il tridente d’attacco formato da Yildiz, preconvocato dal ct della Turchia Montella per l’Europeo, Milik e Chiesa mentre a centrocampo Fagioli potrebbe ritornare a vestire la maglia bianconera dal primo minuto dopo lo scampolo di ripresa a Bologna.

Di Gregorio-Juve, il futuro di Szczesny-Perin e quanto guadagnerà... l'Inter

Alex Sandro saluta la Juve

Intanto lo Stadium si prepara a salutare i suoi beniamini, a cominciare proprio dal tecnico-traghettatore, una leggenda per il popolo bianconero che ha verso l’ex difensore uruguaiano un’amore viscerale, come testimoniato dalla standing ovation dello Juventus Stadium all’inaugurazione nel 2011. Quella di stasera sarà anche l’ultima partita di Alex Sandro dopo nove anni in bianconero: probabile che Montero gli conceda l’opportunità affinché il brasiliano possa eguagliare le 327 presenze di Pavel Nedved, primatista della storia dei bianconeri tra gli stranieri. Federico Gatti ha anticipato l’addio ad Alex Sandro con una storia su Instagram. "Leggenda. Persona pazzesca, sei un esempio per noi più giovani". C’è da sperare che anche il pubblico, nel recente passato assai critico con il brasiliano, bersaglio di fischi e di critiche, lo festeggi per la sua lunga militanza e l’attaccamento ai colori bianconeri. Allo Stadium farà bella mostra di sé anche la Coppa Italia, che ieri la squadra e il presidente Gianluca Ferrero hanno portato al JMuseum: giro di campo con il trofeo prima dell’arrivederci a metà agosto quando riprenderà la stagione.

Chiesa, vertice Juve: cosa succede nel peggiore dei casi? E Vlahovic…

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Loading...
1
Rabiot in bilico, incontro con Giuntoli: quando si scioglie il nodo Juve
2
Giuntoli e il nodo Rabiot
3
Juve, le ultime in vista del Monza